• Giovanissimi B GIR.D
  • Audax Rufina
  • 0 - 6
  • Floria 2000


AUDA. RUFINA: Gori, Valente, Pesci M., Benvenuti J., Comparini, Masi, Filippini, Leonetti, Innocenti, Rosati, Brilli. A disp.: Tamagnini, Tanini, Pesci A., Casini, Margheri, Frandi, Fernigi, Guidotti. All.: Claudio Monnetti.
FLORIA 2000: Strada, Bonucci, Bernini, Gelormini, Mosconi, Grillo, Giraldi, Valgimigli, Conti, Legnante, Zefi. A disp.: Raimondi, Fortini, Forlucci. All.: Lorenzo Nuti.

ARBITRO: Marco Toschi Vespasiani di Firenze.

RETI: Zefi 4, Valgimigli, Giraldi.



La Floria 2000 cala gli assi: sei reti e tanto spettacolo in una partita ben più difficoltosa di quanto il risultato non racconti. I padroni di casa, infatti, tentano di complicare il più possibile la vita ai loro avversari, lottando spesso a vita persa su ogni pallone e chiudendo la prima frazione col parziale di due a zero. Il primo tempo, ad ogni modo, vede la squadra di Nuti tenere in mano il possesso palla, gestito con personalità e tecnica. Il gran caldo, assieme alla ormai nota ampiezza del terreno di Rufina, rende difficoltoso il mantenimento di ritmi elevati. Il primo vero sussulto arriva grazie a Zefi: palla lunga di Valgimigli dalla trequarti che serve il numero 11, lob delizioso a scavalcare Gori e vantaggio ospite. Il raddoppio è questione di pochi istanti, stavolta per mezzo di un perfetto tap-in a seguito di una punizione piuttosto insidiosa di Bernini. Si potrebbe pensare ad una chiusura anticipata di gara, ma i locali non ci stanno e ripartono alla grande approfittando degli spazi offerti ma senza mai riuscire ad affondare il colpo nei momenti decisivi. La Floria, forse per via dell'afa, va un po' in apprensione nei primi possessi e offre a Brilli e Innocenti due chance notevoli per accorciare le distanze, solo che i due avanti bianconeri non sono freddi e mancano il bersaglio grande. Il direttore di gara, dunque, manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di rifiatare e agli allenatori di apportare qualche cambio agli schieramenti. Il secondo tempo, però, cambiano del tutto le carte in tavola. Rimane immutata la pressione locale, ma stavolta la Floria non si lascia sorprendere e cala il tris: lancio lungo di Bonucci, controllo con dribbling del solito Zefi e palla precisa all'angolo più lontano. La terza rete chiude di fatto la pratica, gli spazi si allungano e si manifesta la situazione ideale per la Floria. Prima del finale arrivano altre tre reti, con le firme di Zefi, bravo a rientrare sul sinistro e calciare forte sotto la traversa, Valgimigli, che calcia in maniera beffarda dalla trequarti, e Giraldi con una botta sotto la traversa dal dischetto del rigore. Da segnalare anche una gran bella parata di Gori su un tiro di Giraldi da posizione ottimale. Il triplice fischio segue a ruota, e regala tre punti più che meritati alla Floria. Per quanto riguarda l'Audax Rufina, invece, una prestazione combattiva ma non sufficiente a racimolare qualcosa: per il futuro sarà necessario registrare qualcosina, pur mantenendo il solito atteggiamento.
Calciatorepiù: l'astro di Zefi (Floria 2000) è risultato il più splendente di tutti gli altri, visto che il numero 11 ospite è stato capace di mettere a segno quattro reti una più bella dell'altra.

AUDA. RUFINA: Gori, Valente, Pesci M., Benvenuti J., Comparini, Masi, Filippini, Leonetti, Innocenti, Rosati, Brilli. A disp.: Tamagnini, Tanini, Pesci A., Casini, Margheri, Frandi, Fernigi, Guidotti. All.: Claudio Monnetti.<br >FLORIA 2000: Strada, Bonucci, Bernini, Gelormini, Mosconi, Grillo, Giraldi, Valgimigli, Conti, Legnante, Zefi. A disp.: Raimondi, Fortini, Forlucci. All.: Lorenzo Nuti. <br > ARBITRO: Marco Toschi Vespasiani di Firenze.<br > RETI: Zefi 4, Valgimigli, Giraldi. La Floria 2000 cala gli assi: sei reti e tanto spettacolo in una partita ben pi&ugrave; difficoltosa di quanto il risultato non racconti. I padroni di casa, infatti, tentano di complicare il pi&ugrave; possibile la vita ai loro avversari, lottando spesso a vita persa su ogni pallone e chiudendo la prima frazione col parziale di due a zero. Il primo tempo, ad ogni modo, vede la squadra di Nuti tenere in mano il possesso palla, gestito con personalit&agrave; e tecnica. Il gran caldo, assieme alla ormai nota ampiezza del terreno di Rufina, rende difficoltoso il mantenimento di ritmi elevati. Il primo vero sussulto arriva grazie a Zefi: palla lunga di Valgimigli dalla trequarti che serve il numero 11, lob delizioso a scavalcare Gori e vantaggio ospite. Il raddoppio &egrave; questione di pochi istanti, stavolta per mezzo di un perfetto tap-in a seguito di una punizione piuttosto insidiosa di Bernini. Si potrebbe pensare ad una chiusura anticipata di gara, ma i locali non ci stanno e ripartono alla grande approfittando degli spazi offerti ma senza mai riuscire ad affondare il colpo nei momenti decisivi. La Floria, forse per via dell'afa, va un po' in apprensione nei primi possessi e offre a Brilli e Innocenti due chance notevoli per accorciare le distanze, solo che i due avanti bianconeri non sono freddi e mancano il bersaglio grande. Il direttore di gara, dunque, manda le squadre al riposo in modo tale da permettere loro di rifiatare e agli allenatori di apportare qualche cambio agli schieramenti. Il secondo tempo, per&ograve;, cambiano del tutto le carte in tavola. Rimane immutata la pressione locale, ma stavolta la Floria non si lascia sorprendere e cala il tris: lancio lungo di Bonucci, controllo con dribbling del solito Zefi e palla precisa all'angolo pi&ugrave; lontano. La terza rete chiude di fatto la pratica, gli spazi si allungano e si manifesta la situazione ideale per la Floria. Prima del finale arrivano altre tre reti, con le firme di Zefi, bravo a rientrare sul sinistro e calciare forte sotto la traversa, Valgimigli, che calcia in maniera beffarda dalla trequarti, e Giraldi con una botta sotto la traversa dal dischetto del rigore. Da segnalare anche una gran bella parata di Gori su un tiro di Giraldi da posizione ottimale. Il triplice fischio segue a ruota, e regala tre punti pi&ugrave; che meritati alla Floria. Per quanto riguarda l'Audax Rufina, invece, una prestazione combattiva ma non sufficiente a racimolare qualcosa: per il futuro sar&agrave; necessario registrare qualcosina, pur mantenendo il solito atteggiamento.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: l'astro di <b>Zefi </b>(Floria 2000) &egrave; risultato il pi&ugrave; splendente di tutti gli altri, visto che il numero 11 ospite &egrave; stato capace di mettere a segno quattro reti una pi&ugrave; bella dell'altra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI