• Allievi Provinciali
  • Tuscar
  • 2 - 0
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


TUSCAR: Nencetti, Amorosi, Garbinesi, Amerighi, Chianucci, Esposito, Mattesini, Pallanti, Bianchetti, Bacci, Venturi. A disp.: Chini, Martini, Bazzanti, Danzi, Spadini, Fucci, Mariotti. All.: Paolo Biagiolini.
O'RANGE CHIMERA: Piantini, Torzoni, Senesi S., Cani, Serafini, Vestri, Statache R., Senesi R., Mariduena, Milighetti, Severi. A disp.: Sisti, Rossi, Talussi, Statache V., Nabile. All.: Ciro Esposito.

ARBITRO: Unali di Arezzo.

RETI: 12' Venturi, 35' Mattesini.



Il risultato non rispecchia pienamente le dinamiche e le varie occasioni da rete create dalla Tuscar, vuoi per la bravura del portiere della squadra ospite, vuoi per la complicità dei legni che hanno negato la gioia del gol in più di un'occasione ai padroni di casa. La squadra di mister Biagiolini ha evidenziato un'ottima organizzazione di gioco, attuando a memoria schemi ben assimilati, dimostrandosi un gruppo compatto ed omogeneo. Il vantaggio dei locali nasce da un'incursione di Bianchetti sulla fascia destra, che dal limite dell'area effettua un assist per Venturi, il quale implacabilmente infila per l'1-0. Il raddoppio nasce sempre da un bel disimpegno di Venturi, che si libera dell'avversario e crossa per Mattesini, siglando il definitivo 2-0.

TUSCAR: Nencetti, Amorosi, Garbinesi, Amerighi, Chianucci, Esposito, Mattesini, Pallanti, Bianchetti, Bacci, Venturi. A disp.: Chini, Martini, Bazzanti, Danzi, Spadini, Fucci, Mariotti. All.: Paolo Biagiolini.<br >O'RANGE CHIMERA: Piantini, Torzoni, Senesi S., Cani, Serafini, Vestri, Statache R., Senesi R., Mariduena, Milighetti, Severi. A disp.: Sisti, Rossi, Talussi, Statache V., Nabile. All.: Ciro Esposito.<br > ARBITRO: Unali di Arezzo.<br > RETI: 12' Venturi, 35' Mattesini. Il risultato non rispecchia pienamente le dinamiche e le varie occasioni da rete create dalla Tuscar, vuoi per la bravura del portiere della squadra ospite, vuoi per la complicit&agrave; dei legni che hanno negato la gioia del gol in pi&ugrave; di un'occasione ai padroni di casa. La squadra di mister Biagiolini ha evidenziato un'ottima organizzazione di gioco, attuando a memoria schemi ben assimilati, dimostrandosi un gruppo compatto ed omogeneo. Il vantaggio dei locali nasce da un'incursione di Bianchetti sulla fascia destra, che dal limite dell'area effettua un assist per Venturi, il quale implacabilmente infila per l'1-0. Il raddoppio nasce sempre da un bel disimpegno di Venturi, che si libera dell'avversario e crossa per Mattesini, siglando il definitivo 2-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI