• Allievi Provinciali
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 2
  • M.M. Subbiano


O'RANGE CHIMERA: Cantini, Torzoni, Senesi S., Corsetti, Vanni, Fazzioli, Passarella (cap.), Carassini, Senesi R., Della Luna, Severi. A disp.: Sisti, Tiezzi, Milighetti, Dilotta. All.: Paolo Acquisti.
M.M.SUBBIANO: Arnold, Martinelli, Nardi, Bove, Agnolucci, Orlandi, Crocini, Giuliani, Capacci, Barelli, Rosai. A disp.: Salvini, Alberti, Bardelli, Veliu, Testi, Banchetti, Notaro. All.: Simone Franchini.

ARBITRO: Bucciarelli di Arezzo.

RETI: 18' Barelli, 30' Giuliani, 60' rig. Passarella.



Prima partita casalinga per l'O'range Chimera, di fronte il Subbiano , squadra a punteggio pieno. La partita inizia con il Chimera che cerca di fare la partita palla a terra ed il Subbiano che risponde con lanci lunghi. Al 4', dopo un bel fraseggio, Della Luna arriva sul fondo, mette la sfera al centro e Passerella è pronto alla deviazione sottoporta. Ah... peccato! Rete annullata, la palla era uscita sul fondo. Al 18' il Subbiano riesce ad uscire dal guscio e passa in vantaggio con una bella giocata di squadra: nella trequarti locale un centrocampista elude con un bel gioco di gambe il pressing di tre avversari, serve il compagno al limite dell'area, entra in area e scaglia un tiro incrociato, il portiere respinge ma il più lesto è Barelli che da due metri appoggia in porta. Il Chimera non soffre lo svantaggio e ricomincia a tessere la propria tela, guadagnando diversi calci d'angolo ed una punizione dal limite ma il Subbiano regge. Al 30' calcio d'angolo per il Subbiano, Giuliani sfrutta la sua altezza superiore all'avversario diretto e di testa sigla il 2-0. La partita continua con il solito copione, con il Chimera che gioca bene fino alla trequarti però non riesce ad essere pericoloso nella fase finale, forse per troppa fretta e il primo tempo finisce con il Subbiano in vantaggio per 2-0.
Nel secondo tempo la pressione dei padroni di casa aumenta ancora di più, la squadra vuole dimostrare che non ci sta a perdere e le occasioni per ridurre lo svantaggio non tardano ad arrivare, in evidenza il trio offensivo. Al 60' il forcing dei padroni di casa è premiato da un rigore che viene trasformato dal capitan Passarella per il 2-1. Il tema non cambia ma la voglia di raggiungere gli avversari si, e così qualche minuto dopo Della Luna si presenta da solo davanti al portiere ma fallisce una ghiotta occasione, lo stesso giocatore però non si dà per vinto ed insieme ai compagni lotta palla su palla. Le occasioni fioccano, la più ghiotta capita ancora a Della Luna che di testa sfiora il palo. Purtroppo la partita finisce così ma l'Orange Chimera ha dimostrato di essere una squadra davvero buona e se continuerà così i risultati non potranno che premiarla; anche il Subbiano è una buona compagine e lottando tutti assieme sono riusciti a portare a casa una vittoria forse non proprio meritata, ma si sà, il calcio è bello anche per questo...

O'RANGE CHIMERA: Cantini, Torzoni, Senesi S., Corsetti, Vanni, Fazzioli, Passarella (cap.), Carassini, Senesi R., Della Luna, Severi. A disp.: Sisti, Tiezzi, Milighetti, Dilotta. All.: Paolo Acquisti.<br >M.M.SUBBIANO: Arnold, Martinelli, Nardi, Bove, Agnolucci, Orlandi, Crocini, Giuliani, Capacci, Barelli, Rosai. A disp.: Salvini, Alberti, Bardelli, Veliu, Testi, Banchetti, Notaro. All.: Simone Franchini.<br > ARBITRO: Bucciarelli di Arezzo. <br > RETI: 18' Barelli, 30' Giuliani, 60' rig. Passarella. Prima partita casalinga per l'O'range Chimera, di fronte il Subbiano , squadra a punteggio pieno. La partita inizia con il Chimera che cerca di fare la partita palla a terra ed il Subbiano che risponde con lanci lunghi. Al 4', dopo un bel fraseggio, Della Luna arriva sul fondo, mette la sfera al centro e Passerella &egrave; pronto alla deviazione sottoporta. Ah... peccato! Rete annullata, la palla era uscita sul fondo. Al 18' il Subbiano riesce ad uscire dal guscio e passa in vantaggio con una bella giocata di squadra: nella trequarti locale un centrocampista elude con un bel gioco di gambe il pressing di tre avversari, serve il compagno al limite dell'area, entra in area e scaglia un tiro incrociato, il portiere respinge ma il pi&ugrave; lesto &egrave; Barelli che da due metri appoggia in porta. Il Chimera non soffre lo svantaggio e ricomincia a tessere la propria tela, guadagnando diversi calci d'angolo ed una punizione dal limite ma il Subbiano regge. Al 30' calcio d'angolo per il Subbiano, Giuliani sfrutta la sua altezza superiore all'avversario diretto e di testa sigla il 2-0. La partita continua con il solito copione, con il Chimera che gioca bene fino alla trequarti per&ograve; non riesce ad essere pericoloso nella fase finale, forse per troppa fretta e il primo tempo finisce con il Subbiano in vantaggio per 2-0.<br >Nel secondo tempo la pressione dei padroni di casa aumenta ancora di pi&ugrave;, la squadra vuole dimostrare che non ci sta a perdere e le occasioni per ridurre lo svantaggio non tardano ad arrivare, in evidenza il trio offensivo. Al 60' il forcing dei padroni di casa &egrave; premiato da un rigore che viene trasformato dal capitan Passarella per il 2-1. Il tema non cambia ma la voglia di raggiungere gli avversari si, e cos&igrave; qualche minuto dopo Della Luna si presenta da solo davanti al portiere ma fallisce una ghiotta occasione, lo stesso giocatore per&ograve; non si d&agrave; per vinto ed insieme ai compagni lotta palla su palla. Le occasioni fioccano, la pi&ugrave; ghiotta capita ancora a Della Luna che di testa sfiora il palo. Purtroppo la partita finisce cos&igrave; ma l'Orange Chimera ha dimostrato di essere una squadra davvero buona e se continuer&agrave; cos&igrave; i risultati non potranno che premiarla; anche il Subbiano &egrave; una buona compagine e lottando tutti assieme sono riusciti a portare a casa una vittoria forse non proprio meritata, ma si s&agrave;, il calcio &egrave; bello anche per questo...




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI