• Giovanissimi B
  • Casalguidi
  • 0 - 2
  • P.S.B. Pistoia


CASALGUIDI 1923 Calcio: Sali, Magni, Bacci, Lo Conti, Civoli, Tesi; Capecchi, Cucchiara, Penta, Russo, Innocenti. A disp.: Bartolozzi, Bonfanti, Lomi, Zadrima, Martini. All.: Nencini Alessandro
P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli, Giannotti, Matteoni, De Santis, Di Piazza; De Vivo, Sulaj, Breschi, Orlandini, Brunetti. A disp.: Fedi, Sasso, Privati, Calamai, Gjura. All.: Pallini Maurizio

ARBITRO: Marchetti di Pistoia

RETI: De Vivo 2.



Partita equilibrata nella quale peraltro gli ospiti del Psb hanno avuto l'iniziativa del gioco, maggior possesso palla e creato le premesse per vincere meritatamente, mentre i gialloblù hanno tenuto il campo provando a giocare senza riuscire a finalizzare in rete. Al 2' mischia in area gialloblù e subito in evidenza Salvi che salva la propria rete. Un minuto dopo l'arbitro concede la massima punizione a favore degli ospiti probabilmente per un fallo di mani: Orlandini calcia ma Salvi intuisce e respinge, opponendosi con il corpo al successivo tiro. Reagiscono i padroni di casa al 7' con Bacci che s'invola sulla fascia sinistra superando un paio di avversari, rimette al centro dove Penta calcia sopra la traversa. Al 12' De Vivo partito in evidente posizione di fuorigioco, non rilevato dall'arbitro, si presenta solo di fronte a Salvi che riesce a deviare sulla traversa. Dalla parte opposta Cucchiara impegna Paolini. Al 23' in evidenza Lo Conti (in continua crescita) che recupera provvidenzialmente su De Vivo lanciato a rete. Al 29' Breschi colpisce il palo esterno ed allo scadere arriva la rete del vantaggio amaranto: azione sulla destra di Breschi che elude la marcatura di Bacci, palla al centro per De Vivo che al volo, in semirovesciata, supera Salvi che tocca la palla. Nella ripresa al 1' Penta entra in area di rigore ma ostacolato non riesce a concludere. Dopo un cross ospite che colpisce sopra la traversa, al 10' gli ospiti raddoppiano: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la difesa gialloblù sale ma Magni tiene in gioco gli avversari, ne approfitta De Vivo che da due passi raddoppia. Entreranno in campo Bonfanti Alessandro per Innocenti e Fedi per Brunetti. Il baricentro del gioco si sposta in avanti ed i gialloblù andranno al tiro al 24' con Penta, deviato in tuffo da Paolini. Al 26' Bonfanti subisce fallo in area di rigore, l'arbitro concede la massima punizione che lo stesso Bonfanti calcia al lato. Prima della fine contropiede di Breschi che controlla palla in corsa e calcia alto sull'uscita di Salvi. Nel complesso gara corretta, che ha facilitato l'operato dell'arbitro, presumibilmente alle prime esperienze, che potrà nel proseguo rimuovere alcuni errori di valutazione.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Sali, Magni, Bacci, Lo Conti, Civoli, Tesi; Capecchi, Cucchiara, Penta, Russo, Innocenti. A disp.: Bartolozzi, Bonfanti, Lomi, Zadrima, Martini. All.: Nencini Alessandro<br >P.S.B.PISTOIA: Paolini, Coli, Giannotti, Matteoni, De Santis, Di Piazza; De Vivo, Sulaj, Breschi, Orlandini, Brunetti. A disp.: Fedi, Sasso, Privati, Calamai, Gjura. All.: Pallini Maurizio<br > ARBITRO: Marchetti di Pistoia<br > RETI: De Vivo 2. Partita equilibrata nella quale peraltro gli ospiti del Psb hanno avuto l'iniziativa del gioco, maggior possesso palla e creato le premesse per vincere meritatamente, mentre i giallobl&ugrave; hanno tenuto il campo provando a giocare senza riuscire a finalizzare in rete. Al 2' mischia in area giallobl&ugrave; e subito in evidenza Salvi che salva la propria rete. Un minuto dopo l'arbitro concede la massima punizione a favore degli ospiti probabilmente per un fallo di mani: Orlandini calcia ma Salvi intuisce e respinge, opponendosi con il corpo al successivo tiro. Reagiscono i padroni di casa al 7' con Bacci che s'invola sulla fascia sinistra superando un paio di avversari, rimette al centro dove Penta calcia sopra la traversa. Al 12' De Vivo partito in evidente posizione di fuorigioco, non rilevato dall'arbitro, si presenta solo di fronte a Salvi che riesce a deviare sulla traversa. Dalla parte opposta Cucchiara impegna Paolini. Al 23' in evidenza Lo Conti (in continua crescita) che recupera provvidenzialmente su De Vivo lanciato a rete. Al 29' Breschi colpisce il palo esterno ed allo scadere arriva la rete del vantaggio amaranto: azione sulla destra di Breschi che elude la marcatura di Bacci, palla al centro per De Vivo che al volo, in semirovesciata, supera Salvi che tocca la palla. Nella ripresa al 1' Penta entra in area di rigore ma ostacolato non riesce a concludere. Dopo un cross ospite che colpisce sopra la traversa, al 10' gli ospiti raddoppiano: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la difesa giallobl&ugrave; sale ma Magni tiene in gioco gli avversari, ne approfitta De Vivo che da due passi raddoppia. Entreranno in campo Bonfanti Alessandro per Innocenti e Fedi per Brunetti. Il baricentro del gioco si sposta in avanti ed i giallobl&ugrave; andranno al tiro al 24' con Penta, deviato in tuffo da Paolini. Al 26' Bonfanti subisce fallo in area di rigore, l'arbitro concede la massima punizione che lo stesso Bonfanti calcia al lato. Prima della fine contropiede di Breschi che controlla palla in corsa e calcia alto sull'uscita di Salvi. Nel complesso gara corretta, che ha facilitato l'operato dell'arbitro, presumibilmente alle prime esperienze, che potr&agrave; nel proseguo rimuovere alcuni errori di valutazione. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI