• Giovanissimi B
  • P.S.B. Pistoia
  • 7 - 0
  • Quarrata Olimpia


P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli (54' Gjura), Nerucci (57' Calamai), Matteoni, Gargini, Giannotti (49' De Sanctis), Di Piazza (42' Privati), Sasso, Fedi, Orlandini (49' Sulaj), Brunetti. All: Pallini Maurizio
QUARRATA OL.: Gervasi, Balconi, lapio, Ferraina, Baldassarri, Niccoli, Mancini, Venturi, Giaculli, Nieri, Trinci, Di Mauro, Piccolo, Franchi, Peruzzi E., Peruzzi D., Pedaggi, Landini. All.: Duccio Sermi.

RETI: Di Piazza, Matteoni, Coli (rig), Brunetti 2, Fedi, Privati.



Parla il risultato. Non c'è partita tra PSB e Quarrata, con i locali che, oltre ad i favori del pronostico giustificati dalla distanza in classifica e da una maggior qualità, vengono altresì agevolati dall'espulsione del portiere ospite (e dell'allenatore) sul finire della prima frazione. Dopo un avvio non particolarmente brioso, al 15' Fedi viene incontro al pallone, lo protegge spalle alla porta e lancia Di Piazza, che scappa al proprio marcatore e batte il portiere avversario. Al 27' raddoppiano i padroni di casa con la punizione a 2 in area calciata da Matteoni. Al 30', come già accennato, Coli trasforma il rigore conseguente al fallo dell'estremo difensore ospite, costretto a lasciare il campo. Nella ripresa i bonellini alzano il piede dall'acceleratore ma continuano a dilagare, a causa anche delle energie spese dal Quarrata (cui va il merito di non essersi mai arreso) in inferiorità numerica. Al 16' segna Brunetti con un preciso diagonale dal vertice sinistro dell'area di rigore; il minuto seguente è la volta di Fedi che scaraventa in rete una palla vagante a poca distanza dalla porta. Al 29' Privati brucia la difesa ospite e realizza la sesta rete. Chiude i conti al 32' Brunetti che si regala una doppietta con un destro di contro balzo. Inutile qualsiasi altro commento sull'incontro: PSB che si riprende alla grande dalla sconfitta contro la corazzata Margine Coperta, Quarrata non giudicabile in virtù dell'andamento del match.

Marco Landucci P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli (54' Gjura), Nerucci (57' Calamai), Matteoni, Gargini, Giannotti (49' De Sanctis), Di Piazza (42' Privati), Sasso, Fedi, Orlandini (49' Sulaj), Brunetti. All: Pallini Maurizio<br >QUARRATA OL.: Gervasi, Balconi, lapio, Ferraina, Baldassarri, Niccoli, Mancini, Venturi, Giaculli, Nieri, Trinci, Di Mauro, Piccolo, Franchi, Peruzzi E., Peruzzi D., Pedaggi, Landini. All.: Duccio Sermi. <br > RETI: Di Piazza, Matteoni, Coli (rig), Brunetti 2, Fedi, Privati. Parla il risultato. Non c'&egrave; partita tra PSB e Quarrata, con i locali che, oltre ad i favori del pronostico giustificati dalla distanza in classifica e da una maggior qualit&agrave;, vengono altres&igrave; agevolati dall'espulsione del portiere ospite (e dell'allenatore) sul finire della prima frazione. Dopo un avvio non particolarmente brioso, al 15' Fedi viene incontro al pallone, lo protegge spalle alla porta e lancia Di Piazza, che scappa al proprio marcatore e batte il portiere avversario. Al 27' raddoppiano i padroni di casa con la punizione a 2 in area calciata da Matteoni. Al 30', come gi&agrave; accennato, Coli trasforma il rigore conseguente al fallo dell'estremo difensore ospite, costretto a lasciare il campo. Nella ripresa i bonellini alzano il piede dall'acceleratore ma continuano a dilagare, a causa anche delle energie spese dal Quarrata (cui va il merito di non essersi mai arreso) in inferiorit&agrave; numerica. Al 16' segna Brunetti con un preciso diagonale dal vertice sinistro dell'area di rigore; il minuto seguente &egrave; la volta di Fedi che scaraventa in rete una palla vagante a poca distanza dalla porta. Al 29' Privati brucia la difesa ospite e realizza la sesta rete. Chiude i conti al 32' Brunetti che si regala una doppietta con un destro di contro balzo. Inutile qualsiasi altro commento sull'incontro: PSB che si riprende alla grande dalla sconfitta contro la corazzata Margine Coperta, Quarrata non giudicabile in virt&ugrave; dell'andamento del match. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI