- Giovanissimi B GIR.D
-
Club Sportivo Firenze
-
3 - 1
-
Rinascita Doccia
C.S. FIRENZE:Ismail, Menichetti, Epure, Dippolito, Batelescu, Iaculano, Migliorini, Giovannini, Alves, Sottili, Casciani, Castrati. A disp.:De Luca, Manetti, Jasser, Beheram. All.:Selmi.
RINASCITA DOCCIA B:Bacci, Ludano, Greco, Alioto, Rensi, Brini, Spitale, Ferrara, Mannucci, Pieraccioli, Rastrelli. A disp:Benelli. Ciandella, Cristo, Ronga, Senesi, Trallori.All.:Del Zotto.
ARBITRO: Garuglieri di Firenze.
RETI: 22' Batelescu, 48' e 60' Sottili, 53' Rensi.
Successo interno convincente per il C.S. Firenze, che supera il Rinascita Doccia B e aggiunge tre punti fondamentali per morale e classifica. Il 3 a 1 finale matura sostanzialmente nel secondo tempo, al termine di un match comunque abbastanza combattuto per larghi tratti, nel corso del quale gli sfidanti non hanno risparmiato verve agonistica e nerbo. Il vento forte influenza la traiettoria della sfera e consiglia agli sfidanti di tenere la palla bassa e fraseggiare a pelo d'erba, piuttosto che attaccare con lanci lunghi a tagliare il campo. Le due squadre provano fin dall'inizio a prendere in mano le redini del gioco. Alla distanza emergono però i padroni di casa e al 22' la pressione dà i suoi frutti, quando Batelescu sigla la rete del vantaggio superando Bacci. Passato lo shock, la compagine ospite prova ad abbozzare una reazione convincente e poco prima della fine del primo tempo Rastrelli sfiora di un niente il bersaglio grosso da ottima posizione. Si va dunque al riposo sul parziale di 1 a 0 e l'impressione è che la ripresa possa offrire ulteriori emozioni. La sensazione coglie nel segno, perché al 48' Sottili anticipa di testa il portiere su una palla alta in area e deposita in rete il pallone del raddoppio. Tutto già finito e deciso? Non proprio, perché cinque minuti dopo Rensi indovina l'angolino giusto e accorcia le distanze grazie ad una punizione velenosa. La paura derivante da una gara riaperta dura però solo fino al 60': Iaculano serve un pallone invitante a Sottili, il quale controlla e scarica all'incrocio, calando il tris e fissando definitivamente il punteggio sino al triplice fischio dell'arbitro Garuglieri di Firenze.
Calciatoripiù:Sottili per il C.S. Firenze, Renzi per il Rinascita Doccia B
C.S. FIRENZE:Ismail, Menichetti, Epure, Dippolito, Batelescu, Iaculano, Migliorini, Giovannini, Alves, Sottili, Casciani, Castrati. A disp.:De Luca, Manetti, Jasser, Beheram. All.:Selmi.<br >RINASCITA DOCCIA B:Bacci, Ludano, Greco, Alioto, Rensi, Brini, Spitale, Ferrara, Mannucci, Pieraccioli, Rastrelli. A disp:Benelli. Ciandella, Cristo, Ronga, Senesi, Trallori.All.:Del Zotto.<br >
ARBITRO: Garuglieri di Firenze.<br >
RETI: 22' Batelescu, 48' e 60' Sottili, 53' Rensi.
Successo interno convincente per il C.S. Firenze, che supera il Rinascita Doccia B e aggiunge tre punti fondamentali per morale e classifica. Il 3 a 1 finale matura sostanzialmente nel secondo tempo, al termine di un match comunque abbastanza combattuto per larghi tratti, nel corso del quale gli sfidanti non hanno risparmiato verve agonistica e nerbo. Il vento forte influenza la traiettoria della sfera e consiglia agli sfidanti di tenere la palla bassa e fraseggiare a pelo d'erba, piuttosto che attaccare con lanci lunghi a tagliare il campo. Le due squadre provano fin dall'inizio a prendere in mano le redini del gioco. Alla distanza emergono però i padroni di casa e al 22' la pressione dà i suoi frutti, quando Batelescu sigla la rete del vantaggio superando Bacci. Passato lo shock, la compagine ospite prova ad abbozzare una reazione convincente e poco prima della fine del primo tempo Rastrelli sfiora di un niente il bersaglio grosso da ottima posizione. Si va dunque al riposo sul parziale di 1 a 0 e l'impressione è che la ripresa possa offrire ulteriori emozioni. La sensazione coglie nel segno, perché al 48' Sottili anticipa di testa il portiere su una palla alta in area e deposita in rete il pallone del raddoppio. Tutto già finito e deciso? Non proprio, perché cinque minuti dopo Rensi indovina l'angolino giusto e accorcia le distanze grazie ad una punizione velenosa. La paura derivante da una gara riaperta dura però solo fino al 60': Iaculano serve un pallone invitante a Sottili, il quale controlla e scarica all'incrocio, calando il tris e fissando definitivamente il punteggio sino al triplice fischio dell'arbitro Garuglieri di Firenze.<br ><b>
Calciatoripiù:Sottil</b>i per il C.S. Firenze, <b>Renzi </b>per il Rinascita Doccia B