• Juniores Regionali GIR.C
  • Sestese
  • 0 - 0
  • Lastrigiana


SESTESE: Drovandi, Danesi (51' Matteo), Sadun, Pantiferi (55' Picci), Cappelli, Begliomini, Cellini, De Carlo (66'Bruschi), Bonfanti Alessandro, Bonfanti Andrea, Passignani (80' Grassi). A disp.: Capecchi, Costanzo, Puliti. All.: Carlo Salvadori.
LASTRIGIANA: Sicuteri, Guerrini, Bartolini, Caramelli (51' Berti), Nannini, Salvadori, Fabrizzi (71' Genovese), Gagliani (79' Nicotra), Maurello, Vanni (87' Papi), Batisti. A disp.: Morozzi, Pieroni. All.: Michelangelo Massimillo.

ARBITRO: Luca Marotta di Prato.
NOTE: ammoniti Cellini, Nannini, Guerrini, Bonfanti Al., Papi.



Pareggio a reti inviolate, tra Sestese e Lastrigiana, in una partita affrontata con impegno dalle due squadre. Un pareggio sostanzialmente giusto che si riflette anche nel conto dei legni colpiti: una traversa per gli ospiti, nel primo tempo, con Guerrini e un palo di Picci, nei minuti finali, per i locali. La Lastrigiana continua così la serie dei pareggi (questo è il quinto) e dimostra di essere una compagine solida in ogni reparto e destinata a disputare, anche quest'anno, un buon campionato. La Sestese, che ha provato fino in fondo a far sua l'intera posta, ha sviluppato un gioco a tratti brioso, ma le è mancata un po' di concretezza negli ultimi metri. Un merito comune alle due squadre è quello di aver sempre cercato l'azione manovrata e di aver giocato con correttezza in una partita, peraltro molto ben diretta da un arbitro coetaneo degli atleti in campo. Veniamo alla cronaca. L'incontro si disputa, in una splendida giornata di sole, davanti ad un discreto pubblico, con una nutrita presenza di sostenitori ospiti. I primi minuti si giocano prevalentemente a centrocampo. Il primo tentativo di tiro in porta è al 7' ed è della Lastrigiana: nasce da una punizione da 25 metri calciata da Maurello e rimpallata dalla difesa locale. I locali ci provano al 9' con una punizione dai pressi del vertice sinistro dell'area calciata bene da Andrea Bonfanti, ma neutralizzata da una bella uscita di Sicuteri. Due minuti dopo, sempre su punizione da una posizione simile alla precedente, lo stesso giocatore sestese crossa forte e teso in area: Sicuteri smanaccia prima il pallone e poi, nel tentativo di allontanare con i piedi, commette fallo su De Carlo poco fuori area. La conseguente punizione calciata da Alessandro Bonfanti si spenge alta sopra la traversa. La Sestese cerca con frequenza di attaccare con Cellini, che si muove bene sulla fascia sinistra. La Lastrigiana produce gioco attaccando spesso con raddoppi sul fronte destro del proprio attacco. La prima vera occasione da gol è degli ospiti: al 22' infatti Guerrini colpisce in pieno la traversa con un tiro da fuori area che si abbassa improvviso; Drovandi è lesto a far suo il pallone a due passi dalla porta. Per una decina di minuti accade poco di rilevante. La partita si riaccende quando al 36' Sicuteri blocca a terra una punizione del solito Andrea Bonfanti. Nei minuti successivi il portiere ospite esce bene prima su Alessandro Bonfanti e poi para un tiro dello stesso attaccante da fuori area, smorzato da un difensore. Prima della fine del tempo non ha fortuna un tiro dal limite di Cellini al termine di un bello spunto personale. Pantiferi cerca di mettere ordine agli attacchi finali dei rossoblù. L'ultima conclusione è ancora una punizione dal limite di De Carlo, concessa per un fallo di Nannini, ma il tiro viene deviato in angolo. Il secondo tempo si apre come il primo, con un gioco che ristagna a centrocampo. Al 51' gli ospiti danno il via al valzer delle sostituzioni. Per avere qualche brivido bisogna arrivare al 57' quando Cellini non inquadra la porta, da buona posizione, su respinta del portiere. Cinque minuti dopo Drovandi esce con tempismo sul bomber Maurello, lanciato a rete. Ma il capolavoro il portiere locale lo compie al 64', quando respinge in angolo un potente tiro di Fabrizzi, scagliato da dentro l'area. Replica il nuovo entrato Picci, con un tiro che esce non di molto, dopo una bella combinaziome tra Cellini e Alessandro Bonfanti. Non ha fortuna un colpo di testa in mischia di Cappelli al 74'. Si muove bene Andrea Bonfanti e il finale è tutto della Sestese che, all'84', pareggia il conto dei pali con un tiro di Picci, defilato sulla destra. Le speranze di vittoria dei locali svaniscono quando, a pochissimo dal termine, ancora Picci spara alto un bel pallone ricevuto da Cellini.

Calciatoripiù
: nella Sestese una citazione va a Cellini per il gran lavoro nel cercare di scardinare la difesa ospite e al nuovo entrato Picci che ha vivacizzato gli attacchi dei locali. Nella Lastrigiana è stata la cerniera difensiva (Guerrini e Nannini su tutti) a determinare il risultato favorevole.

Enrico Badii SESTESE: Drovandi, Danesi (51' Matteo), Sadun, Pantiferi (55' Picci), Cappelli, Begliomini, Cellini, De Carlo (66'Bruschi), Bonfanti Alessandro, Bonfanti Andrea, Passignani (80' Grassi). A disp.: Capecchi, Costanzo, Puliti. All.: Carlo Salvadori.<br >LASTRIGIANA: Sicuteri, Guerrini, Bartolini, Caramelli (51' Berti), Nannini, Salvadori, Fabrizzi (71' Genovese), Gagliani (79' Nicotra), Maurello, Vanni (87' Papi), Batisti. A disp.: Morozzi, Pieroni. All.: Michelangelo Massimillo.<br > ARBITRO: Luca Marotta di Prato.<br >NOTE: ammoniti Cellini, Nannini, Guerrini, Bonfanti Al., Papi. Pareggio a reti inviolate, tra Sestese e Lastrigiana, in una partita affrontata con impegno dalle due squadre. Un pareggio sostanzialmente giusto che si riflette anche nel conto dei legni colpiti: una traversa per gli ospiti, nel primo tempo, con Guerrini e un palo di Picci, nei minuti finali, per i locali. La Lastrigiana continua cos&igrave; la serie dei pareggi (questo &egrave; il quinto) e dimostra di essere una compagine solida in ogni reparto e destinata a disputare, anche quest'anno, un buon campionato. La Sestese, che ha provato fino in fondo a far sua l'intera posta, ha sviluppato un gioco a tratti brioso, ma le &egrave; mancata un po' di concretezza negli ultimi metri. Un merito comune alle due squadre &egrave; quello di aver sempre cercato l'azione manovrata e di aver giocato con correttezza in una partita, peraltro molto ben diretta da un arbitro coetaneo degli atleti in campo. Veniamo alla cronaca. L'incontro si disputa, in una splendida giornata di sole, davanti ad un discreto pubblico, con una nutrita presenza di sostenitori ospiti. I primi minuti si giocano prevalentemente a centrocampo. Il primo tentativo di tiro in porta &egrave; al 7' ed &egrave; della Lastrigiana: nasce da una punizione da 25 metri calciata da Maurello e rimpallata dalla difesa locale. I locali ci provano al 9' con una punizione dai pressi del vertice sinistro dell'area calciata bene da Andrea Bonfanti, ma neutralizzata da una bella uscita di Sicuteri. Due minuti dopo, sempre su punizione da una posizione simile alla precedente, lo stesso giocatore sestese crossa forte e teso in area: Sicuteri smanaccia prima il pallone e poi, nel tentativo di allontanare con i piedi, commette fallo su De Carlo poco fuori area. La conseguente punizione calciata da Alessandro Bonfanti si spenge alta sopra la traversa. La Sestese cerca con frequenza di attaccare con Cellini, che si muove bene sulla fascia sinistra. La Lastrigiana produce gioco attaccando spesso con raddoppi sul fronte destro del proprio attacco. La prima vera occasione da gol &egrave; degli ospiti: al 22' infatti Guerrini colpisce in pieno la traversa con un tiro da fuori area che si abbassa improvviso; Drovandi &egrave; lesto a far suo il pallone a due passi dalla porta. Per una decina di minuti accade poco di rilevante. La partita si riaccende quando al 36' Sicuteri blocca a terra una punizione del solito Andrea Bonfanti. Nei minuti successivi il portiere ospite esce bene prima su Alessandro Bonfanti e poi para un tiro dello stesso attaccante da fuori area, smorzato da un difensore. Prima della fine del tempo non ha fortuna un tiro dal limite di Cellini al termine di un bello spunto personale. Pantiferi cerca di mettere ordine agli attacchi finali dei rossobl&ugrave;. L'ultima conclusione &egrave; ancora una punizione dal limite di De Carlo, concessa per un fallo di Nannini, ma il tiro viene deviato in angolo. Il secondo tempo si apre come il primo, con un gioco che ristagna a centrocampo. Al 51' gli ospiti danno il via al valzer delle sostituzioni. Per avere qualche brivido bisogna arrivare al 57' quando Cellini non inquadra la porta, da buona posizione, su respinta del portiere. Cinque minuti dopo Drovandi esce con tempismo sul bomber Maurello, lanciato a rete. Ma il capolavoro il portiere locale lo compie al 64', quando respinge in angolo un potente tiro di Fabrizzi, scagliato da dentro l'area. Replica il nuovo entrato Picci, con un tiro che esce non di molto, dopo una bella combinaziome tra Cellini e Alessandro Bonfanti. Non ha fortuna un colpo di testa in mischia di Cappelli al 74'. Si muove bene Andrea Bonfanti e il finale &egrave; tutto della Sestese che, all'84', pareggia il conto dei pali con un tiro di Picci, defilato sulla destra. Le speranze di vittoria dei locali svaniscono quando, a pochissimo dal termine, ancora Picci spara alto un bel pallone ricevuto da Cellini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese una citazione va a <b>Cellini </b>per il gran lavoro nel cercare di scardinare la difesa ospite e al nuovo entrato <b>Picci </b>che ha vivacizzato gli attacchi dei locali. Nella Lastrigiana &egrave; stata la cerniera difensiva (<b>Guerrini </b>e <b>Nannini </b>su tutti) a determinare il risultato favorevole. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI