• Juniores Provinciali
  • Prato 2000
  • 0 - 1
  • Pieta 2004


PRATO 2000: Gabrielli, Guasti, Baldi, Colombo, Rainone, Vommaro, Ceri, Giordano, Pazzaglia, Troja, Avellino. A disp.: Fantoni, Ballhysa, Martelli. All:: Stefano Guarducci.

PIETA' 2004: Caputo, Cangioli G., Gentili, Cupidi, Iacobacci, Romoli, Martini, Petronici, Aronica, Deboli, Ricca. A disp.: Vannucchi, Romano, Simonetti, Cangioli M., Poli, Dell'Omodarme, Poggini. All.: Walter Pettinari.


ARBITRO: Schiavulli di Prato.


RETE: 10' Deboli.



Il big match di Colonica tra capoliste va alla Pietà 2004 che adesso allunga in solitudine al vertice, inseguita da La Querce e PoggioSeano. Gara decisa da un episodio in avvio di partita quando Deboli ha centrato l'angolino su punizione castigando la squadra di Guarducci. Il Prato 2000, in una frazione svolta prevalentemente a centrocampo, cerca la risposta con Troja, ma non ottiene risultati concreti. Nel finale di tempo ci provano poi i locali su punizione con Vommaro ma la palla finisce alta. Stessa sorte in chiusura ha il tentativo di Avellino. Nella ripresa l'incontro è senza dubbio più vivace. La prima occasione è per gli ospiti con Aronica che da posizione favorevole conclude a lato. Poi la Pietà cerca ancora fortuna su calcio da fermo con Deboli ma stavolta Gabrielli riesce ad alzare in angolo. La risposta del Prato 2000 è affidata a Pazzaglia il cui assist libera Troja, bella girata ma sfera a lato. La squadra di Pettinari sembra tenere meglio il campo e nel giro di pochi minuti fioccano le opportunità per il gol del k.o. Al 17' colpo di testa di Ricca tra le braccia di Gabrielli. Al 20' palla ancora manovrata da Deboli per Ricca, Gabrielli è bravo a distendersi in angolo. Al 24' nuovo duello tra Ricca e Gabrielli col portiere di casa che sventa ancora il tentativo da due passi dell'attaccante ospite. Al 26' ci prova Deboli, palla di poco a lato. I padroni di casa si affidano soprattutto ai calci da fermo e al 30' il tentativo di Troja è però fuori misura. La gara scivola via senza troppi sussulti, se non un tiro da lontano di Deboli ben parato da Gabrielli. L'emozione più grande nel finale quando un pallone spiovente da angolo calciato da Troja capita sui piedi a Giordano che da due passi alza clamorosamente la mira.

Vuerre PRATO 2000: Gabrielli, Guasti, Baldi, Colombo, Rainone, Vommaro, Ceri, Giordano, Pazzaglia, Troja, Avellino. A disp.: Fantoni, Ballhysa, Martelli. All:: Stefano Guarducci. <br >PIETA' 2004: Caputo, Cangioli G., Gentili, Cupidi, Iacobacci, Romoli, Martini, Petronici, Aronica, Deboli, Ricca. A disp.: Vannucchi, Romano, Simonetti, Cangioli M., Poli, Dell'Omodarme, Poggini. All.: Walter Pettinari. <br > ARBITRO: Schiavulli di Prato. <br > RETE: 10' Deboli. Il big match di Colonica tra capoliste va alla Piet&agrave; 2004 che adesso allunga in solitudine al vertice, inseguita da La Querce e PoggioSeano. Gara decisa da un episodio in avvio di partita quando Deboli ha centrato l'angolino su punizione castigando la squadra di Guarducci. Il Prato 2000, in una frazione svolta prevalentemente a centrocampo, cerca la risposta con Troja, ma non ottiene risultati concreti. Nel finale di tempo ci provano poi i locali su punizione con Vommaro ma la palla finisce alta. Stessa sorte in chiusura ha il tentativo di Avellino. Nella ripresa l'incontro &egrave; senza dubbio pi&ugrave; vivace. La prima occasione &egrave; per gli ospiti con Aronica che da posizione favorevole conclude a lato. Poi la Piet&agrave; cerca ancora fortuna su calcio da fermo con Deboli ma stavolta Gabrielli riesce ad alzare in angolo. La risposta del Prato 2000 &egrave; affidata a Pazzaglia il cui assist libera Troja, bella girata ma sfera a lato. La squadra di Pettinari sembra tenere meglio il campo e nel giro di pochi minuti fioccano le opportunit&agrave; per il gol del k.o. Al 17' colpo di testa di Ricca tra le braccia di Gabrielli. Al 20' palla ancora manovrata da Deboli per Ricca, Gabrielli &egrave; bravo a distendersi in angolo. Al 24' nuovo duello tra Ricca e Gabrielli col portiere di casa che sventa ancora il tentativo da due passi dell'attaccante ospite. Al 26' ci prova Deboli, palla di poco a lato. I padroni di casa si affidano soprattutto ai calci da fermo e al 30' il tentativo di Troja &egrave; per&ograve; fuori misura. La gara scivola via senza troppi sussulti, se non un tiro da lontano di Deboli ben parato da Gabrielli. L'emozione pi&ugrave; grande nel finale quando un pallone spiovente da angolo calciato da Troja capita sui piedi a Giordano che da due passi alza clamorosamente la mira. Vuerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI