• Esordienti GIR.G
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 5
  • Scandicci


GIOV. FUCECCHIO: Pagni, Menichetti, Martelli, Innocenti, Filidei, Stema, Giorni, Bartoli, Allegri, Giorni, Longo, Minneci, Tamburini, Mei, Dreini, Forciniti. All.: Antonio Schillaci.
SCANDICCI: Campone, Cipriani, Colzi, Corsinovi, Costoli, Fetahu, Giorgi, Martino, Mazzei, Moretti, Novelli, Patacchini, Recordi, Renai, Salvanti, Valiante, Villani. All.: Simone Fallani.

RETI: Allegri, Costoli, Colzi, Valiante, Renai, Cipriani.
NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 1-3.



Tre tempi vittoriosi per lo Scandicci, che ne mette a segno cinque nella trasferta sul campo del Giovani Fucecchio: una gara convincente, una prestazione maiuscola e tanto bel gioco per i ragazzi di mister Fallani, che sono riusciti ad avere la meglio nei confronti di un Giovani Fucecchio che ha pagato a caro prezzo la determinazione ed il cinismo degli ospiti, bravi a risolvere con poche giocate il destino di una partita essenzialmente equilibrata. Lo Scandicci ha avuto dalla sua l'interpretazione perfetta della gara, che ha permesso ai Blues di andare in vantaggio e di guidare il match a proprio piacimento. Il Giovani Fucecchio, pur dimostrando sul campo di essere al pari degli avversari, ha avuto maggiore difficoltà nella creazione e finalizzazione di palle gol pericolose. Lo Scandicci, infatti, in un primo tempo molto equilibrato, riesce a passare grazie alla rete di Costoli, che arriva sul finale a causa di un errore in uscita da parte dei padroni di casa: il cinismo degli ospiti permette loro di prendere le redini del match in mano in vista del secondo tempo. I secondi venti minuti si svilupperanno su questa falsariga: il gol, ovviamente, dà fiducia ad uno Scandicci che sul campo è sempre molto pericoloso e riesce a conquistare metri di campo importanti. Colzi è l'autore del raddoppio blues, mentre nel Fucecchio non si ravvisano delle chiare occasioni per accorciare lo svantaggio. Il terzo parziale è sicuramente quello più vivace e movimentato, e non lo dice solo il tabellino dei marcatori. Il Fucecchio parte determinato per provare a cambiare le sorti del match, ma lo Scandicci ha le redini della partita in mano, e non è un caso che arrivi a siglare il doppio vantaggio in questo ultimo tempo della partita. Valiante e Renai mettono al sicuro il punteggio prima che Allegri accorci le distanze per il Fucecchio. Ormai però il dado è tratto e la strada che porta ad i tre punti è percorsa solamente da una squadra, lo Scandicci, che non si dà per vinto finché non segna l'ultimo gol con Cipriani. Un gol che segna la fine della partita, che segna la vittoria dello Scandicci.
Calciatoripiù: Martelli
(Giovani Fucecchio). Costoli, Valiante e Cipriani (Scandicci).

GIOV. FUCECCHIO: Pagni, Menichetti, Martelli, Innocenti, Filidei, Stema, Giorni, Bartoli, Allegri, Giorni, Longo, Minneci, Tamburini, Mei, Dreini, Forciniti. All.: Antonio Schillaci.<br >SCANDICCI: Campone, Cipriani, Colzi, Corsinovi, Costoli, Fetahu, Giorgi, Martino, Mazzei, Moretti, Novelli, Patacchini, Recordi, Renai, Salvanti, Valiante, Villani. All.: Simone Fallani.<br > RETI: Allegri, Costoli, Colzi, Valiante, Renai, Cipriani.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 1-3. Tre tempi vittoriosi per lo Scandicci, che ne mette a segno cinque nella trasferta sul campo del Giovani Fucecchio: una gara convincente, una prestazione maiuscola e tanto bel gioco per i ragazzi di mister Fallani, che sono riusciti ad avere la meglio nei confronti di un Giovani Fucecchio che ha pagato a caro prezzo la determinazione ed il cinismo degli ospiti, bravi a risolvere con poche giocate il destino di una partita essenzialmente equilibrata. Lo Scandicci ha avuto dalla sua l'interpretazione perfetta della gara, che ha permesso ai Blues di andare in vantaggio e di guidare il match a proprio piacimento. Il Giovani Fucecchio, pur dimostrando sul campo di essere al pari degli avversari, ha avuto maggiore difficolt&agrave; nella creazione e finalizzazione di palle gol pericolose. Lo Scandicci, infatti, in un primo tempo molto equilibrato, riesce a passare grazie alla rete di Costoli, che arriva sul finale a causa di un errore in uscita da parte dei padroni di casa: il cinismo degli ospiti permette loro di prendere le redini del match in mano in vista del secondo tempo. I secondi venti minuti si svilupperanno su questa falsariga: il gol, ovviamente, d&agrave; fiducia ad uno Scandicci che sul campo &egrave; sempre molto pericoloso e riesce a conquistare metri di campo importanti. Colzi &egrave; l'autore del raddoppio blues, mentre nel Fucecchio non si ravvisano delle chiare occasioni per accorciare lo svantaggio. Il terzo parziale &egrave; sicuramente quello pi&ugrave; vivace e movimentato, e non lo dice solo il tabellino dei marcatori. Il Fucecchio parte determinato per provare a cambiare le sorti del match, ma lo Scandicci ha le redini della partita in mano, e non &egrave; un caso che arrivi a siglare il doppio vantaggio in questo ultimo tempo della partita. Valiante e Renai mettono al sicuro il punteggio prima che Allegri accorci le distanze per il Fucecchio. Ormai per&ograve; il dado &egrave; tratto e la strada che porta ad i tre punti &egrave; percorsa solamente da una squadra, lo Scandicci, che non si d&agrave; per vinto finch&eacute; non segna l'ultimo gol con Cipriani. Un gol che segna la fine della partita, che segna la vittoria dello Scandicci. <b> Calciatoripi&ugrave;: Martelli </b>(Giovani Fucecchio). <b>Costoli, Valiante</b> e <b>Cipriani</b> (Scandicci).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI