• Esordienti GIR.E
  • Sestese
  • 7 - 0
  • Scarperia


SESTESE B: Rossi, Panerai, Guarducci, Chelli, Conti, Nipiteru, Sorge, Nuti, Mancioppi, Capidani, Bonechi, Danesi, Flachi, Giacomelli. All.: Francesco Ermini.
SCARPERIA: Pezzoli, D'Alessandro, Neri, Nencini, Brandi, Montuschi, Stefanelli, Sabatini, Rombolà, Colantuoni, Graziani, Franzini, Pieri, Berni. All.: Maurizio Montuschi.

RETI: 2 Bonechi, 2 Capidani, Giacomelli, Danesi.
NOTE: parziali: 3-0; 2-0; 2-0



Lo Scarperia regge fino al 15', poi viene fuori una grande Sestese. Si presenta al campionato nel migliore dei modi la squadra rossoblu, che a Sesto fatica solo per un quarto d'ora, poi rompe gli argini e dilaga nei due tempi finali. Le due squadre paiono divise da una differenza di valori che pende dalla parte dei padroni di casa e che si intuisce dai primi giri palla, ma gli ospiti non scendono in campo già vinti e vendono cara la pelle, pressando e chiudendo ogni spazio e rendendo difficoltosa la manovra sestese. Grazie a delle buone triangolazioni e un gran giro palla la formazione di casa sblocca la sfida con Bonechi, autentico protagonista del match. Lo stesso Bonechi ispira per Capidani che raddoppia poco dopo. In particolare questo duo offensivo mette in seria difficoltà lo Scarperia, con le combinazioni veloci tra i due attaccanti che aprono spesso la scatola difensiva ospite. Nel finale del primo tempo la Sestese arrotonda e l'inizio ripresa inizia per i ragazzi di Ermini come la chiusura della prima frazione, cioè con un bel gol che corona un'azione corale finalizzata da Capidani. Ancora Bonechi pochi minuti più tardi cala la doppietta personale, chiude virtualmente la gara e il parziale del secondo tempo. Nella ripresa la Sestese fisiologicamente abbassa il ritmo e lo Scarperia con qualche bella azione esplora l'area di rigore avversaria: gli ospiti non si fanno condizionare dal passivo ormai irrecuperabile e vanno prima vicini al gol con Montuschi e poi colpiscono un palo con Nencini. Quello che sarebbe il meritato gol della bandiera per lo Scarperia non arriva e così in contropiede la Sestese segna prima il sesto poi il settimo gol: alla fine sarà doppietta sia per Bonechi che per Capidani, mentre Giacomelli e Danesi trovano fortuna personale nel finale, prima che una sfortunata deviazione di un difensore ospite fissi il punteggio sul definitivo 7 a 0, risultato troppo pesante per un onorevole Scarperia, ma che ben evidenzia le potenzialità della Sestese.

Calciatoripiù
: sugli scuddi per la Sestese Capidani e Bonechi; nello Scarperia ottimo ingresso in campo della promettente Pieri, buona prova anche di Franzini.

SESTESE B: Rossi, Panerai, Guarducci, Chelli, Conti, Nipiteru, Sorge, Nuti, Mancioppi, Capidani, Bonechi, Danesi, Flachi, Giacomelli. All.: Francesco Ermini.<br >SCARPERIA: Pezzoli, D'Alessandro, Neri, Nencini, Brandi, Montuschi, Stefanelli, Sabatini, Rombol&agrave;, Colantuoni, Graziani, Franzini, Pieri, Berni. All.: Maurizio Montuschi.<br > RETI: 2 Bonechi, 2 Capidani, Giacomelli, Danesi.<br >NOTE: parziali: 3-0; 2-0; 2-0 Lo Scarperia regge fino al 15', poi viene fuori una grande Sestese. Si presenta al campionato nel migliore dei modi la squadra rossoblu, che a Sesto fatica solo per un quarto d'ora, poi rompe gli argini e dilaga nei due tempi finali. Le due squadre paiono divise da una differenza di valori che pende dalla parte dei padroni di casa e che si intuisce dai primi giri palla, ma gli ospiti non scendono in campo gi&agrave; vinti e vendono cara la pelle, pressando e chiudendo ogni spazio e rendendo difficoltosa la manovra sestese. Grazie a delle buone triangolazioni e un gran giro palla la formazione di casa sblocca la sfida con Bonechi, autentico protagonista del match. Lo stesso Bonechi ispira per Capidani che raddoppia poco dopo. In particolare questo duo offensivo mette in seria difficolt&agrave; lo Scarperia, con le combinazioni veloci tra i due attaccanti che aprono spesso la scatola difensiva ospite. Nel finale del primo tempo la Sestese arrotonda e l'inizio ripresa inizia per i ragazzi di Ermini come la chiusura della prima frazione, cio&egrave; con un bel gol che corona un'azione corale finalizzata da Capidani. Ancora Bonechi pochi minuti pi&ugrave; tardi cala la doppietta personale, chiude virtualmente la gara e il parziale del secondo tempo. Nella ripresa la Sestese fisiologicamente abbassa il ritmo e lo Scarperia con qualche bella azione esplora l'area di rigore avversaria: gli ospiti non si fanno condizionare dal passivo ormai irrecuperabile e vanno prima vicini al gol con Montuschi e poi colpiscono un palo con Nencini. Quello che sarebbe il meritato gol della bandiera per lo Scarperia non arriva e cos&igrave; in contropiede la Sestese segna prima il sesto poi il settimo gol: alla fine sar&agrave; doppietta sia per Bonechi che per Capidani, mentre Giacomelli e Danesi trovano fortuna personale nel finale, prima che una sfortunata deviazione di un difensore ospite fissi il punteggio sul definitivo 7 a 0, risultato troppo pesante per un onorevole Scarperia, ma che ben evidenzia le potenzialit&agrave; della Sestese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: sugli scuddi per la Sestese <b>Capidani</b> e <b>Bonechi</b>; nello Scarperia ottimo ingresso in campo della promettente <b>Pieri</b>, buona prova anche di <b>Franzini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI