• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Signa


LAURENZIANA: Samame, Bellandi, Donnini, Bassolino, Anticona, Gagliardi, Haile, Beatrice, N'Goran, Morlacca, Pacini. A disp.: Wu, Milazzo, Rigacci, Manti, Preet, Diaferia, Mile. All.: Del Corona.
SIGNA: Castellani, Camerini, Lelli, Buzzukja, Asencios, Mosca, Oboh, Cortini, Branca, Perfetto, Bresci. A disp.: Hognogi, Filippi, Tarchi, Aveni, Mannelli. All.: Rosselli.

RETI: Manti 2.



In casa propria la Laurenziana fa lo scherzetto al più quotato Signa, che oggi a dir la verità ha fatto vedere ben poco rispetto alle sue grandi qualità, soprattutto sul piano offensivo. Nel pantano di Via Panciatichi si svolge una sfida che come detto poteva sembrare proibitiva per i padroni di casa, ma che viene portata dalla parte dei biancorossi dopo un'autentica battaglia, resa ancora più epica dalle impervie condizioni atmosferiche. Il primo tempo ha poco da raccontare: il campo (soprattutto nella zona centrale) è al limite del praticabile e, così come l'acqua, anche il gioco ristagna molto nella zona mediana del campo, dove si vedono più calcioni che giocate. Nel Signa un paio di volte prova l'azione personale bomber Perfetto, che al momento della conclusione viene però fermato o da una pozza o da un attento intervento difensivo. Il secondo tempo è decisamente più vivo, anche perché gli ospiti accusano la stanchezza e la Laurenziana, grazie anche ai cambi, prende in mano il pallino del gioco. Il jolly pescato dalla panchina da mister Del Corona è Manti: il giovane ragazzo, subentrato a inizio ripresa, prima segna con un tiro ravvicinato, sfruttando un calcio d'angolo di Morlacca, poi, dopo cinque minuti, è ancora una volta abile a smarcarsi su un cross rasoterra di Beatrice e a battere di destro Castellani. La Laurenziana legittima il vantaggio e va vicina al 3-0 con un diagonale di Rigacci, di poco fuori. Il Signa non riesce a reagire all'uno-due dei padroni di casa e non ha la forza di costruire azioni d'attacco pericolose, se si esclude improbabili lanci in area che non creano grattacapi a Samame e alla sua retroguardia, sempre attenta. Si arriva così al triplice fischio per una vittoria importantissima della Laurenziana, nella quale non si capisce fino in fondo quanti siano stati i meriti dei biancorossi e quanti i demeriti degli ospiti.

Calciatoripiù
: Nella Laurenziana ottima prestazione collettiva, nella quale spicca la grande partita di Manti, autentico deus ex machina quest'oggi, e la generosa prestazione di Beatrice, autore anche di un bell'assist.

LAURENZIANA: Samame, Bellandi, Donnini, Bassolino, Anticona, Gagliardi, Haile, Beatrice, N'Goran, Morlacca, Pacini. A disp.: Wu, Milazzo, Rigacci, Manti, Preet, Diaferia, Mile. All.: Del Corona.<br >SIGNA: Castellani, Camerini, Lelli, Buzzukja, Asencios, Mosca, Oboh, Cortini, Branca, Perfetto, Bresci. A disp.: Hognogi, Filippi, Tarchi, Aveni, Mannelli. All.: Rosselli.<br > RETI: Manti 2. In casa propria la Laurenziana fa lo scherzetto al pi&ugrave; quotato Signa, che oggi a dir la verit&agrave; ha fatto vedere ben poco rispetto alle sue grandi qualit&agrave;, soprattutto sul piano offensivo. Nel pantano di Via Panciatichi si svolge una sfida che come detto poteva sembrare proibitiva per i padroni di casa, ma che viene portata dalla parte dei biancorossi dopo un'autentica battaglia, resa ancora pi&ugrave; epica dalle impervie condizioni atmosferiche. Il primo tempo ha poco da raccontare: il campo (soprattutto nella zona centrale) &egrave; al limite del praticabile e, cos&igrave; come l'acqua, anche il gioco ristagna molto nella zona mediana del campo, dove si vedono pi&ugrave; calcioni che giocate. Nel Signa un paio di volte prova l'azione personale bomber Perfetto, che al momento della conclusione viene per&ograve; fermato o da una pozza o da un attento intervento difensivo. Il secondo tempo &egrave; decisamente pi&ugrave; vivo, anche perch&eacute; gli ospiti accusano la stanchezza e la Laurenziana, grazie anche ai cambi, prende in mano il pallino del gioco. Il jolly pescato dalla panchina da mister Del Corona &egrave; Manti: il giovane ragazzo, subentrato a inizio ripresa, prima segna con un tiro ravvicinato, sfruttando un calcio d'angolo di Morlacca, poi, dopo cinque minuti, &egrave; ancora una volta abile a smarcarsi su un cross rasoterra di Beatrice e a battere di destro Castellani. La Laurenziana legittima il vantaggio e va vicina al 3-0 con un diagonale di Rigacci, di poco fuori. Il Signa non riesce a reagire all'uno-due dei padroni di casa e non ha la forza di costruire azioni d'attacco pericolose, se si esclude improbabili lanci in area che non creano grattacapi a Samame e alla sua retroguardia, sempre attenta. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio per una vittoria importantissima della Laurenziana, nella quale non si capisce fino in fondo quanti siano stati i meriti dei biancorossi e quanti i demeriti degli ospiti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Laurenziana ottima prestazione collettiva, nella quale spicca la grande partita di <b>Manti</b>, autentico deus ex machina quest'oggi, e la generosa prestazione di <b>Beatrice</b>, autore anche di un bell'assist.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI