• Juniores Provinciali
  • Prato 2000
  • 4 - 0
  • Galcianese


PRATO 2000: Gabrielli, Rainone, Biancalani, Kola, Colombo, Vommaro, Avellino, Giordano, Govoni, Troia, Thiam. A disp.: Ballhysa, Martelli, Fantoni, Nucci, Baldi. All.: Guarducci.

GALCIANESE: Bertini, Venturelli, Gargano, Cenni, Bianchi, Montagnolo, Parretti, Riccio, Milazzo G., Milazzo L., Pionzo. A disp.: Nenciarini, Giovenali, Lushi, Fiducia, Cibella, Caputo. All. De Gori


ARBITRO: Boganini di Prato


RETI: 19' Govoni, 40' Giordano, 83' Thiam, 85' Avellino.



Quello di scena al Comunale di S.Giorgio è il big match di giornata, che pone di fronte Prato 2000 e Galcianese, entrambe appaiate al secondo posto a quota 43 punti, con un punto di vantaggio sulla Pietà ed un punto in meno del Vernio capolista. Partita spartiacque per le due squadre, perchè chi vince allunga sull'altra squadra e, con una serie di risultati favorevoli, potrebbe passare in testa alla classifica. Prato 2000 che si presenta al completo, dall'altra parte la Galcianese che schiera tre '88 dal primo minuto per fare risultato. Si parte con una prima occasione per Thiam, al 3', il cui colpo di testa finisce alto. Poco dopo bella azione del trio d'attacco gialloblu: Govoni e Thiam dialogano di prima e quest'ultimo passa a Troia, che viene però anticipato di un soffio da Gargano. Passano altri 5 minuti e Troia, su lancio di Govoni, si fa parare il tiro da Bertini. Il Prato 2000 insiste e sfiora la rete con una delle punizioni di Govoni, che esce alla destra del portiere ospite. Si dice che tre indizi fanno una prova, in questo caso sono quattro azioni da gol che portano al vantaggio del Prato 2000: Govoni tenta il tiro, ma viene ribattuto dalla difesa oltre la metà campo, dove Colombo di prima rilancia e trova Govoni che di destro fredda Bertini: 1-0. Un minuto più tardi Troia potrebbe raddoppiare, ma viene anticipato ottimamente da Bertini. Alla mezz'ora si fa vedere la Galcianese, con un tiro da fuori di Riccio che finisce sul fondo. Al 40' il Prato 2000 raddoppia: Giordano recupera un buon pallone sulla destra, si accentra e scocca il destro che s'insacca alle spalle di Bertini: 2-0. La Galcianese prova a impensierire Gabrielli con Pionzo, ma il portiere locale devia in angolo, dalla cui battuta lo stesso Pionzo prova il tiro, che finisce sul fondo. Le due squadre vanno al riposo con il Prato 2000 in vantaggio 2,0, dopo un primo tempo in cui l'undici di Guarducci ha dominato la scena. Al ritorno in campo gli uomini di De Gori sono più nervosi, ne sono la prova i numerosi falli a ripetizione sul povero Thiam e le continue proteste per le simulazioni (???) dei giocatori locali. Passiamo alla cronaca della seconda frazione, che si apre con un siluro di Govoni su punizione dal limite, che centra in pieno la traversa. Un quarto d'ora dopo è ancora Govoni, e ancora su punizione, ad impensierire Bertini, che nell'occasione dimostra di possedere ottimi riflessi. La Galcianese si fa vedere su punizione con Riccio, che però calcia alto. Alla mezz'ora la Galcianese rimane in dieci: Thiam scatta sulla sinistra e Caputo lo falcia, riuscendo così ad essere espulso dopo tre minuti dal suo ingresso in campo. Dopo l'espulsione la Galcianese esce definitivamente dal campo e il Prato 2000 dilaga. Al 78' Avellino esalta i riflessi di Bertini, che para il tiro ravvicinato del centrocampista giallo,blu. Passano pochi minuti e il Prato 2000 triplica: Avellino lancia in profondità Thiam che di destro trafigge Bertini: 3-0. Il passivo si fa più pesante due minuti più tardi, con Avellino che corregge di testa un tiro di Troia e porta sul 4-0 i suoi. La partita finisce qui e lancia il Prato 2000, che ha dimostrato ai diretti avversari la propria forza, lasciando solo le briciole a chi gli si presenta davanti. La Galcianese perde una ghiotta occasione per mettersi alle spalle una diretta concorrente, ma i ragazzi di De Gori hanno sentito troppo la partita, dimostrandosi troppo nervosi in più occasioni. Il Prato 2000 ribadisce così la vittoria (sul campo) ottenuta all'andata e aspetta le prossime avversarie con la consapevolezza della propria forza. Più che buona la direzione di gara del signor Boganini, che ha saputo tenere in pugno una partita che, in certi frangenti, potesse degenerare.

