• Juniores Provinciali
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 1
  • Prato 2000


SP.CHIESANUOVA: Meucci, Santini, Nannucci, Calcagno, Urgolo, Vitali, Tedesco, Fiesoli, Fanfani, Pagliai, Melani. A disp.: Conti, Bellandi, Consorti. All.: Berti

PRATO 2000: Gabrielli, Nucci, Biancalani, Avellino, Vonnaro, Ceri, Giordano, Govoni, Troia, Thiam. A disp.: Ballhysa, Martelli, Pazzaglia, Fantoni, Baldi. All.: Guarducci


RETI: 70' Thiam, 92' Meucci.



Gara intensa e tutto sommato piacevole quella giocata allo Scirea fra le squadre dei mr. Berti e Guarducci. Gli ospiti si sono dimostrati più propensi e capaci di dettare il gioco ma si sono trovati di fronte uno Sporting attento e capace di rendersi pericoloso nel gioco di rimessa. La prima conclusione è di Govoni che al 9', sfruttando l'unica indecisione di Vitali, batte a rete costringendo Meucci alla parata a terra. Al 16' è Troia, autore di una gara intensa, a concludere al termine di un'azione confusa, Meucci è pronto alla deviazione in angolo. Al 17' si affaccia lo Sporting con Melani che, dopo aver rubato palla, prova, con il portiere fuori dai pali, la conclusione dalla grande distanza; la palla non si alza e finisce rasoterra nelle braccia di Gabrielli. Un minuto più tardi, da posizione defilata, è ancora Melani a rendersi pericoloso sfiorando l'inrocio dei pali. Al 31' Troia con una bella conclusione su calcio di punizione impegna Meucci che con un altrettanto bell'intervento blocca a terra. La ripresa si apre con un'iniziativa di Fiesoli che prima appare maldestro nel controllo ma poi caparbiamente va alla conclusione che accarezza la base del palo alla destra di Gabrielli. Al 60' Govoni insistendo nelle proteste per un calcio di punizione a sua detta negatogli, rimedia il secondo giallo che lo costringe a prendere la via dello spogliatoio. Al 65' un'iniziativa di Troia nel cuore dell'area dello Sporting è fermata con un intervento che meriterebbe la massima punizione, il direttore di gara lascia proseguire senza intervenire. Al 70' gli ospiti in vantaggio al termine di un paio di trianolazioni ben fatte che, con la complicità della staticità della difesa di casa, portano Thiam a superare Meucci. Lo Sporting non si demoralizza e, grazie anche alla superiorità numerica, cerca di ristabilire la parità. All'83' Calcagno, Melani confezionano un'ottima giocata sul fronte destro dell'attacco permettendo a Fiesoli di andare al cross ed a Tedesco di colpire di testa indirizzando una conclusione che sembra destinata a diventare gol se non ci arrivasse, prodigiosamente, Gabrielli a deviare in angolo. I padroni di casa effettuano l'ultimo cambio inserendo Conti e spostano Meucci nel reparto d'attacco. All'88' in un'azione concitata in area ospite l'intervento di Gabrielli ai danni di Fanfani è sicuramente punibile con la massima punizione, anche stavolta il direttore di gara lascia proseguire. I minuti di recupero concessi dall'arbitro sono tre ed al secondo di questi Meucci indovina, sull'angolo dalla destra, il colpo di testa che, nonostante l'estremo tentativo del difensore appostato sulla linea di porta, regala il pari ai padroni di casa. I migliori ci sono parsi Fiesoli, sacrificatosi anche in copertura, Troia, e l'eclettico Meucci.

SP.CHIESANUOVA: Meucci, Santini, Nannucci, Calcagno, Urgolo, Vitali, Tedesco, Fiesoli, Fanfani, Pagliai, Melani. A disp.: Conti, Bellandi, Consorti. All.: Berti <br >PRATO 2000: Gabrielli, Nucci, Biancalani, Avellino, Vonnaro, Ceri, Giordano, Govoni, Troia, Thiam. A disp.: Ballhysa, Martelli, Pazzaglia, Fantoni, Baldi. All.: Guarducci <br > RETI: 70' Thiam, 92' Meucci. Gara intensa e tutto sommato piacevole quella giocata allo Scirea fra le squadre dei mr. Berti e Guarducci. Gli ospiti si sono dimostrati pi&ugrave; propensi e capaci di dettare il gioco ma si sono trovati di fronte uno Sporting attento e capace di rendersi pericoloso nel gioco di rimessa. La prima conclusione &egrave; di Govoni che al 9', sfruttando l'unica indecisione di Vitali, batte a rete costringendo Meucci alla parata a terra. Al 16' &egrave; Troia, autore di una gara intensa, a concludere al termine di un'azione confusa, Meucci &egrave; pronto alla deviazione in angolo. Al 17' si affaccia lo Sporting con Melani che, dopo aver rubato palla, prova, con il portiere fuori dai pali, la conclusione dalla grande distanza; la palla non si alza e finisce rasoterra nelle braccia di Gabrielli. Un minuto pi&ugrave; tardi, da posizione defilata, &egrave; ancora Melani a rendersi pericoloso sfiorando l'inrocio dei pali. Al 31' Troia con una bella conclusione su calcio di punizione impegna Meucci che con un altrettanto bell'intervento blocca a terra. La ripresa si apre con un'iniziativa di Fiesoli che prima appare maldestro nel controllo ma poi caparbiamente va alla conclusione che accarezza la base del palo alla destra di Gabrielli. Al 60' Govoni insistendo nelle proteste per un calcio di punizione a sua detta negatogli, rimedia il secondo giallo che lo costringe a prendere la via dello spogliatoio. Al 65' un'iniziativa di Troia nel cuore dell'area dello Sporting &egrave; fermata con un intervento che meriterebbe la massima punizione, il direttore di gara lascia proseguire senza intervenire. Al 70' gli ospiti in vantaggio al termine di un paio di trianolazioni ben fatte che, con la complicit&agrave; della staticit&agrave; della difesa di casa, portano Thiam a superare Meucci. Lo Sporting non si demoralizza e, grazie anche alla superiorit&agrave; numerica, cerca di ristabilire la parit&agrave;. All'83' Calcagno, Melani confezionano un'ottima giocata sul fronte destro dell'attacco permettendo a Fiesoli di andare al cross ed a Tedesco di colpire di testa indirizzando una conclusione che sembra destinata a diventare gol se non ci arrivasse, prodigiosamente, Gabrielli a deviare in angolo. I padroni di casa effettuano l'ultimo cambio inserendo Conti e spostano Meucci nel reparto d'attacco. All'88' in un'azione concitata in area ospite l'intervento di Gabrielli ai danni di Fanfani &egrave; sicuramente punibile con la massima punizione, anche stavolta il direttore di gara lascia proseguire. I minuti di recupero concessi dall'arbitro sono tre ed al secondo di questi Meucci indovina, sull'angolo dalla destra, il colpo di testa che, nonostante l'estremo tentativo del difensore appostato sulla linea di porta, regala il pari ai padroni di casa. I migliori ci sono parsi Fiesoli, sacrificatosi anche in copertura, Troia, e l'eclettico Meucci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI