• Giovanissimi B
  • P.S.B. Pistoia
  • 5 - 2
  • Breda Calcio


P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli, Nerucci, Matteoni, Gargini, Giannotti, De Vivo (Di Piazza), Breschi (Sasso), Orlandini, Brunetti (Fedi), Sulaj. A disp: Privati, Nuti, Calamai. All: Pallini Maurizio
BREDA: Piccolo, Pacini, Chafiq, Cretella, Arifaj, Dragone, Sogni, Prisco, Michelozzi, Sfalanga, Krasniqi. A disp; El Ouazzani, Portaro, Calamai, Salemme, Piras, Pileggi. All: Cotti Sergio.

ARBITRO: Ravagli di Pistoia.

RETI: Coli, Breschi 2, Matteoni, Fedi; Sfalanga rig, Michelozzi rig.



Continua la sua marcia il PSB che asfalta la temibile Breda sul proprio campo di Bonelle. Nei primi minuti Coli trova la rete su punizione, mentre Breschi spreca due occasioni per allungare e mettere già in cascina i tre punti. Dalla parte opposta tentativo di Krasniqi cui si oppone Paolini, la palla giunge a Sfalanga che calcia malamente a porta sguarnita. Successivamente Breschi, devastante sulla fascia destra fin quando non si tratta di presentarsi all'appuntamento con il gol, sciupa altre due opportunità, salvo poi riuscire a battere Piccolo con un facile tap in di testa dopo un primo tentativo respinto. Nel finale di tempo due penalty: il PSB non finalizza, la Breda invece ringrazia e accorcia le distanze con Sfalanga. I locali provano subito, alla ripresa delle ostilità, ad allungare di nuovo, ma difettano nella mira con Di Piazza e Brunetti. I ragazzi di Pallini continuano ad attaccare senza sosta e vedono infine premiati i loro sforzi grazie a Matteoni, che devia una punizione in modo tanto opportunista quanto fortunoso, mettendo fuori causa il portiere avversario. Gli avversari non mollano ed accorciano le distanze sfruttando un secondo penalty, ma il PSB è ormai padrone del campo e dilaga nel finale: Breschi realizza la propria doppietta personale e poi colpisce una traversa nella stessa azione in cui Brunetti centra il palo; Fedi segna pochi minuti dopo il suo ingresso in campo con un preciso rasoterra. Risultato giusto, specie considerando la mole di limpide palle gol sprecate dal PSB, che avrebbe potuto chiudere già nei primi venti minuti una partita che poteva presentare delle insidie, proprio quelle che ha inspiegabilmente deciso di crearsi da solo, salvo poi uscire con bravura.

Marco Landucci P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli, Nerucci, Matteoni, Gargini, Giannotti, De Vivo (Di Piazza), Breschi (Sasso), Orlandini, Brunetti (Fedi), Sulaj. A disp: Privati, Nuti, Calamai. All: Pallini Maurizio<br >BREDA: Piccolo, Pacini, Chafiq, Cretella, Arifaj, Dragone, Sogni, Prisco, Michelozzi, Sfalanga, Krasniqi. A disp; El Ouazzani, Portaro, Calamai, Salemme, Piras, Pileggi. All: Cotti Sergio.<br > ARBITRO: Ravagli di Pistoia.<br > RETI: Coli, Breschi 2, Matteoni, Fedi; Sfalanga rig, Michelozzi rig. Continua la sua marcia il PSB che asfalta la temibile Breda sul proprio campo di Bonelle. Nei primi minuti Coli trova la rete su punizione, mentre Breschi spreca due occasioni per allungare e mettere gi&agrave; in cascina i tre punti. Dalla parte opposta tentativo di Krasniqi cui si oppone Paolini, la palla giunge a Sfalanga che calcia malamente a porta sguarnita. Successivamente Breschi, devastante sulla fascia destra fin quando non si tratta di presentarsi all'appuntamento con il gol, sciupa altre due opportunit&agrave;, salvo poi riuscire a battere Piccolo con un facile tap in di testa dopo un primo tentativo respinto. Nel finale di tempo due penalty: il PSB non finalizza, la Breda invece ringrazia e accorcia le distanze con Sfalanga. I locali provano subito, alla ripresa delle ostilit&agrave;, ad allungare di nuovo, ma difettano nella mira con Di Piazza e Brunetti. I ragazzi di Pallini continuano ad attaccare senza sosta e vedono infine premiati i loro sforzi grazie a Matteoni, che devia una punizione in modo tanto opportunista quanto fortunoso, mettendo fuori causa il portiere avversario. Gli avversari non mollano ed accorciano le distanze sfruttando un secondo penalty, ma il PSB &egrave; ormai padrone del campo e dilaga nel finale: Breschi realizza la propria doppietta personale e poi colpisce una traversa nella stessa azione in cui Brunetti centra il palo; Fedi segna pochi minuti dopo il suo ingresso in campo con un preciso rasoterra. Risultato giusto, specie considerando la mole di limpide palle gol sprecate dal PSB, che avrebbe potuto chiudere gi&agrave; nei primi venti minuti una partita che poteva presentare delle insidie, proprio quelle che ha inspiegabilmente deciso di crearsi da solo, salvo poi uscire con bravura. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI