• Terza Categoria
  • Albereta
  • 3 - 1
  • Indomita Quarata


ALBERETA 72: Chiavacci, Moggi, Tozzi, Silvi, Biagi, Vigliotti, Saulino, Miccinesi, Bracaglia, Casini, Nassi. A disp.: Cuccuini, Fantaccini, Borsotti, Meacci, Greco, Iagulli, Fini. All.: David Rabarbari.
IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Perilli, Berneschi, Contemori, Pereti (Conti), Mariotti, Begaj (Scarpellini), Paduano, Marcantoni (Ciancagli). A disp.: Matteucci, Angiolini. All.: Antonio Paduano.

ARBITRO: Bruschetini sez. Valdarno.

RETI: 10' Bracaglia, 18' Marcantoni, 24' Vigliotti, 30' Nassi.



Al Comunale M.Terenzi , nella penultima giornata di campionato, va in scena la sfida tra Albereta e Quarata, che più che una partita alla fine è una festa visto che i padroni di casa, ospitanti un Quarata ormai matematicamente fuori dalla zona play-off, con un solo punto guadagnerebbero con una giornata d'anticipo la promozione diretta in seconda categoria. Arriva comunque una vittoria per la formazione di Rabarbari, che vince 3-1. La partita si decide nel primo tempo: i locali partono subito forte per mettere in discesa la gara e archiviare il campionato, e al 10' circa passano subito in vantaggio con bomber Bracaglia che è lesto a girare sottoporta un pallone arrivatogli da destra e recuperato dai locali in zona offensiva dopo un errore degli aretini. Gli ospiti, però, non stanno a guardare, si riorganizzano e iniziano a giocare discretamente palla a terra trovando il giusto gol del pari intorno al 20', quando Perilli apre perfettamente sulla sinistra per Marcantoni, che da posizione defilata conclude a rete e realizza l'1-1. I fiorentini, vogliosi di far festa con una vittoria, tornano sotto e prima si vedono respinti un paio di uno contro uno con Susi dallo stesso estremo difensore ospite e poi tornano avanti sugli sviluppi di un calcio di rigore. Berneschi va a contatto con l'attivissimo Bracaglia e l'arbitro concede la massima punizione: dal dischetto va Vigliotti ma Susi è, allo stesso tempo, bravo a respingere la conclusione iniziale ma anche sfortunato visto che concede la seconda possibilità a Vigliotti che, stavolta, con il portiere a terra, non può sbagliare. La partita si mantiene divertente e gli ospiti hanno ancora la possibilità di pareggiare con Perilli che va alla conclusione dal limite ma la palla, toccata provvidenzialmente da Chiavacci, si stampa sulla traversa. Poche azioni dopo i locali triplicano mettendo in archivio risultato e promozione. Dagli sviluppi di un lancio lungo della difesa Susi esce poco fuori dall'area di rigore, ma un probabile rimbalzo difettoso del pallone non gli permette di rinviare la palla che gli sfila via concedendo a Nassi di involarsi verso la porta sguarnita e di portare così i suoi sul 3-1. Nella ripresa non succede quasi più nulla se non un paio di buone parate di Susi che si riscatta dopo l'errore sul terzo gol locale. Gli ospiti producono buon gioco palla a terra senza però mai farsi pericolosi dalle parti del portiere fiorentino. L'unico tiro della ripresa degli ospiti, firmato Scarpellini, termina infatti a lato, seppur di poco, del palo sinistra della porta avversaria. Al triplice fischio parte la festa dentro e fuori dal campo per i padroni di casa dell'Albereta che, grazie a questo successo, con una partita ancora da giocare, ottengono la meritata vittoria del campionato. I complimenti vanno alla squadra di Rabarbari, ma un plauso va anche agli ospiti che, pur non avendo nulla da chiedere al campionato, sono andati a fare la loro partita cercando di rendere più difficile possibile la vita ai locali, troppo motivati però per farsi fermare da un rimaneggiato Quarata.
Calciatoripiù
: per i locali ottima la prova collettiva con in evidenzia bomber Bracaglia e il vivace Saulino, sempre bravo a saltar l'uomo e a creare la superiorità numerica in zona d'attacco. Per gli ospiti bravi Perilli e Marcantoni, complici insieme del gol, e Susi che, a parte l'errore nel terzo gol, aveva neutralizzato il rigore e ha risposto presente e bene in un paio di occasioni locali.

ALBERETA 72: Chiavacci, Moggi, Tozzi, Silvi, Biagi, Vigliotti, Saulino, Miccinesi, Bracaglia, Casini, Nassi. A disp.: Cuccuini, Fantaccini, Borsotti, Meacci, Greco, Iagulli, Fini. All.: David Rabarbari.<br >IND.QUARATA: Susi, Liparulo, Barbini, Perilli, Berneschi, Contemori, Pereti (Conti), Mariotti, Begaj (Scarpellini), Paduano, Marcantoni (Ciancagli). A disp.: Matteucci, Angiolini. All.: Antonio Paduano.<br > ARBITRO: Bruschetini sez. Valdarno.<br > RETI: 10' Bracaglia, 18' Marcantoni, 24' Vigliotti, 30' Nassi. Al Comunale M.Terenzi , nella penultima giornata di campionato, va in scena la sfida tra Albereta e Quarata, che pi&ugrave; che una partita alla fine &egrave; una festa visto che i padroni di casa, ospitanti un Quarata ormai matematicamente fuori dalla zona play-off, con un solo punto guadagnerebbero con una giornata d'anticipo la promozione diretta in seconda categoria. Arriva comunque una vittoria per la formazione di Rabarbari, che vince 3-1. La partita si decide nel primo tempo: i locali partono subito forte per mettere in discesa la gara e archiviare il campionato, e al 10' circa passano subito in vantaggio con bomber Bracaglia che &egrave; lesto a girare sottoporta un pallone arrivatogli da destra e recuperato dai locali in zona offensiva dopo un errore degli aretini. Gli ospiti, per&ograve;, non stanno a guardare, si riorganizzano e iniziano a giocare discretamente palla a terra trovando il giusto gol del pari intorno al 20', quando Perilli apre perfettamente sulla sinistra per Marcantoni, che da posizione defilata conclude a rete e realizza l'1-1. I fiorentini, vogliosi di far festa con una vittoria, tornano sotto e prima si vedono respinti un paio di uno contro uno con Susi dallo stesso estremo difensore ospite e poi tornano avanti sugli sviluppi di un calcio di rigore. Berneschi va a contatto con l'attivissimo Bracaglia e l'arbitro concede la massima punizione: dal dischetto va Vigliotti ma Susi &egrave;, allo stesso tempo, bravo a respingere la conclusione iniziale ma anche sfortunato visto che concede la seconda possibilit&agrave; a Vigliotti che, stavolta, con il portiere a terra, non pu&ograve; sbagliare. La partita si mantiene divertente e gli ospiti hanno ancora la possibilit&agrave; di pareggiare con Perilli che va alla conclusione dal limite ma la palla, toccata provvidenzialmente da Chiavacci, si stampa sulla traversa. Poche azioni dopo i locali triplicano mettendo in archivio risultato e promozione. Dagli sviluppi di un lancio lungo della difesa Susi esce poco fuori dall'area di rigore, ma un probabile rimbalzo difettoso del pallone non gli permette di rinviare la palla che gli sfila via concedendo a Nassi di involarsi verso la porta sguarnita e di portare cos&igrave; i suoi sul 3-1. Nella ripresa non succede quasi pi&ugrave; nulla se non un paio di buone parate di Susi che si riscatta dopo l'errore sul terzo gol locale. Gli ospiti producono buon gioco palla a terra senza per&ograve; mai farsi pericolosi dalle parti del portiere fiorentino. L'unico tiro della ripresa degli ospiti, firmato Scarpellini, termina infatti a lato, seppur di poco, del palo sinistra della porta avversaria. Al triplice fischio parte la festa dentro e fuori dal campo per i padroni di casa dell'Albereta che, grazie a questo successo, con una partita ancora da giocare, ottengono la meritata vittoria del campionato. I complimenti vanno alla squadra di Rabarbari, ma un plauso va anche agli ospiti che, pur non avendo nulla da chiedere al campionato, sono andati a fare la loro partita cercando di rendere pi&ugrave; difficile possibile la vita ai locali, troppo motivati per&ograve; per farsi fermare da un rimaneggiato Quarata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali ottima la prova collettiva con in evidenzia bomber <b>Bracaglia </b>e il vivace <b>Saulino</b>, sempre bravo a saltar l'uomo e a creare la superiorit&agrave; numerica in zona d'attacco. Per gli ospiti bravi <b>Perilli </b>e <b>Marcantoni</b>, complici insieme del gol, e <b>Susi </b>che, a parte l'errore nel terzo gol, aveva neutralizzato il rigore e ha risposto presente e bene in un paio di occasioni locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI