• Juniores Provinciali GIR.B
  • Terontola
  • 1 - 1
  • Cavriglia


TERONTOLA (4-4-2): Angelucci, Guerrini, Chiovoloni, Roccanti, Gentili, Bennati, Youssef, Genca, Cerulo, Labriki, Frondaroli. A disp.: Ghezzi, Bietolini, Di Iorio, Sgaragli. All.: Rocco.
CAVRIGLIA (4-3-3): Cardinali, Fusini, Miniati, Fittipaldi, Pierazzini, Taddeucci, Lelli, Lucci, Mantovani, Maggio, Kapllanaj. A disp.: Maddii D'Arena, Baldini, Toniaccini, Alfieri. All.: Fusini.

ARBITRO: Unali di Arezzo.

RETI: 25' Lelli, 80' Youssef.



Primo punto stagionale per il Terontola che viene ottenuto in un clima di tensione che si respira soprattutto negli spogliatoi. Il mister cavrigliese Fusini si lamenta il giorno dopo dicendo:abbiamo fatto tutto noi. E noi interpretiamo così le sue parole, vale a dire: la traversa di Lelli, avvisaglia del goal, arrivato ad opera dello stesso Lelli che irrompeva in spaccata, dopo il gran suggerimento di Maggio per il perentorio 1-0 cavrigliese e quindi il pareggio subito colla difesa fino a quel momento impeccabile, ferma a protestare per un fuorigioco che non c'era e, nel bel mezzo, il rigore subito: un regalo troppo generosamente concesso, sempre dai suoi uomini del reparto arretrato, netto, incontestabile. Risposta ne era in questa situazione alquanto di sfavore, la grande parata di Cardinali che ha addirittura trattenuto la sfera compiendo un grandissimo intervento sul bolide scagliato dal dischetto. Una riflessione è d'obbligo. Evitata però la sconfitta, con il terremoto scoppiato in vetta, dopo il successo dell'Audax Montevarchi a Terranuova Bracciolini, questo Cavriglia continua comunque ad essere la squadra imbattuta del campionato e se trova un leader in attacco (vedi un Moretti della Sangiustinese n.d.r.) potrebbe candidarsi per la vittoria finale del torneo. Dal prossimo turno col Piandiscò sarà ora di cambiare per la squadra di Fusini, che le partite le deve chiudere...
CALCIATORIPIU': Edoardo Taddeucci e Tommaso Cardinali (Cavriglia). Il portiere che para ed il centrale difensivo che sa fare il suo dovere, sono le poche note positive in un pareggio che lascia l'amaro in bocca.

TERONTOLA (4-4-2): Angelucci, Guerrini, Chiovoloni, Roccanti, Gentili, Bennati, Youssef, Genca, Cerulo, Labriki, Frondaroli. A disp.: Ghezzi, Bietolini, Di Iorio, Sgaragli. All.: Rocco.<br >CAVRIGLIA (4-3-3): Cardinali, Fusini, Miniati, Fittipaldi, Pierazzini, Taddeucci, Lelli, Lucci, Mantovani, Maggio, Kapllanaj. A disp.: Maddii D'Arena, Baldini, Toniaccini, Alfieri. All.: Fusini. <br > ARBITRO: Unali di Arezzo.<br > RETI: 25' Lelli, 80' Youssef. Primo punto stagionale per il Terontola che viene ottenuto in un clima di tensione che si respira soprattutto negli spogliatoi. Il mister cavrigliese Fusini si lamenta il giorno dopo dicendo:abbiamo fatto tutto noi. E noi interpretiamo cos&igrave; le sue parole, vale a dire: la traversa di Lelli, avvisaglia del goal, arrivato ad opera dello stesso Lelli che irrompeva in spaccata, dopo il gran suggerimento di Maggio per il perentorio 1-0 cavrigliese e quindi il pareggio subito colla difesa fino a quel momento impeccabile, ferma a protestare per un fuorigioco che non c'era e, nel bel mezzo, il rigore subito: un regalo troppo generosamente concesso, sempre dai suoi uomini del reparto arretrato, netto, incontestabile. Risposta ne era in questa situazione alquanto di sfavore, la grande parata di Cardinali che ha addirittura trattenuto la sfera compiendo un grandissimo intervento sul bolide scagliato dal dischetto. Una riflessione &egrave; d'obbligo. Evitata per&ograve; la sconfitta, con il terremoto scoppiato in vetta, dopo il successo dell'Audax Montevarchi a Terranuova Bracciolini, questo Cavriglia continua comunque ad essere la squadra imbattuta del campionato e se trova un leader in attacco (vedi un Moretti della Sangiustinese n.d.r.) potrebbe candidarsi per la vittoria finale del torneo. Dal prossimo turno col Piandisc&ograve; sar&agrave; ora di cambiare per la squadra di Fusini, che le partite le deve chiudere...<br ><b>CALCIATORIPIU': Edoardo Taddeucci e Tommaso Cardinali</b> (Cavriglia). Il portiere che para ed il centrale difensivo che sa fare il suo dovere, sono le poche note positive in un pareggio che lascia l'amaro in bocca.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI