- Giovanissimi B GIR.C
-
Laurenziana
-
0 - 4
-
Atletica Castello
LAURENZIANA: Samame Chang, Singh (36' Mele), Bellandi (63' Wu), Bassolino, Donnini, Beguneci, Manti (52' Rigacci), Haile, Morlacca (63' N'Goran), Gagliardi, Beatrice (63' Diaferia). All.: Stefano Del Corona.
ATLETICA CASTELLO: Orrei (66' Rettori), Griffi, Pini, Crema (67' Fiorelli), Parrini (64' Mori), Giorgetti, Nieri (62' Franceschini), Roggi (59' Matera), Zgura, De Santis, Cuscianna (50' Pasquini). A disp.: Ceccherini. All.: Alberto Rinieri.
ARBITRO: Lipperi di Firenze.
RETI: 3' Parrini, 21', 35' Cuscianna, 48' Crema.
La Laurenziana gioca una buona partita sul piano dell'impegno e del temperamento ma non riesce a creare grossi problemi alla difesa dell'Atletica Castello, leggermente in affanno solo in alcuni frangenti sul secondo tempo: ottima la prova dei ragazzi di Rinieri in fase offensiva con quattro reti su sei occasioni da gol costruite. Ai giocatori locali è mancata un po' di qualità in fase di costruzione della manovra e hanno pesato due-tre disattenzioni difensive con Samame Chang leggermente sorpreso in un paio di occasioni che sono costate il gol alla sua squadra; ospiti sempre in partita e bravi a sfruttare la velocità delle tre punte e i cambi di fronte repentini con una maggiore solidità a metà campo. I ragazzi di Rinieri hanno dimostrato di saper sfruttare al meglio le occasioni da gol costruite e hanno di fatto chiuso la contesa nel primo tempo con un parziale di 3-0: molto bene le tre punte Cuscianna, Parrini e Crema ben assistiti dai due mediani Nieri e Giorgetti sempre nel vivo del gioco. La descrizione delle reti: al 3' ci pensa Parrini su assist di Nieri a portare in vantaggio i suoi con un tiro rasoterra da fuori area che sorprende Samame Chang sul suo palo. Il gol del 2-0 ospite al 21' con una conclusione a fil di palo di Cuscianna dal limite dell'area su passaggio vincente di Crema, tris di Cuscianna al 35' su filtrante di Parrini con un tiro a colombella da fuori area che si alza all'improvviso e che non sembrava irresistibile, 0-4 al 48' ad opera di Crema con un bolide da fuori che si insacca sotto l'incrocio dei pali su corner corto dalla destra e passaggio finale di Nieri, due assist per lui. Da segnalare per i locali di Del Corona due occasioni con Gagliardi su assist di N'Goran al 66' con Orrei che si oppone a tu per tu e la punizione di Bassolino alzata in corner dal neo entrato Rettori al 70'; per l'Atletica Castello palla gol al 2' con Parrini - palo clamoroso a portiere battuto all'altezza del vertice sinistro - e una bella parata di Samame Chang su un tiro incrociato di Parrini al 47'. Una partita fortemente condizionata dal terreno pesante nei pressi delle due aree e nel cerchio centrale di metà campo e da alcuni rimbalzi falsati che hanno un po' messo fuori causa i ragazzi in campo, impedendo loro di manovrare la palla con fluidità oltre ad impedire degli stop corretti e perfetti. Buona la direzione del giovane Lipperi: sempre vicino all'azione, non sbaglia quasi niente e non incide minimamente sullo score finale. Nella Laurenziana di Del Corona molto bene Bassolino in fase difensiva per almeno due-tre interventi salva risultato, Gagliardi in avanti per la palla gol che avrebbe dato il meritato gol della bandiera ai giocatori di casa e per i movimenti senza palla, Manti a centrocampo per quantità e corsa, Haile sul piano tecnico per come prova ad impostare il gioco. Nell'Atletica Castello imprendibili e scatenate le tre punte Cuscianna, Parrini e Crema, i due mediani Giorgetti e Nieri - due passaggi vincenti per lui - e De Santis da autentico baluardo difensivo per velocità e senso della posizione.
Calciatoripiù: Bassolino, Gagliardi, Manti, Haile nella Laurenziana, Crema, Nieri, Giorgetti, Parrini, Cuscianna, De Santis nell'Atletica Castello.
Alessandro Giannotta
LAURENZIANA: Samame Chang, Singh (36' Mele), Bellandi (63' Wu), Bassolino, Donnini, Beguneci, Manti (52' Rigacci), Haile, Morlacca (63' N'Goran), Gagliardi, Beatrice (63' Diaferia). All.: Stefano Del Corona.<br >ATLETICA CASTELLO: Orrei (66' Rettori), Griffi, Pini, Crema (67' Fiorelli), Parrini (64' Mori), Giorgetti, Nieri (62' Franceschini), Roggi (59' Matera), Zgura, De Santis, Cuscianna (50' Pasquini). A disp.: Ceccherini. All.: Alberto Rinieri.<br >
ARBITRO: Lipperi di Firenze.<br >
RETI: 3' Parrini, 21', 35' Cuscianna, 48' Crema.
La Laurenziana gioca una buona partita sul piano dell'impegno e del temperamento ma non riesce a creare grossi problemi alla difesa dell'Atletica Castello, leggermente in affanno solo in alcuni frangenti sul secondo tempo: ottima la prova dei ragazzi di Rinieri in fase offensiva con quattro reti su sei occasioni da gol costruite. Ai giocatori locali è mancata un po' di qualità in fase di costruzione della manovra e hanno pesato due-tre disattenzioni difensive con Samame Chang leggermente sorpreso in un paio di occasioni che sono costate il gol alla sua squadra; ospiti sempre in partita e bravi a sfruttare la velocità delle tre punte e i cambi di fronte repentini con una maggiore solidità a metà campo. I ragazzi di Rinieri hanno dimostrato di saper sfruttare al meglio le occasioni da gol costruite e hanno di fatto chiuso la contesa nel primo tempo con un parziale di 3-0: molto bene le tre punte Cuscianna, Parrini e Crema ben assistiti dai due mediani Nieri e Giorgetti sempre nel vivo del gioco. La descrizione delle reti: al 3' ci pensa Parrini su assist di Nieri a portare in vantaggio i suoi con un tiro rasoterra da fuori area che sorprende Samame Chang sul suo palo. Il gol del 2-0 ospite al 21' con una conclusione a fil di palo di Cuscianna dal limite dell'area su passaggio vincente di Crema, tris di Cuscianna al 35' su filtrante di Parrini con un tiro a colombella da fuori area che si alza all'improvviso e che non sembrava irresistibile, 0-4 al 48' ad opera di Crema con un bolide da fuori che si insacca sotto l'incrocio dei pali su corner corto dalla destra e passaggio finale di Nieri, due assist per lui. Da segnalare per i locali di Del Corona due occasioni con Gagliardi su assist di N'Goran al 66' con Orrei che si oppone a tu per tu e la punizione di Bassolino alzata in corner dal neo entrato Rettori al 70'; per l'Atletica Castello palla gol al 2' con Parrini - palo clamoroso a portiere battuto all'altezza del vertice sinistro - e una bella parata di Samame Chang su un tiro incrociato di Parrini al 47'. Una partita fortemente condizionata dal terreno pesante nei pressi delle due aree e nel cerchio centrale di metà campo e da alcuni rimbalzi falsati che hanno un po' messo fuori causa i ragazzi in campo, impedendo loro di manovrare la palla con fluidità oltre ad impedire degli stop corretti e perfetti. Buona la direzione del giovane Lipperi: sempre vicino all'azione, non sbaglia quasi niente e non incide minimamente sullo score finale. Nella Laurenziana di Del Corona molto bene Bassolino in fase difensiva per almeno due-tre interventi salva risultato, Gagliardi in avanti per la palla gol che avrebbe dato il meritato gol della bandiera ai giocatori di casa e per i movimenti senza palla, Manti a centrocampo per quantità e corsa, Haile sul piano tecnico per come prova ad impostare il gioco. Nell'Atletica Castello imprendibili e scatenate le tre punte Cuscianna, Parrini e Crema, i due mediani Giorgetti e Nieri - due passaggi vincenti per lui - e De Santis da autentico baluardo difensivo per velocità e senso della posizione.<br ><b>
Calciatoripiù</b>:<b> Bassolino, Gagliardi, Manti, Haile</b> nella Laurenziana, <b>Crema, Nieri, Giorgetti, Parrini, Cuscianna, De Santis</b> nell'Atletica Castello.
Alessandro Giannotta