• Esordienti GIR.H
  • Empoli
  • 6 - 2
  • Giov. Fucecchio


EMPOLI: Antonini, Bagordo, Baroncelli, Blini, Campaniello, Ferrali, Guidi, Liberali, Mainardi, Mazzantini, Miglianti, Tavanti. All.: Minoli.
GIOV. FUCECCHIO: Isolani, Paperini, Di Marco, Zela, Squarcini, Sborgi, Fuso, Nuti, Cioni, Gronchi, Sabato, Sannino, Campigli, Gambacciani, Mannini, Cappello, Fergosti, Cifone. All.: Del Grande.

RETI: Baroncelli, Ferrali, Paperini, Squarcini, Campaniello 2, Bagordo, Mainardi.
NOTE: parziali: 2-2; 3-0; 1-0.



Riesce a rispondere all'avvio sprint dell'Empoli il Giovani Fucecchio, che riesce a fare bene fino a metà gara, per poi dover necessariamente cedere il passo ai padroni di casa, che hanno cambiato passo lasciando senza scampo gli ospiti. Il Giovani Fucecchio è sicuramente uscito dal campo a testa alta da questo match, e solo per un motivo: durante tutto l'aro della partita non ha mai snaturato il suo credo calcistico ed ha sempre portato avanti il suo gioco, anche quando le cose non si mettevano certo bene. La coerenza del Giovani Fucecchio è stata l'arma in più degli ospiti nel primo tempo, terminato in parità. L'Empoli scende in campo ed ingrana subito la marcia, prendendo velocità da subito: questo avvio impensierisce il Fucecchio che subisce un gol in poco tempo. L'orgoglio degli ospiti prende però il sopravvento, ed in men che non si dica, su due calci d'angolo prima Paperini e poi Squarcini portano per la prima volta in avanti il Fucecchio. L'Empoli reagisce da grande squadra, non si disunisce e segna il 2-2 proprio prima che finisca il tempo. Questo influenzerà il secondo parziale della partita, che sarà molto favorevole alla squadra di casa, che approfitta di un leggero calo fisico del Fucecchio per prendere campo e consolidare il vantaggio, che verrà ulteriormente amplificato nel terzo parziale dal sesto e ultimo gol dell'Empoli, che chiude il cerchio e si prende anche questi tre punti, a dispetto di un Fucecchio molto ben messo in campo, che ha provato sempre a reagire e che ha disputato un'ottima partita, al di là di quello che può essere il risultato finale.

EMPOLI: Antonini, Bagordo, Baroncelli, Blini, Campaniello, Ferrali, Guidi, Liberali, Mainardi, Mazzantini, Miglianti, Tavanti. All.: Minoli.<br >GIOV. FUCECCHIO: Isolani, Paperini, Di Marco, Zela, Squarcini, Sborgi, Fuso, Nuti, Cioni, Gronchi, Sabato, Sannino, Campigli, Gambacciani, Mannini, Cappello, Fergosti, Cifone. All.: Del Grande.<br > RETI: Baroncelli, Ferrali, Paperini, Squarcini, Campaniello 2, Bagordo, Mainardi.<br >NOTE: parziali: 2-2; 3-0; 1-0. Riesce a rispondere all'avvio sprint dell'Empoli il Giovani Fucecchio, che riesce a fare bene fino a met&agrave; gara, per poi dover necessariamente cedere il passo ai padroni di casa, che hanno cambiato passo lasciando senza scampo gli ospiti. Il Giovani Fucecchio &egrave; sicuramente uscito dal campo a testa alta da questo match, e solo per un motivo: durante tutto l'aro della partita non ha mai snaturato il suo credo calcistico ed ha sempre portato avanti il suo gioco, anche quando le cose non si mettevano certo bene. La coerenza del Giovani Fucecchio &egrave; stata l'arma in pi&ugrave; degli ospiti nel primo tempo, terminato in parit&agrave;. L'Empoli scende in campo ed ingrana subito la marcia, prendendo velocit&agrave; da subito: questo avvio impensierisce il Fucecchio che subisce un gol in poco tempo. L'orgoglio degli ospiti prende per&ograve; il sopravvento, ed in men che non si dica, su due calci d'angolo prima Paperini e poi Squarcini portano per la prima volta in avanti il Fucecchio. L'Empoli reagisce da grande squadra, non si disunisce e segna il 2-2 proprio prima che finisca il tempo. Questo influenzer&agrave; il secondo parziale della partita, che sar&agrave; molto favorevole alla squadra di casa, che approfitta di un leggero calo fisico del Fucecchio per prendere campo e consolidare il vantaggio, che verr&agrave; ulteriormente amplificato nel terzo parziale dal sesto e ultimo gol dell'Empoli, che chiude il cerchio e si prende anche questi tre punti, a dispetto di un Fucecchio molto ben messo in campo, che ha provato sempre a reagire e che ha disputato un'ottima partita, al di l&agrave; di quello che pu&ograve; essere il risultato finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI