• Juniores Regionali GIR.D
  • Settignanese
  • 1 - 0
  • Chiusi


SETTIGNANESE: Saccardi, Corri, Sorrenti, Tonelli, Del Regno (75' Tweed), Campatelli, Pini, Vicini (90' Guazzini), Massa, Capanni, Tambone (72' Oliveri (88' Vannini)). A disp.: Galli. All.: Marco Berchielli.
N.S.P. CHIUSI: Raileanu, Sorescu, Scricciolo (58' Bernardini), Sigillo (50' Pareti), Spadea, D'Auria, Nutu Razvan(85' Vanni), Pinzi (78' Rihani), Chifor, Magliozzi (52' Lisci), Vieira. A disp.: Baglioni. All.: Francesco Giuliacci.

ARBITRO: Ciatti di Prato.

RETE: 57' Capanni
NOTE: ammoniti Pareti e Rihani. Espulso Spadea al 67'.



Scatta l'ottavo turno di campionato per gli Juniores regionali e allo stadio intitolato alla memoria di Ferruccio Valcareggi la Settignanese ospita il Chiusi. I padroni di casa, in cerca di una vittoria per non perdere terreno dalla vetta, si schierano con un 4-3-1-2 con Tambone a fare da raccordo tra centrocampo e attacco, formato da Vicini e Massa. Gli ospiti, con soli quattro punti all'attivo dopo sette giornate, propongono un 4-3-3 con Nutu Razvan e Magliozzi ai lati di Chifor, unico terminale offensivo. Passando alla cronaca, la Settignanese prova a fare la partita fin dai primi minuti. Sono gli ospiti, tuttavia, a creare la più grande occasione da gol della prima frazione di gioco: al decimo Chifor lavora bene un pallone spalle alla porta servendo Magliozzi che di sinistro calcia a incrociare sul palo lontano. La conclusione non è potente ma estremamente precisa e solo il palo a portiere battuto può impedire il vantaggio ospite. I padroni di casa si scuotono e si rendono pericolosi prima con Tonelli, che su punizione dalla sinistra di Capanni svetta più alto di tutti ma il suo colpo di testa termina sopra la traversa, e poi con Massa, il cui tiro in diagonale è ben angolato ma deviato in angolo dal buon intervento dell'estremo difensore avversario. Alla mezz'ora la più grande palla-gol per la Settignanese: Raileanu, portiere del Chiusi, rinvia male e la palla finisce sui piedi di Vicini che dopo il controllo calcia incredibilmente alle stelle da pochi passi. Finisce dunque a reti bianche un primo tempo comunque piacevole e giocato su ritmi alti da entrambe le squadre. La ripresa inizia con gli stessi interpreti dei primi 45 minuti e dopo dieci minuti è la compagine senese a farsi vedere con Nutu Razvan, ma il suo sinistro di prima intenzione su cross dalla sinistra di Chifor finisce di poco a lato. Passano due minuti e arriva il gol vittoria dei diavoli rossoneri: la punizione di Capanni dal limite dell'area di rigore è perfetta e termina la sua corsa in rete dopo aver dato un bacino alla traversa. Il gol subito tramortisce i ragazzi di Giuliacci e, come se non bastasse, dieci minuti dopo si concretizza anche l'episodio che toglie ogni velleità di risultato ai suoi ragazzi: da ultimo uomo Spadea ferma in scivolata Viciani lanciato a rete. L'intervento è nettamente sul pallone ma Ciatti di Prato non è dello stesso avviso e senza esitazioni estrae il rosso diretto per il centrale difensivo chiusino. Tuttavia, nonostante l'inferiorità numerica, gli ospiti non rinunciano a proporsi in avanti tentando di sfruttare la qualità e la velocità di Nutu Razvan sulla corsia di destra. Conseguenza diretta di questo atteggiamento sono però gli ampi spazi concessi in contropiede alla Settignanese, che infatti ad un minuto dalla fine della partita sfiora il raddoppio con Vicini, il cui colpo di testa su traversone dalla sinistra di Massa finisce di poco a lato. Si chiude così una partita che i ragazzi di Berchielli sono riusciti a portare a casa solo grazie ad uno splendido calcio piazzato del loro numero dieci. Buona comunque la prestazione del Chiusi, mai dopo neppure sotto di un uomo e di un gol durante la parte finale di gara.

Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Sorrenti, sempre attento in marcatura al centro della difesa, e Capanni, che al di là del grande gesto tecnico che ha deciso la partita è riuscito a dare qualità ai suoi per tutti gli ottanta minuti di gioco. Per il Chiusi segnaliamo le prestazioni di Chifor, sempre mobile sul fronte offensivo, e di Nutu Razvan, che ha creato non pochi grattacapi alla difesa avversaria con la sua rapidità palla al piede.

Leonardo Chiesi SETTIGNANESE: Saccardi, Corri, Sorrenti, Tonelli, Del Regno (75' Tweed), Campatelli, Pini, Vicini (90' Guazzini), Massa, Capanni, Tambone (72' Oliveri (88' Vannini)). A disp.: Galli. All.: Marco Berchielli.<br >N.S.P. CHIUSI: Raileanu, Sorescu, Scricciolo (58' Bernardini), Sigillo (50' Pareti), Spadea, D'Auria, Nutu Razvan(85' Vanni), Pinzi (78' Rihani), Chifor, Magliozzi (52' Lisci), Vieira. A disp.: Baglioni. All.: Francesco Giuliacci.<br > ARBITRO: Ciatti di Prato.<br > RETE: 57' Capanni<br >NOTE: ammoniti Pareti e Rihani. Espulso Spadea al 67'. Scatta l'ottavo turno di campionato per gli Juniores regionali e allo stadio intitolato alla memoria di Ferruccio Valcareggi la Settignanese ospita il Chiusi. I padroni di casa, in cerca di una vittoria per non perdere terreno dalla vetta, si schierano con un 4-3-1-2 con Tambone a fare da raccordo tra centrocampo e attacco, formato da Vicini e Massa. Gli ospiti, con soli quattro punti all'attivo dopo sette giornate, propongono un 4-3-3 con Nutu Razvan e Magliozzi ai lati di Chifor, unico terminale offensivo. Passando alla cronaca, la Settignanese prova a fare la partita fin dai primi minuti. Sono gli ospiti, tuttavia, a creare la pi&ugrave; grande occasione da gol della prima frazione di gioco: al decimo Chifor lavora bene un pallone spalle alla porta servendo Magliozzi che di sinistro calcia a incrociare sul palo lontano. La conclusione non &egrave; potente ma estremamente precisa e solo il palo a portiere battuto pu&ograve; impedire il vantaggio ospite. I padroni di casa si scuotono e si rendono pericolosi prima con Tonelli, che su punizione dalla sinistra di Capanni svetta pi&ugrave; alto di tutti ma il suo colpo di testa termina sopra la traversa, e poi con Massa, il cui tiro in diagonale &egrave; ben angolato ma deviato in angolo dal buon intervento dell'estremo difensore avversario. Alla mezz'ora la pi&ugrave; grande palla-gol per la Settignanese: Raileanu, portiere del Chiusi, rinvia male e la palla finisce sui piedi di Vicini che dopo il controllo calcia incredibilmente alle stelle da pochi passi. Finisce dunque a reti bianche un primo tempo comunque piacevole e giocato su ritmi alti da entrambe le squadre. La ripresa inizia con gli stessi interpreti dei primi 45 minuti e dopo dieci minuti &egrave; la compagine senese a farsi vedere con Nutu Razvan, ma il suo sinistro di prima intenzione su cross dalla sinistra di Chifor finisce di poco a lato. Passano due minuti e arriva il gol vittoria dei diavoli rossoneri: la punizione di Capanni dal limite dell'area di rigore &egrave; perfetta e termina la sua corsa in rete dopo aver dato un bacino alla traversa. Il gol subito tramortisce i ragazzi di Giuliacci e, come se non bastasse, dieci minuti dopo si concretizza anche l'episodio che toglie ogni velleit&agrave; di risultato ai suoi ragazzi: da ultimo uomo Spadea ferma in scivolata Viciani lanciato a rete. L'intervento &egrave; nettamente sul pallone ma Ciatti di Prato non &egrave; dello stesso avviso e senza esitazioni estrae il rosso diretto per il centrale difensivo chiusino. Tuttavia, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, gli ospiti non rinunciano a proporsi in avanti tentando di sfruttare la qualit&agrave; e la velocit&agrave; di Nutu Razvan sulla corsia di destra. Conseguenza diretta di questo atteggiamento sono per&ograve; gli ampi spazi concessi in contropiede alla Settignanese, che infatti ad un minuto dalla fine della partita sfiora il raddoppio con Vicini, il cui colpo di testa su traversone dalla sinistra di Massa finisce di poco a lato. Si chiude cos&igrave; una partita che i ragazzi di Berchielli sono riusciti a portare a casa solo grazie ad uno splendido calcio piazzato del loro numero dieci. Buona comunque la prestazione del Chiusi, mai dopo neppure sotto di un uomo e di un gol durante la parte finale di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Sorrenti</b>, sempre attento in marcatura al centro della difesa, e Capanni, che al di l&agrave; del grande gesto tecnico che ha deciso la partita &egrave; riuscito a dare qualit&agrave; ai suoi per tutti gli ottanta minuti di gioco. Per il Chiusi segnaliamo le prestazioni di <b>Chifor</b>, sempre mobile sul fronte offensivo, e di <b>Nutu Razvan</b>, che ha creato non pochi grattacapi alla difesa avversaria con la sua rapidit&agrave; palla al piede. Leonardo Chiesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI