• Giovanissimi B GIR.C
  • S. Vignini Vicchio
  • 3 - 1
  • Laurenziana


SANDRO VIGNINI: Bellesi, Ducci, Sabbatini, De Marco, Gallai, Dule, Pasqui, Marangoni, Paladini, Michelacci, Trotta. A disp.: Salotti, Frilli, Barbieri, Banchi, Cammelli, Della Rocca, Zeyno. All.: Verdi
LAURENZIANA: Samame, Pret, Bassolino, Anticona, Bellandi, Mile, Haile, Beatrice, Rigacci, Morlacca, N'Goran. A disp.: Dazzo, Donnini. All.: Del Corona

RETI: Trotta (S), Trotta (S), Bassolino (L), Michelacci (S).



Tra Sandro Vignini e Laurenziana la spuntano i padroni di casa, complice una partenza sprint che sembra mettere in ghiaccio la partita dopo nemmeno 5 minuti. I ragazzi di mister Verdi spingono subito sull'acceleratore e, pronti via, su un calcio d'angolo di Michelacci, trovano il vantaggio con una zuccata di Trotta dopo poco meno di sessanta secondi dal fischio d'inizio. Dopo nemmeno 2 minuti arriva il raddoppio lampo, sempre con Trotta, che stavolta sforna un gran destro dalla media distanza. La Laurenziana entra in campo con colpevole ritardo e si sveglia solo dopo le due sberle subite, cercando di riacciuffare una gara partita malissimo. A dire il vero riesce a dimezzare lo svantaggio con un bolide di Bassolino da fuori area e da questo momento preme e schiaccia i padroni di casa nella propria metà campo. E' sempre però il Vignini a sembrare più pericoloso in zona gol, sfruttando le situazioni di contropiede: al 25' Paladini si presenta da solo d'avanti a Samame, che è bravo a chiudergli lo specchio della porta. Al 28' ci prova Pasqui, ma deve fare ancora una volta i conti con l'estremo difensore biancorosso che gli nega la gioia del gol. La terza occasione è quella buona per il terzo gol, avvenuto grazie a una respinta corta della difesa a seguito di una punizione di Michelacci, la palla arriva tra i piedi dello stesso giocatore che si accentra e di destro fa partire una gran botta dai 25 metri su cui stavolta Samame non può nulla. Nel secondo tempo il Vignini si abbassa di nuovo, ma il possesso palla della Laurenziana appare sterile e produce solo un brivido con una punizione di Morlacca che esce di poco. La partita si chiude quindi sul risultato di 3-1 per il Sandro Vignini Vicchio che bissa il successo di San Lorenzo e vola verso le posizioni di vertice.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa spiccano la concreta prova di De Marco in difesa e la grande vena realizzativa di Trotta. Per la Laurenziana si distingue Morlacca per una buona gara.

SANDRO VIGNINI: Bellesi, Ducci, Sabbatini, De Marco, Gallai, Dule, Pasqui, Marangoni, Paladini, Michelacci, Trotta. A disp.: Salotti, Frilli, Barbieri, Banchi, Cammelli, Della Rocca, Zeyno. All.: Verdi<br >LAURENZIANA: Samame, Pret, Bassolino, Anticona, Bellandi, Mile, Haile, Beatrice, Rigacci, Morlacca, N'Goran. A disp.: Dazzo, Donnini. All.: Del Corona<br > RETI: Trotta (S), Trotta (S), Bassolino (L), Michelacci (S). Tra Sandro Vignini e Laurenziana la spuntano i padroni di casa, complice una partenza sprint che sembra mettere in ghiaccio la partita dopo nemmeno 5 minuti. I ragazzi di mister Verdi spingono subito sull'acceleratore e, pronti via, su un calcio d'angolo di Michelacci, trovano il vantaggio con una zuccata di Trotta dopo poco meno di sessanta secondi dal fischio d'inizio. Dopo nemmeno 2 minuti arriva il raddoppio lampo, sempre con Trotta, che stavolta sforna un gran destro dalla media distanza. La Laurenziana entra in campo con colpevole ritardo e si sveglia solo dopo le due sberle subite, cercando di riacciuffare una gara partita malissimo. A dire il vero riesce a dimezzare lo svantaggio con un bolide di Bassolino da fuori area e da questo momento preme e schiaccia i padroni di casa nella propria met&agrave; campo. E' sempre per&ograve; il Vignini a sembrare pi&ugrave; pericoloso in zona gol, sfruttando le situazioni di contropiede: al 25' Paladini si presenta da solo d'avanti a Samame, che &egrave; bravo a chiudergli lo specchio della porta. Al 28' ci prova Pasqui, ma deve fare ancora una volta i conti con l'estremo difensore biancorosso che gli nega la gioia del gol. La terza occasione &egrave; quella buona per il terzo gol, avvenuto grazie a una respinta corta della difesa a seguito di una punizione di Michelacci, la palla arriva tra i piedi dello stesso giocatore che si accentra e di destro fa partire una gran botta dai 25 metri su cui stavolta Samame non pu&ograve; nulla. Nel secondo tempo il Vignini si abbassa di nuovo, ma il possesso palla della Laurenziana appare sterile e produce solo un brivido con una punizione di Morlacca che esce di poco. La partita si chiude quindi sul risultato di 3-1 per il Sandro Vignini Vicchio che bissa il successo di San Lorenzo e vola verso le posizioni di vertice.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa spiccano la concreta prova di <b>De Marco </b>in difesa e la grande vena realizzativa di <b>Trotta</b>. Per la Laurenziana si distingue <b>Morlacca </b>per una buona gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI