- Esordienti GIR.A
-
Sancat
-
2 - 2
-
Floria 2000
SANCAT: Moncini, Bassi, Cantini, Bufalini, Diego, Bargiacchi, Silla, Federighi, Chelazzi, Ghezzi, Mariani, Catelani, D'Aloia. All.: Marziali.
FLORIA 2000: Bartolini, Sing, Bacci, Spilli, Pollastri, Misuraca, Mecheri, Orlandini, Lattanzio, Nelli, Daka, Frosai, Di Russo, Martelli, Zapone. All.: Pineider.
RETI: Silla, Frosali, Lattanzio, Chelazzi.
NOTE: Parziali: 0-0; 1-1; 1-1.
Sancat e Floria danno vita a una partita gradevole e dal tasso agonistico alto. La sfida è condizionata dal campo pesante e, nella parte finale, da una pioggia quasi torrenziale che si abbatte sull'impianto sportivo fiorentino. Il terreno di gioco presenta alcuni tratti lagunari e il possesso palla a terra diventa di difficile attuazione per le due squadre. Il primo tempo serve alle due squadre per prendere le provvidenziali contromisure al terreno e adattarsi agli imprevedibili rimbalzi del pallone, con un paio di brividi per parte su situazioni di palle inattive. Nella ripresa la Sancat passa a condurre: su uno dei tanti lanci in profondità il portiere esce per anticipare l'attaccante lanciato a rete, riesce nella propria missione allontanando la minaccia, la sfera però finisce sui piedi di Silla che con l'estremo difensore fuori dai pali non ci pensa due volte e con un colpo sotto dal limite pesca il jolly per l'1 a 0 della squadra di mister Marziali. La Floria 2000 reagisce allo svantaggio aumentando i giri del proprio motore, spinge a testa bassa e una manciata di minuti più tardi trova il pari: azione caparbia sulla destra di Frosali, che resiste al contatto con un avversario, guada una pozzanghera palla al piede e giunto al limite scaglia un destro in diagonale che non dà scampo a Moncini. Il finale del secondo parziale è equilibrato, con occasioni da una parte e dall'altra; stessa cosa si può dire per la porzione conclusiva dell'incontro, durante la quale, nonostante l'intensificarsi della pioggia, le due squadre non rinunciano a giocare: gli ospiti con un'azione tambureggiante sfiorano la rete con Orlandini; poco dopo ennesima sortita dei biancoblu, con Lattanzio che raccoglie una corta respinta del portiere di casa e spinge in rete a porta vuota; proprio quando la Floria stava pregustando il trionfo, ecco il pari dei padroni di casa:lo segna Chelazzi, bravo a seguire un'azione sviluppatasi sulla sinistra che porta al tiro di Mariani rimpallato sulla traversa, l'attaccante è al posto giusto al momento giusto e fa 2 a 2.
Calciatoripiù: i migliori per i locali sono Bufalini e Chelazzi; per la Floria il migliore è Frosali.
SANCAT: Moncini, Bassi, Cantini, Bufalini, Diego, Bargiacchi, Silla, Federighi, Chelazzi, Ghezzi, Mariani, Catelani, D'Aloia. All.: Marziali.<br >FLORIA 2000: Bartolini, Sing, Bacci, Spilli, Pollastri, Misuraca, Mecheri, Orlandini, Lattanzio, Nelli, Daka, Frosai, Di Russo, Martelli, Zapone. All.: Pineider.<br >
RETI: Silla, Frosali, Lattanzio, Chelazzi.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 1-1; 1-1.
Sancat e Floria danno vita a una partita gradevole e dal tasso agonistico alto. La sfida è condizionata dal campo pesante e, nella parte finale, da una pioggia quasi torrenziale che si abbatte sull'impianto sportivo fiorentino. Il terreno di gioco presenta alcuni tratti lagunari e il possesso palla a terra diventa di difficile attuazione per le due squadre. Il primo tempo serve alle due squadre per prendere le provvidenziali contromisure al terreno e adattarsi agli imprevedibili rimbalzi del pallone, con un paio di brividi per parte su situazioni di palle inattive. Nella ripresa la Sancat passa a condurre: su uno dei tanti lanci in profondità il portiere esce per anticipare l'attaccante lanciato a rete, riesce nella propria missione allontanando la minaccia, la sfera però finisce sui piedi di Silla che con l'estremo difensore fuori dai pali non ci pensa due volte e con un colpo sotto dal limite pesca il jolly per l'1 a 0 della squadra di mister Marziali. La Floria 2000 reagisce allo svantaggio aumentando i giri del proprio motore, spinge a testa bassa e una manciata di minuti più tardi trova il pari: azione caparbia sulla destra di Frosali, che resiste al contatto con un avversario, guada una pozzanghera palla al piede e giunto al limite scaglia un destro in diagonale che non dà scampo a Moncini. Il finale del secondo parziale è equilibrato, con occasioni da una parte e dall'altra; stessa cosa si può dire per la porzione conclusiva dell'incontro, durante la quale, nonostante l'intensificarsi della pioggia, le due squadre non rinunciano a giocare: gli ospiti con un'azione tambureggiante sfiorano la rete con Orlandini; poco dopo ennesima sortita dei biancoblu, con Lattanzio che raccoglie una corta respinta del portiere di casa e spinge in rete a porta vuota; proprio quando la Floria stava pregustando il trionfo, ecco il pari dei padroni di casa:lo segna Chelazzi, bravo a seguire un'azione sviluppatasi sulla sinistra che porta al tiro di Mariani rimpallato sulla traversa, l'attaccante è al posto giusto al momento giusto e fa 2 a 2. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: i migliori per i locali sono <b>Bufalini</b> e <b>Chelazzi</b>; per la Floria il migliore è <b>Frosali</b>.