• Juniores Provinciali
  • Prato 2000
  • 1 - 0
  • Impavida Vernio


PRATO 2000: Gabrielli, Nucci, Biancalani, Kola, Rainone, Colombo, Avellino, Giordano, Govoni, Troia, Thiam. A disp.: Ballhysa, Baldi, Fantoni, Guasti, Ceri, Pazzaglia. All.: Guarducci.

IMPAVIDA VERNIO: Aquilano, Negri, Giardi, Celadon, Venturi, Berni, Maresia, Nesi, Moncini, Tredici, Maccelli. A disp.: Pini, Caputo, Mazzeo. All.: Pulidori.


ARBITRO: Boganini di Prato


RETE: 46' Govoni.



Prato 2000

Gabrielli 6 sbaglia qualche rinvio ma nel complesso è sufficiente

Nucci 6,5 chiude con la doppia mandata la sua corsia e di là non passa nessuno

Biancalani 6,5 prova a dare velocità ai suoi sganciandosi in avanti e gli esiti sono buoni

Kola 7 è lui a dare equilibri e tempi di gioco

Rainone 6 massiccio difensore annulla il diretto avversario concedendogli quasi nulla

Colombo 6,5 dirige con razionalità la sua difesa

Avellino 6 offre vivacità sulla fascia

Giordano 6,5 utile in interdizione si fa apprezzare anche per qualche lancio

Govoni 7 sempre pericoloso tiene con la sua velocità sempre in ansia la difesa ospite

Troja 6,5 gioca più da suggeritore e lo fa con efficacia

Thiam 6,5 si mangia un goal ma causa sempre molti grattacapi quando mette in funzione le sue grandi leve

Impavida Vernio

Aquilano 6 Incolpevole sul goal subito si fa apprezzare per qualche buon intervento

Negri 6 a disagio con l'avversario ne soffre l'allungo e la velocità

Giardi 5,5 sbaglia molti appoggi

Celadon 7 tappa molti buchi e quando è chiamato ad impostare lo fa con eleganza e costrutto

Venturi 5,5 soffre il diretto avversario cui lascia qualche metro e qualche giocata di troppo

Berni 7 il capitano è l'ultimo ad arrendersi. Stoicamente si carica la squadra sulle spalle ma trova scarsa collaborazione

Maresia 6 forse avrebbe bisogno di più palloni profondità per mettere a frutto la sua velocità, ne arrivano pochini e lui piano piano si spenge

Nesi 6,5 lotta a centrocampo, conquista molti palloni anche se non riesce a gestirli sempre al meglio

Moncini 5 è la punta più avanzata ma non centra mai la porta.........

Tredici 7,5 il migliore in campo sia per le qualità tecniche, sia per la generosità che per la visione di gioco

Maccelli 5 si vede davvero poco

La prima giornata di ritorno mette di fronte i padroni di casa del Prato 2000 e gli ospiti dell'Impavida Vernio. Le due squadre vengono da risultati opposti, in quanto il Prato 2000 vuole ritrovare la vittoria dopo l'inaspettato stop col PoggioSeano e l'Impavida che vuole continuare a vincere dopo la vittoria con il Chiesanuova. La prima occasione è al 5', quando Troia cerca la porta su punizione, ma trova solo la respinta della difesa verniatta. All'11' la prima vera occasione per il Prato 2000 con Thiam che, dopo aver agganciato un bel lancio di Kola, scarta Aquilano e tira verso la porta sguarnita, trovando però sulla sua strada Negri che respinge il tiro. Il Vernio i fa sentire poco dopo, con un tiro da fuori di Moncini, che però finisce alto. Al 25', Thiam va sul fondo e crossa al centro, dove Govoni viene anticipato da Aquilano in uscita. Alla mezz'ora di gioco, Tredici batte un calcio d'angolo e Maresia tenta la sforbiciata, ma il pallone finisce sul fondo. Sul finire del tempo azione dubbia per il Prato 2000: Kola conquista un buon pallone a centrocampo e lo passa a Thiam che, senza guardare, la gioca sulla destra per Troia che parte in posizione regolare e giunge in area di rigore e, dopo aver scartato il portiere avversario, passa a Govoni che insacca. Il signor Boganini però fischia il fuorigioco per la posizione irregolare di Govoni, il quale, a mio modesto parere e di molti altri, era dietro la linea del pallone e quindi in gioco. Sulla punizione seguente al fuorigioco, Maresia si trova a tu per tu con Gabrielli che in uscita sventa la minaccia, rimanendo però contuso. La prima frazione termina con le squadre che vanno al riposo a reti inviolate. La ripresa comincia col botto per i ragazzi di mister Guarducci: Thiam lancia Govoni che, partito sul filo del fuorigioco, mette il turbo e insacca alle spalle di Aquilano. Il Vernio accenna la reazione con Maresia e Tredici, ma senza esito. Il Prato 2000 potrebbe raddoppiare sempre con Govoni che sfiora la doppietta con un'azione fotocopia del primo gol, ma stavolta viene anticipato dal portiere ospite. Al 25' il Vernio si fa pericoloso con Tredici, il cui colpo di testa mette in apprensione Gabrielli. Poco dopo Avellino ci prova dalla destra, ma il suo tentativo finisce sull'esterno della rete. Al 27' Govoni sfiora nuovamente la doppietta, calciando direttamente dal corner, ma colpendo il palo. Al 30' altra occasione per Govoni, che su passaggio filtrante di Thiam, si decentra e tenta la botta di destro, ma il palo gli dice no per la seconda volta. Gli ultimi vedono il Vernio che pressa, ma la difesa locale respinge gli attacchi. La partita finisce dunque 1-0 in favore del Prato 2000 che con questo risultato va a meno uno proprio dal Vernio e, sperando in risultati favorevoli, potrebbe essere terzo; per quanto riguarda il Vernio, pur perdendo hanno fato vedere buone cose e nulla è perduto, parlando in termini di classifica. I migliori sono sicuramente Govoni, che con questo gol sale a quota 14 reti, raggiungendo il compagno di squadra Troia; da segnalare la prestazione della coppia difensiva Rainone-Colombo, un vero muro, Thiam, molto lavoro sporco e vari assist come in occasione del gol, e Biancalani, che ha interpretato in modo diligente le direttive di mister Guarducci. Per gli ospiti sono da segnalare Berni, buone giocate per lui, e Tredici, buoni spunti in fase offensiva. Complessivamente sufficiente la direzione di gara del signor Boganini, anche se in più di un'occasione ha lasciato perplesse entrambe le formazioni.

PRATO 2000: Gabrielli, Nucci, Biancalani, Kola, Rainone, Colombo, Avellino, Giordano, Govoni, Troia, Thiam. A disp.: Ballhysa, Baldi, Fantoni, Guasti, Ceri, Pazzaglia. All.: Guarducci. <br >IMPAVIDA VERNIO: Aquilano, Negri, Giardi, Celadon, Venturi, Berni, Maresia, Nesi, Moncini, Tredici, Maccelli. A disp.: Pini, Caputo, Mazzeo. All.: Pulidori. <br > ARBITRO: Boganini di Prato <br > RETE: 46' Govoni. <b>Prato 2000</b> <br ><b>Gabrielli 6</b> sbaglia qualche rinvio ma nel complesso &egrave; sufficiente <br ><b>Nucci 6,5 </b>chiude con la doppia mandata la sua corsia e di l&agrave; non passa nessuno <br ><b>Biancalani 6,5</b> prova a dare velocit&agrave; ai suoi sganciandosi in avanti e gli esiti sono buoni <br ><b>Kola 7</b> &egrave; lui a dare equilibri e tempi di gioco <br ><b>Rainone 6 </b>massiccio difensore annulla il diretto avversario concedendogli quasi nulla <br ><b>Colombo 6,5</b> dirige con razionalit&agrave; la sua difesa <br ><b>Avellino 6 </b>offre vivacit&agrave; sulla fascia <br ><b>Giordano 6,5</b> utile in interdizione si fa apprezzare anche per qualche lancio <br ><b>Govoni 7</b> sempre pericoloso tiene con la sua velocit&agrave; sempre in ansia la difesa ospite <br ><b>Troja 6,5</b> gioca pi&ugrave; da suggeritore e lo fa con efficacia <br ><b>Thiam 6,5</b> si mangia un goal ma causa sempre molti grattacapi quando mette in funzione le sue grandi leve <br ><b>Impavida Vernio</b> <br ><b>Aquilano 6 </b>Incolpevole sul goal subito si fa apprezzare per qualche buon intervento <br ><b>Negri 6 </b>a disagio con l'avversario ne soffre l'allungo e la velocit&agrave; <br ><b>Giardi 5,5</b> sbaglia molti appoggi <br ><b>Celadon 7</b> tappa molti buchi e quando &egrave; chiamato ad impostare lo fa con eleganza e costrutto <br ><b>Venturi 5,5 </b>soffre il diretto avversario cui lascia qualche metro e qualche giocata di troppo <br ><b>Berni 7</b> il capitano &egrave; l'ultimo ad arrendersi. Stoicamente si carica la squadra sulle spalle ma trova scarsa collaborazione <br ><b>Maresia 6</b> forse avrebbe bisogno di pi&ugrave; palloni profondit&agrave; per mettere a frutto la sua velocit&agrave;, ne arrivano pochini e lui piano piano si spenge <br ><b>Nesi 6,5</b> lotta a centrocampo, conquista molti palloni anche se non riesce a gestirli sempre al meglio <br ><b>Moncini 5</b> &egrave; la punta pi&ugrave; avanzata ma non centra mai la porta......... <br ><b>Tredici 7,5 </b>il migliore in campo sia per le qualit&agrave; tecniche, sia per la generosit&agrave; che per la visione di gioco <br ><b>Maccelli 5</b> si vede davvero poco <br >La prima giornata di ritorno mette di fronte i padroni di casa del Prato 2000 e gli ospiti dell'Impavida Vernio. Le due squadre vengono da risultati opposti, in quanto il Prato 2000 vuole ritrovare la vittoria dopo l'inaspettato stop col PoggioSeano e l'Impavida che vuole continuare a vincere dopo la vittoria con il Chiesanuova. La prima occasione &egrave; al 5', quando Troia cerca la porta su punizione, ma trova solo la respinta della difesa verniatta. All'11' la prima vera occasione per il Prato 2000 con Thiam che, dopo aver agganciato un bel lancio di Kola, scarta Aquilano e tira verso la porta sguarnita, trovando per&ograve; sulla sua strada Negri che respinge il tiro. Il Vernio i fa sentire poco dopo, con un tiro da fuori di Moncini, che per&ograve; finisce alto. Al 25', Thiam va sul fondo e crossa al centro, dove Govoni viene anticipato da Aquilano in uscita. Alla mezz'ora di gioco, Tredici batte un calcio d'angolo e Maresia tenta la sforbiciata, ma il pallone finisce sul fondo. Sul finire del tempo azione dubbia per il Prato 2000: Kola conquista un buon pallone a centrocampo e lo passa a Thiam che, senza guardare, la gioca sulla destra per Troia che parte in posizione regolare e giunge in area di rigore e, dopo aver scartato il portiere avversario, passa a Govoni che insacca. Il signor Boganini per&ograve; fischia il fuorigioco per la posizione irregolare di Govoni, il quale, a mio modesto parere e di molti altri, era dietro la linea del pallone e quindi in gioco. Sulla punizione seguente al fuorigioco, Maresia si trova a tu per tu con Gabrielli che in uscita sventa la minaccia, rimanendo per&ograve; contuso. La prima frazione termina con le squadre che vanno al riposo a reti inviolate. La ripresa comincia col botto per i ragazzi di mister Guarducci: Thiam lancia Govoni che, partito sul filo del fuorigioco, mette il turbo e insacca alle spalle di Aquilano. Il Vernio accenna la reazione con Maresia e Tredici, ma senza esito. Il Prato 2000 potrebbe raddoppiare sempre con Govoni che sfiora la doppietta con un'azione fotocopia del primo gol, ma stavolta viene anticipato dal portiere ospite. Al 25' il Vernio si fa pericoloso con Tredici, il cui colpo di testa mette in apprensione Gabrielli. Poco dopo Avellino ci prova dalla destra, ma il suo tentativo finisce sull'esterno della rete. Al 27' Govoni sfiora nuovamente la doppietta, calciando direttamente dal corner, ma colpendo il palo. Al 30' altra occasione per Govoni, che su passaggio filtrante di Thiam, si decentra e tenta la botta di destro, ma il palo gli dice no per la seconda volta. Gli ultimi vedono il Vernio che pressa, ma la difesa locale respinge gli attacchi. La partita finisce dunque 1-0 in favore del Prato 2000 che con questo risultato va a meno uno proprio dal Vernio e, sperando in risultati favorevoli, potrebbe essere terzo; per quanto riguarda il Vernio, pur perdendo hanno fato vedere buone cose e nulla &egrave; perduto, parlando in termini di classifica. I migliori sono sicuramente Govoni, che con questo gol sale a quota 14 reti, raggiungendo il compagno di squadra Troia; da segnalare la prestazione della coppia difensiva Rainone-Colombo, un vero muro, Thiam, molto lavoro sporco e vari assist come in occasione del gol, e Biancalani, che ha interpretato in modo diligente le direttive di mister Guarducci. Per gli ospiti sono da segnalare Berni, buone giocate per lui, e Tredici, buoni spunti in fase offensiva. Complessivamente sufficiente la direzione di gara del signor Boganini, anche se in pi&ugrave; di un'occasione ha lasciato perplesse entrambe le formazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI