• Giovanissimi B
  • Aglianese
  • 1 - 5
  • P.S.B. Pistoia


AGLIANESE: Capecchi, Niccolai, Risaliti, Dami, Bonacchi, Calanchi, Nannini, Magnolfi, Di Paola, Gori, Arrighini. A disp.: Alesci, Biancalani, Campus, Bartolacci, Monfardini. All. Tatti Alessandro.
P.S.B.PISTOIA: Paolini, Cori, Nerucci, Matteoni, Gargini, Giannotti, Di Piazza, Sulaj, Breschi, Orlandini, Brunetti. A disp.: Calamai, De Santis, Sasso, Fedi. All. Maurizio Pallini.

RETI: 2' Di Paola, 14' Breschi, 22' Matteoni, 40' Di Piazza, 66' Breschi, 72' Di Piazza
AMMONITI: Matteoni, Magnolfi.



Chi colpisce per primo dovrebbe colpire due volte e invece i ragazzi di Tatti colpiscono subito trovando la rete del vantaggio dopo appena due minuti ma poi sono quelli di Pallini a colpire cinque volte e a far crollare i padroni di casa dell'Aglianese. Vince il PSB con un risultato rotondo e senza appello, uno scarto di quattro reti che ci sta tutto. Ma, come detto, le cose per i padroni di casa si erano messe bene quando dopo appena due giri di lancette Di Paola metteva dentro di testa un cross partito da palla inattiva. Segnata la rete l'Aglianese si siede sugli allori e comincia a subire la fisicità del gioco del PSB. Nel giro di tre minuti, dall'11' al 14', Breschi ha due occasioni in fotocopia: la prima la mette a lato, la seconda la mette dentro. Lancio lungo di Cori, difesa locale troppo alta, l'attaccante si gira e corre sul pallone lanciato dalle retrovie e davanti a Capecchi, in uscita disperata, lo supera con un pallonetto. Al 22' il PSB mette la testa avanti: Matteoni recupera un pallone sulla trequarti campo e dopo qualche metro calcia di punta anticipando il movimento della linea difensiva e cogliendo di sorpresa Capecchi che non si aspettava quel tipo di soluzione. La palla termina in rete passando vicino al palo di destra. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti dilagano e mettono la propria impronta sulla gara. La terza rete è di Di Piazza che all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore lascia sul posto Risaliti con un dribbling secco e batte Capecchi con un diagonale preciso e potente. L'Aglianese non riesce a rendersi mai pericolosa vicino alla porta ed, anzi, quando il tempo sta per scadere incassa anche la quarta rete: è ancora Breschi che vince un rimpallo sul rinvio di Dami e si invola verso la porta, aggira Capecchi e mette dentro in modo facile. Di Piazza, dopo più tardi, chiude la cinquina.

Andrea Turi AGLIANESE: Capecchi, Niccolai, Risaliti, Dami, Bonacchi, Calanchi, Nannini, Magnolfi, Di Paola, Gori, Arrighini. A disp.: Alesci, Biancalani, Campus, Bartolacci, Monfardini. All. Tatti Alessandro.<br >P.S.B.PISTOIA: Paolini, Cori, Nerucci, Matteoni, Gargini, Giannotti, Di Piazza, Sulaj, Breschi, Orlandini, Brunetti. A disp.: Calamai, De Santis, Sasso, Fedi. All. Maurizio Pallini.<br > RETI: 2' Di Paola, 14' Breschi, 22' Matteoni, 40' Di Piazza, 66' Breschi, 72' Di Piazza<br >AMMONITI: Matteoni, Magnolfi. Chi colpisce per primo dovrebbe colpire due volte e invece i ragazzi di Tatti colpiscono subito trovando la rete del vantaggio dopo appena due minuti ma poi sono quelli di Pallini a colpire cinque volte e a far crollare i padroni di casa dell'Aglianese. Vince il PSB con un risultato rotondo e senza appello, uno scarto di quattro reti che ci sta tutto. Ma, come detto, le cose per i padroni di casa si erano messe bene quando dopo appena due giri di lancette Di Paola metteva dentro di testa un cross partito da palla inattiva. Segnata la rete l'Aglianese si siede sugli allori e comincia a subire la fisicit&agrave; del gioco del PSB. Nel giro di tre minuti, dall'11' al 14', Breschi ha due occasioni in fotocopia: la prima la mette a lato, la seconda la mette dentro. Lancio lungo di Cori, difesa locale troppo alta, l'attaccante si gira e corre sul pallone lanciato dalle retrovie e davanti a Capecchi, in uscita disperata, lo supera con un pallonetto. Al 22' il PSB mette la testa avanti: Matteoni recupera un pallone sulla trequarti campo e dopo qualche metro calcia di punta anticipando il movimento della linea difensiva e cogliendo di sorpresa Capecchi che non si aspettava quel tipo di soluzione. La palla termina in rete passando vicino al palo di destra. Nella seconda frazione di gioco gli ospiti dilagano e mettono la propria impronta sulla gara. La terza rete &egrave; di Di Piazza che all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore lascia sul posto Risaliti con un dribbling secco e batte Capecchi con un diagonale preciso e potente. L'Aglianese non riesce a rendersi mai pericolosa vicino alla porta ed, anzi, quando il tempo sta per scadere incassa anche la quarta rete: &egrave; ancora Breschi che vince un rimpallo sul rinvio di Dami e si invola verso la porta, aggira Capecchi e mette dentro in modo facile. Di Piazza, dopo pi&ugrave; tardi, chiude la cinquina. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI