- Esordienti GIR.I
-
Montespertoli
-
7 - 1
-
Virtus Gambassi
MONTESPERTOLI: Bendoni, Facchiano, Berlingozzi, Fusi, Mangani, Vignozzi, Catorcioni, Mazzoni, Lensi, Ciuffi, Zani, Mancini, Mugnaini. All.: Spagli.
VIRTUS GAMBASSI: Fedeli, Simoncini, Alfei, Imbembo, Vaccaro, Ferri, Rondinone, Et Tadely, Staccini, Nihai, Biscia, Alexandrov, Martini. All.: Nardi.
RETI: Ferri, Vignozzi, Mazzoni, Ciuffi, Facchiano, Magnani, Lensi, Mancini.
NOTE: Parziali: 2-1; 3-0; 2-0.
Ferri illude la Virtus, ma il gol in avvio è solo un fuoco di paglia e l'uragano Montespertoli lo abbatte in tre quarti d'ora. A Montespertoli i padroni di casa danno un'altra dimostrazione di forza, imponendosi con un rotondo 7 a 1 e preparandosi al meglio per il rush finale di dicembre. Di fronte i ragazzi di Spaglisi trovano un Gambassi che è alla ricerca di continuità dopo gli ultimi altalenanti risultati. La truppa di Nardi parte forte e gioca un brutto scherzo al Montespertoli, che si lascia sorprendere su un angolo e subisce la rete di Ferri. Il gol è una doccia fredda che sveglia i gialloverdi e iscrive loro in partita: da quel momento il Montespertoli prende il possesso del centrocampo, Lensi sale in cabina di regia ed insieme a Facchiano distribuisce a meraviglia il gioco. I locali continuano a crescere nell'intensità del possesso palla e, conseguenza di ciò, ribaltano il risultato in pochi minuti: due azioni fotocopia per il Monte, con Lensi a ispirare dalla trequarti e imbucare prima per Vignozzi e poi per Mazzoni, entrambi rimangono freddi davanti a Fedeli e così a fine primo tempo è 2 a 1. Il Montespertoli inizia la ripresa così come aveva finito la prima frazione, ovvero segnando: angolo di Facchiano, palla che sfila per tutto lo specchio della porta e sul secondo palo Ciuffi ringrazia il mancato intervento dei difensori e fa 3 a 1. La squadra di Spagli è sul doppio vantaggio ma non stacca il piede sull'acceleratore: azione personale di Magnani che viene steso in area, rigore e realizzazione del glaciale Facchiano; a ridosso del 40' ecco che Magnani si iscrive a referto con un missile dai venti metri. Il terzo tempo continua ad essere un monologo dei locali, che arrotondano ulteriormente grazie a un'acrobazia in mischia di Lensi, che impreziosisce una gara da nove in pagella col più bel gesto tecnico della giornata. A partita ormai più che archiviata Mancini pesca dai venticinque metri una palombella dalla dubbia volontarietà ma dall'efficacia provata, trovando lo squillo del 7 a 1 che mette il punto esclamativo in un pomeriggio trionfale per i gialloverdi.
Calciatoripiù: sempre nel vivo delle azioni, prezioso in rifinitura e freddo dal dischetto: Facchiano, nonostante un problema fisico, è il migliore dei suoi; per il Gambassi invece si salva Stacchini.
MONTESPERTOLI: Bendoni, Facchiano, Berlingozzi, Fusi, Mangani, Vignozzi, Catorcioni, Mazzoni, Lensi, Ciuffi, Zani, Mancini, Mugnaini. All.: Spagli.<br >VIRTUS GAMBASSI: Fedeli, Simoncini, Alfei, Imbembo, Vaccaro, Ferri, Rondinone, Et Tadely, Staccini, Nihai, Biscia, Alexandrov, Martini. All.: Nardi.<br >
RETI: Ferri, Vignozzi, Mazzoni, Ciuffi, Facchiano, Magnani, Lensi, Mancini.<br >NOTE: Parziali: 2-1; 3-0; 2-0.
Ferri illude la Virtus, ma il gol in avvio è solo un fuoco di paglia e l'uragano Montespertoli lo abbatte in tre quarti d'ora. A Montespertoli i padroni di casa danno un'altra dimostrazione di forza, imponendosi con un rotondo 7 a 1 e preparandosi al meglio per il rush finale di dicembre. Di fronte i ragazzi di Spaglisi trovano un Gambassi che è alla ricerca di continuità dopo gli ultimi altalenanti risultati. La truppa di Nardi parte forte e gioca un brutto scherzo al Montespertoli, che si lascia sorprendere su un angolo e subisce la rete di Ferri. Il gol è una doccia fredda che sveglia i gialloverdi e iscrive loro in partita: da quel momento il Montespertoli prende il possesso del centrocampo, Lensi sale in cabina di regia ed insieme a Facchiano distribuisce a meraviglia il gioco. I locali continuano a crescere nell'intensità del possesso palla e, conseguenza di ciò, ribaltano il risultato in pochi minuti: due azioni fotocopia per il Monte, con Lensi a ispirare dalla trequarti e imbucare prima per Vignozzi e poi per Mazzoni, entrambi rimangono freddi davanti a Fedeli e così a fine primo tempo è 2 a 1. Il Montespertoli inizia la ripresa così come aveva finito la prima frazione, ovvero segnando: angolo di Facchiano, palla che sfila per tutto lo specchio della porta e sul secondo palo Ciuffi ringrazia il mancato intervento dei difensori e fa 3 a 1. La squadra di Spagli è sul doppio vantaggio ma non stacca il piede sull'acceleratore: azione personale di Magnani che viene steso in area, rigore e realizzazione del glaciale Facchiano; a ridosso del 40' ecco che Magnani si iscrive a referto con un missile dai venti metri. Il terzo tempo continua ad essere un monologo dei locali, che arrotondano ulteriormente grazie a un'acrobazia in mischia di Lensi, che impreziosisce una gara da nove in pagella col più bel gesto tecnico della giornata. A partita ormai più che archiviata Mancini pesca dai venticinque metri una palombella dalla dubbia volontarietà ma dall'efficacia provata, trovando lo squillo del 7 a 1 che mette il punto esclamativo in un pomeriggio trionfale per i gialloverdi. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: sempre nel vivo delle azioni, prezioso in rifinitura e freddo dal dischetto: <b>Facchiano</b>, nonostante un problema fisico, è il migliore dei suoi; per il Gambassi invece si salva <b>Stacchini</b>.