Fanto91 PRATO 2000: Gabrielli, Rainone, Biancalani, Kola, Colombo, Vommaro, Avellino, Giordano, Govoni, Troia, Thiam. A disp.: Ballhysa, Martelli, Fantoni, Nucci, Baldi. All.: Guarducci. <br >GALCIANESE: Bertini, Venturelli, Gargano, Cenni, Bianchi, Montagnolo, Parretti, Riccio, Milazzo G., Milazzo L., Pionzo. A disp.: Nenciarini, Giovenali, Lushi, Fiducia, Cibella, Caputo. All. De Gori <br > ARBITRO: Boganini di Prato <br > RETI: 19' Govoni, 40' Giordano, 83' Thiam, 85' Avellino. Quello di scena al Comunale di S.Giorgio &egrave; il big match di giornata, che pone di fronte Prato 2000 e Galcianese, entrambe appaiate al secondo posto a quota 43 punti, con un punto di vantaggio sulla Piet&agrave; ed un punto in meno del Vernio capolista. Partita spartiacque per le due squadre, perch&egrave; chi vince allunga sull'altra squadra e, con una serie di risultati favorevoli, potrebbe passare in testa alla classifica. Prato 2000 che si presenta al completo, dall'altra parte la Galcianese che schiera tre '88 dal primo minuto per fare risultato. Si parte con una prima occasione per Thiam, al 3', il cui colpo di testa finisce alto. Poco dopo bella azione del trio d'attacco gialloblu: Govoni e Thiam dialogano di prima e quest'ultimo passa a Troia, che viene per&ograve; anticipato di un soffio da Gargano. Passano altri 5 minuti e Troia, su lancio di Govoni, si fa parare il tiro da Bertini. Il Prato 2000 insiste e sfiora la rete con una delle punizioni di Govoni, che esce alla destra del portiere ospite. Si dice che tre indizi fanno una prova, in questo caso sono quattro azioni da gol che portano al vantaggio del Prato 2000: Govoni tenta il tiro, ma viene ribattuto dalla difesa oltre la met&agrave; campo, dove Colombo di prima rilancia e trova Govoni che di destro fredda Bertini: 1-0. Un minuto pi&ugrave; tardi Troia potrebbe raddoppiare, ma viene anticipato ottimamente da Bertini. Alla mezz'ora si fa vedere la Galcianese, con un tiro da fuori di Riccio che finisce sul fondo. Al 40' il Prato 2000 raddoppia: Giordano recupera un buon pallone sulla destra, si accentra e scocca il destro che s'insacca alle spalle di Bertini: 2-0. La Galcianese prova a impensierire Gabrielli con Pionzo, ma il portiere locale devia in angolo, dalla cui battuta lo stesso Pionzo prova il tiro, che finisce sul fondo. Le due squadre vanno al riposo con il Prato 2000 in vantaggio 2,0, dopo un primo tempo in cui l'undici di Guarducci ha dominato la scena. Al ritorno in campo gli uomini di De Gori sono pi&ugrave; nervosi, ne sono la prova i numerosi falli a ripetizione sul povero Thiam e le continue proteste per le simulazioni (???) dei giocatori locali. Passiamo alla cronaca della seconda frazione, che si apre con un siluro di Govoni su punizione dal limite, che centra in pieno la traversa. Un quarto d'ora dopo &egrave; ancora Govoni, e ancora su punizione, ad impensierire Bertini, che nell'occasione dimostra di possedere ottimi riflessi. La Galcianese si fa vedere su punizione con Riccio, che per&ograve; calcia alto. Alla mezz'ora la Galcianese rimane in dieci: Thiam scatta sulla sinistra e Caputo lo falcia, riuscendo cos&igrave; ad essere espulso dopo tre minuti dal suo ingresso in campo. Dopo l'espulsione la Galcianese esce definitivamente dal campo e il Prato 2000 dilaga. Al 78' Avellino esalta i riflessi di Bertini, che para il tiro ravvicinato del centrocampista giallo,blu. Passano pochi minuti e il Prato 2000 triplica: Avellino lancia in profondit&agrave; Thiam che di destro trafigge Bertini: 3-0. Il passivo si fa pi&ugrave; pesante due minuti pi&ugrave; tardi, con Avellino che corregge di testa un tiro di Troia e porta sul 4-0 i suoi. La partita finisce qui e lancia il Prato 2000, che ha dimostrato ai diretti avversari la propria forza, lasciando solo le briciole a chi gli si presenta davanti. La Galcianese perde una ghiotta occasione per mettersi alle spalle una diretta concorrente, ma i ragazzi di De Gori hanno sentito troppo la partita, dimostrandosi troppo nervosi in pi&ugrave; occasioni. Il Prato 2000 ribadisce cos&igrave; la vittoria (sul campo) ottenuta all'andata e aspetta le prossime avversarie con la consapevolezza della propria forza. Pi&ugrave; che buona la direzione di gara del signor Boganini, che ha saputo tenere in pugno una partita che, in certi frangenti, potesse degenerare. Fanto91




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI