• Juniores Provinciali
  • Prato 2000
  • 3 - 3
  • Viaccia


PRATO 2000: Gabrielli, Colombo, Biancalani, Kola, Martelli, Vonnaro, Guasti, Avellino, Thiam, Troia, Baldi. A disp.: Ballhysa, Fantoni, Giordano. All.: Guarducci.

VIACCIA CALCIO: Mazzanti, Marini, Bertini, Nesti, Dell'Olio, Lelli, Rendina, Picchianti, Giarrusso, Carta, Vannucci. A disp.: Ballerini, Liuzza, Papi, Plumari, Cosci, Sbaragli. All.: Aiazzi.


ARBITRO: Santi di Prato


RETI: Kola, Thiam, Biancalani, Rendina, Giarrusso, Carta.



Nella venticinquesima giornata si affrontano le compagini del Prato 2000 e del Viaccia Calcio; entrambe le squadre vogliono bissare le belle vittorie ottenute nel turno precedente, rispettivamente il 5-1 contro il Prato Nord e il 3-1 contro lo Sporting Chiesanuova. La partita inizia e non concede grandi emozioni fino al 12', quando Giarrusso chiama Gabrielli alla respinta di pugno. Poco dopo lo stesso Giarrusso conclude a lato, dopo aver raccolto una punizione di Picchianti. Al 19' si fa vedere il Prato 2000 con Troia che, sfruttando il lungo rilancio di Gabrielli, stoppa e spara sul portiere. A metà frazione il Prato 2000 passa in vantaggio con Kola, che di testa devia una punizione di Troia. Passano pochi minuti e il Prato 2000 raddoppia: Biancalani porta palla oltre il cantrocampo e calibra il cross per Kola, il quale stoppa e serve l'accorrente Thiam che realizza il 2-0. In chiusura di tempo Troia ci prova senza risultati su punizione. La ripresa inizia e il Viaccia accorcia le distanze: Carta conquista una punizione dubbia, che rendina realizza trovando la traiettoria perfetta: 2-1. Il Viaccia ci crede, ma viene freddato nuovamente dai locali: angolo di troia, serie di rimpalli e Biancalani risolve in rete. E qui il sig. Santi prende un abbaglio clamoroso, in quanto il tiro di Biancalani è stato respinto da Mazzanti prima che il pallone entrasse. La partita comunque prosegue con entrambe le squadre che cercano il gol per riaprire la partita, il Viaccia, o chiuderla definitivamente, il Prato 2000. Il Viaccia preme e Bertini tenta il tiro da fuori, ma Gabrielli blocca in presa. Si arriva all'80', quando Rendina serve al centro Giarrusso che insacca il 3-2. I locali potrebbero nuovamente riportare a due le reti di scarto, ma Thiam, ben servito da Kola, spara incredibilmente alto a tu per tu con Mazzanti. E al 90' arriva la beffa per il Prato 2000: il centrocampo gialloblu perde palla a centrocampo e Carta scatta in contropiede e trafigge Gabrielli per il 3-3 finale. La partita è stata condizionata dal forte vento, che ha impresso al pallone traiettorie anomale. La direzione di gara del signor Santi è stata ben al di sotto della sufficienza, in quanto la sua direzione è stata troppo fiscale in azioni di gioco in cui si può benissimo lasciar correre; sulla sua prestazione pesano soprattutto gli errori in occasione del 2-1 ospite e del 3-1 locale. In generale le due squadre si sono battute, spartendosi giustamente la posta in gioco: il Prato 2000 ha la colpa di non aver chiuso in modo definitivo la partita mentre vinceva 2-0, però va riconosciuto al Viaccia di essere una squadra mai doma e di averci creduto fino alla fine.

PRATO 2000: Gabrielli, Colombo, Biancalani, Kola, Martelli, Vonnaro, Guasti, Avellino, Thiam, Troia, Baldi. A disp.: Ballhysa, Fantoni, Giordano. All.: Guarducci. <br >VIACCIA CALCIO: Mazzanti, Marini, Bertini, Nesti, Dell'Olio, Lelli, Rendina, Picchianti, Giarrusso, Carta, Vannucci. A disp.: Ballerini, Liuzza, Papi, Plumari, Cosci, Sbaragli. All.: Aiazzi. <br > ARBITRO: Santi di Prato <br > RETI: Kola, Thiam, Biancalani, Rendina, Giarrusso, Carta. Nella venticinquesima giornata si affrontano le compagini del Prato 2000 e del Viaccia Calcio; entrambe le squadre vogliono bissare le belle vittorie ottenute nel turno precedente, rispettivamente il 5-1 contro il Prato Nord e il 3-1 contro lo Sporting Chiesanuova. La partita inizia e non concede grandi emozioni fino al 12', quando Giarrusso chiama Gabrielli alla respinta di pugno. Poco dopo lo stesso Giarrusso conclude a lato, dopo aver raccolto una punizione di Picchianti. Al 19' si fa vedere il Prato 2000 con Troia che, sfruttando il lungo rilancio di Gabrielli, stoppa e spara sul portiere. A met&agrave; frazione il Prato 2000 passa in vantaggio con Kola, che di testa devia una punizione di Troia. Passano pochi minuti e il Prato 2000 raddoppia: Biancalani porta palla oltre il cantrocampo e calibra il cross per Kola, il quale stoppa e serve l'accorrente Thiam che realizza il 2-0. In chiusura di tempo Troia ci prova senza risultati su punizione. La ripresa inizia e il Viaccia accorcia le distanze: Carta conquista una punizione dubbia, che rendina realizza trovando la traiettoria perfetta: 2-1. Il Viaccia ci crede, ma viene freddato nuovamente dai locali: angolo di troia, serie di rimpalli e Biancalani risolve in rete. E qui il sig. Santi prende un abbaglio clamoroso, in quanto il tiro di Biancalani &egrave; stato respinto da Mazzanti prima che il pallone entrasse. La partita comunque prosegue con entrambe le squadre che cercano il gol per riaprire la partita, il Viaccia, o chiuderla definitivamente, il Prato 2000. Il Viaccia preme e Bertini tenta il tiro da fuori, ma Gabrielli blocca in presa. Si arriva all'80', quando Rendina serve al centro Giarrusso che insacca il 3-2. I locali potrebbero nuovamente riportare a due le reti di scarto, ma Thiam, ben servito da Kola, spara incredibilmente alto a tu per tu con Mazzanti. E al 90' arriva la beffa per il Prato 2000: il centrocampo gialloblu perde palla a centrocampo e Carta scatta in contropiede e trafigge Gabrielli per il 3-3 finale. La partita &egrave; stata condizionata dal forte vento, che ha impresso al pallone traiettorie anomale. La direzione di gara del signor Santi &egrave; stata ben al di sotto della sufficienza, in quanto la sua direzione &egrave; stata troppo fiscale in azioni di gioco in cui si pu&ograve; benissimo lasciar correre; sulla sua prestazione pesano soprattutto gli errori in occasione del 2-1 ospite e del 3-1 locale. In generale le due squadre si sono battute, spartendosi giustamente la posta in gioco: il Prato 2000 ha la colpa di non aver chiuso in modo definitivo la partita mentre vinceva 2-0, per&ograve; va riconosciuto al Viaccia di essere una squadra mai doma e di averci creduto fino alla fine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI