• Terza Categoria
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 1 - 2
  • Fortis Arezzo


U.T. CHIMERA: Paggini, Bartolini, Santini, Ferrini, Bizzarri, Guidelli, Conti, Marchetta, Sanyang, Aschalew, Bennati. A disp.: Arrigucci, Rossi, Feira, Severi, Romanelli. All.: Mirko Feira.
FORTIS AREZZO: Claudi, Pommella, Bennati, Cencini, Grassi, Polverini, Bracalenti, Baglioni, Gelli, Rossi, Pecorari. A disp.: Caneschi, Brancaccio, Folli, Brunacci I., Pavia, Pennacchini, Riccardi. All.: Mirko Latorraca.

ARBITRO: Fortini di Arezzo.

RETI: Aschalew, Pecorari 2.



Inarrestabile, la Fortis supera per 2-1 anche la forte capolista Chimera con una prestazione maiuscola e convincente. La formazione di Mirko Latorraca dà così continuità alla striscia positiva di ben sette risultati utili consecutivi, inserendosi, con pieno merito, nel settore apicale della classifica generale e proiettata ora verso la zona play-off. Così, dopo aver fermato Tuscar, Albereta e Santa Brigida, è stato il Chimera a cedere alla forza prorompente degli amaranto con il suo puntero Pecorari, capocannoniere del torneo, autore di due reti, in movimento la prima e su calcio di rigore quella della vittoria. La cronaca del match vede una lieve pressione iniziale dei locali, ma al 5' è la Fortis a passare in vantaggio: su invitante verticalizzazione di Grassi, Pecorari, dopo aver superato il diretto marcatore, trafigge l'incolpevole Paggini con un magico colpo di tacco. Timida la reazione dei locali, che sfiorano la rete al 16' con Bennati e al 23' con Sanyang; al 25' è Pecorari ad avere una ghiotta opportunità ma Paggini gli sbarra la porta. Al 33' viene assegnato un dubbio calcio di rigore ai locali: dal dischetto Aschalew non sbaglia e fa 1-1. In avvio di ripresa, al 49' e al 61', ancora Pecorari per la Fortis manca clamorosamente il vantaggio, anche per merito di altrettante prodezze dell'estremo difensore di casa. Poi un frettoloso rigore assegnato agli ospiti al 75', conseguente ad una mischia generale in area e trasformato da Pecorari, ha dato la vittoria finale alla Fortis, che nel finale avrebbe potuto arrotondare il punteggio con Pecorari all'83' e all'89' e con Gelli al 91'. Finisce così sull'1-2 una partita avvincente e spettacolare, con il risultato in bilico fino a 15' dal termine e caratterizzata da due calci di rigore assegnati con troppa fretta dal direttore di gara. L'arbitraggio è apparso così discutibile, con il direttore di gara raramente presente nel vivo del gioco.
Calciatoripiù
: per il Chimera Paggini, autore di ottimi interventi, Aschalew e Sanyang; per la Fortis Pommella, Pecorari, Bracalenti e Gelli.

U.T. CHIMERA: Paggini, Bartolini, Santini, Ferrini, Bizzarri, Guidelli, Conti, Marchetta, Sanyang, Aschalew, Bennati. A disp.: Arrigucci, Rossi, Feira, Severi, Romanelli. All.: Mirko Feira.<br >FORTIS AREZZO: Claudi, Pommella, Bennati, Cencini, Grassi, Polverini, Bracalenti, Baglioni, Gelli, Rossi, Pecorari. A disp.: Caneschi, Brancaccio, Folli, Brunacci I., Pavia, Pennacchini, Riccardi. All.: Mirko Latorraca.<br > ARBITRO: Fortini di Arezzo.<br > RETI: Aschalew, Pecorari 2. Inarrestabile, la Fortis supera per 2-1 anche la forte capolista Chimera con una prestazione maiuscola e convincente. La formazione di Mirko Latorraca d&agrave; cos&igrave; continuit&agrave; alla striscia positiva di ben sette risultati utili consecutivi, inserendosi, con pieno merito, nel settore apicale della classifica generale e proiettata ora verso la zona play-off. Cos&igrave;, dopo aver fermato Tuscar, Albereta e Santa Brigida, &egrave; stato il Chimera a cedere alla forza prorompente degli amaranto con il suo puntero Pecorari, capocannoniere del torneo, autore di due reti, in movimento la prima e su calcio di rigore quella della vittoria. La cronaca del match vede una lieve pressione iniziale dei locali, ma al 5' &egrave; la Fortis a passare in vantaggio: su invitante verticalizzazione di Grassi, Pecorari, dopo aver superato il diretto marcatore, trafigge l'incolpevole Paggini con un magico colpo di tacco. Timida la reazione dei locali, che sfiorano la rete al 16' con Bennati e al 23' con Sanyang; al 25' &egrave; Pecorari ad avere una ghiotta opportunit&agrave; ma Paggini gli sbarra la porta. Al 33' viene assegnato un dubbio calcio di rigore ai locali: dal dischetto Aschalew non sbaglia e fa 1-1. In avvio di ripresa, al 49' e al 61', ancora Pecorari per la Fortis manca clamorosamente il vantaggio, anche per merito di altrettante prodezze dell'estremo difensore di casa. Poi un frettoloso rigore assegnato agli ospiti al 75', conseguente ad una mischia generale in area e trasformato da Pecorari, ha dato la vittoria finale alla Fortis, che nel finale avrebbe potuto arrotondare il punteggio con Pecorari all'83' e all'89' e con Gelli al 91'. Finisce cos&igrave; sull'1-2 una partita avvincente e spettacolare, con il risultato in bilico fino a 15' dal termine e caratterizzata da due calci di rigore assegnati con troppa fretta dal direttore di gara. L'arbitraggio &egrave; apparso cos&igrave; discutibile, con il direttore di gara raramente presente nel vivo del gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Chimera <b>Paggini</b>, autore di ottimi interventi, <b>Aschalew </b>e <b>Sanyang</b>; per la Fortis <b>Pommella, Pecorari, Bracalenti </b>e <b>Gelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI