• Juniores Provinciali
  • Prato 2000
  • 3 - 1
  • Sporting Chiesanuova


PRATO 2000: Gabrielli, Nucci, Biancalani, Martelli, Rainone, Vommaro, Guasti, Kola, Pazzaglia, Govoni, Baldi. A disp.: Ballhysa, Troja, Fantoni, Colombo, Giordano. All.: Guarducci.

SP.CHIESANUOVA: Conti, Agliana, Nannucci, Bellandi, Urgolo, Querci, Vitali, Fanfani, Melani, Fiesoli, Mira. A disp.: Toccacelli, Bonaccorso, Consorti, De Angelis, Pagliai, Mazzetti. All.: Berti.


ARBITRO: Gallorini di Prato.


RETI: Govoni 3, Mirra.



Nella sesta giornata si affrontano il Prato 2000, che viene dalla sofferta vittoria sulla Galcianese, e lo Sporting Chiesanuova, reduce dalla sconfitta contro la Pietà. Inizio di match combattuto, ma che viene sbloccato al 6' quando Martelli vince due rimpalli, il pallone giunge a Govoni che, dopo aver scartato il diretto marcatore, mette dentro alla destra di Conti. La reazione del Chiesanuova non si fa aspettare, ma Fanfani e Melani non impensieriscono Gabrielli. Al 15' occasione per Fiesoli, il cui tiro sfiora la traversa. A questo punto il Prato 2000 reagisce con Baldi, che scende sulla fascia sinistra, serve Govoni il cui tiro viene respinto, Guasti si avventa sulla ribattuta ma spara incredibilmente alto da ottima posizione. Gol mancato gol subito, verrebbe da dire, infatti la difesa locale cincischia e Mira ne approfitta battendo Gabrielli: 1-1. Il Prato 2000 sbanda ancora e il Chiesanuova rischia il vantaggio dopo un'altra topica difensiva dei locali. I padroni di casa non demordono e, dopo un contropiede, Pazzaglia tenta invano il pallonetto con Conti in uscita. E così, alla mezzora, giunge il gol del vantaggio locale, con Govoni che batte per la seconda volta Conti. Si va all'intervallo sul risultato di 2-1 per il Prato 2000. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, con il Prato che dopo poco triplica: Kola recupera un buon pallone a metà campo, serve Pazzaglia sulla destra che mette al centro dove Govoni porta a tre le marcature personali: 3-1. La partita scorre fino al termine senza ulteriori sussulti, se non le due punizioni di Troja che colpiscono una traversa e la barriera. Partita ben diretta dal signor Gallorini; da segnalare la prestazione di Govoni, che corona un'ottima prestazione segnando una tripletta.

PRATO 2000: Gabrielli, Nucci, Biancalani, Martelli, Rainone, Vommaro, Guasti, Kola, Pazzaglia, Govoni, Baldi. A disp.: Ballhysa, Troja, Fantoni, Colombo, Giordano. All.: Guarducci. <br >SP.CHIESANUOVA: Conti, Agliana, Nannucci, Bellandi, Urgolo, Querci, Vitali, Fanfani, Melani, Fiesoli, Mira. A disp.: Toccacelli, Bonaccorso, Consorti, De Angelis, Pagliai, Mazzetti. All.: Berti. <br > ARBITRO: Gallorini di Prato. <br > RETI: Govoni 3, Mirra. Nella sesta giornata si affrontano il Prato 2000, che viene dalla sofferta vittoria sulla Galcianese, e lo Sporting Chiesanuova, reduce dalla sconfitta contro la Piet&agrave;. Inizio di match combattuto, ma che viene sbloccato al 6' quando Martelli vince due rimpalli, il pallone giunge a Govoni che, dopo aver scartato il diretto marcatore, mette dentro alla destra di Conti. La reazione del Chiesanuova non si fa aspettare, ma Fanfani e Melani non impensieriscono Gabrielli. Al 15' occasione per Fiesoli, il cui tiro sfiora la traversa. A questo punto il Prato 2000 reagisce con Baldi, che scende sulla fascia sinistra, serve Govoni il cui tiro viene respinto, Guasti si avventa sulla ribattuta ma spara incredibilmente alto da ottima posizione. Gol mancato gol subito, verrebbe da dire, infatti la difesa locale cincischia e Mira ne approfitta battendo Gabrielli: 1-1. Il Prato 2000 sbanda ancora e il Chiesanuova rischia il vantaggio dopo un'altra topica difensiva dei locali. I padroni di casa non demordono e, dopo un contropiede, Pazzaglia tenta invano il pallonetto con Conti in uscita. E cos&igrave;, alla mezzora, giunge il gol del vantaggio locale, con Govoni che batte per la seconda volta Conti. Si va all'intervallo sul risultato di 2-1 per il Prato 2000. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, con il Prato che dopo poco triplica: Kola recupera un buon pallone a met&agrave; campo, serve Pazzaglia sulla destra che mette al centro dove Govoni porta a tre le marcature personali: 3-1. La partita scorre fino al termine senza ulteriori sussulti, se non le due punizioni di Troja che colpiscono una traversa e la barriera. Partita ben diretta dal signor Gallorini; da segnalare la prestazione di Govoni, che corona un'ottima prestazione segnando una tripletta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI