• Juniores Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 1 - 2
  • Sestese


CALENZANO: Banchi 5.5, Balloni 5.5 (75' Nigi ng), Di Bella 6 (84' Tefahi ng), Berretti 5, Giomi 5.5, Ugolini 5.5, Festa 5.5 (73' Sulaj 6), Gashi 6, Cerciello 7, Cortini 6.5, Scognamiglio 6+. A disp.: Consales, Vita, Neri, Toccafondi. All.: Enrico Romei 5.5.
SESTESE: Drovandi 6, Passignani 6 (46' Begliomini Matteo 6), Sadun 6, Pantiferi 6.5, Danesi 6+, Cappelli 6+, Cellini 7- (83' Costanzo ng), De Carlo 6+, Picci 6+ (69' Serafino ng), Bonfanti Andrea 6.5, Bonfanti Alessandro 6.5 (46' Grassi 6). A disp.: Capecchi, Puliti, Bardazzi. All.: Carlo Salvadori 6+.

ARBITRO: Giolli di Empoli 6.5.

RETI: 17' Cellini, 19' Bonfanti Alessandro, 76' rig. Cortini.
NOTE: Ammoniti Gashi, Cerciello, Begliomini, Bonfanti Andrea, Drovandi, Pantiferi.



Un tempo erano derby.. Come non ricordarsi dei derby fra Calenzano e Sestese. Derby tirati, combattuti, intensi. Vinceva quasi sempre la Sestese ma c'erano agonismo, grinta e polemica garantita. Questo andato in onda al Magnolfi in un luminoso pomeriggio di fine settembre è stato un derby in tono minore. Con poche, pochissime emozioni, con il successo meritato della Sestese che ha tenuto maggiormente palla e che si è fatta preferire sotto l'aspetto tecnico e con una buona ripresa giocata da un Calenzano apparso privo di pericolosità in avanti e con diverse lacune mostrate in maniera evidente negli altri settori del campo.
L'uno-due sestese. Dopo una fase di studio, l'uno - due della squadra di Salvadori è stato micidiale. Su servizio di De Carlo, Cellini, in sospetta posizione di fuorigioco, si è presentato davanti a Banchi e lo ha superato con una conclusione che non è apparsa irresistibile. Il tempo di mettere la palla al centro e dopo centoventi secondi ecco al 19' firmato il raddoppio da parte della squadra ospite: se ne va Cellini che buca centralmente la difesa avversaria e serve una palla d'oro a Alessandro Bonfanti che dalla corta distanza non ha difficoltà a superare Banchi.
Poi poco. La Sestese è andata vicino al terzo gol con Bonfanti Andrea nel finale di tempo, poi, anche per le misure del terreno di gioco e delle condizioni climatiche (faceva caldo al Magnolfi ) ha smesso di giocare, accontentandosi del doppio vantaggio. Su errore di Banchi, Picci ha avuto l'opportunità di fare il tris ma il fraseggio e il pressing degli ospiti nella ripresa è parso poco redditizio.
Buon Calenzano. Così è uscita fuori con maggiore voglia di fare la squadra di Romei che dopo una certa supremazia territoriale è riuscita a tornare in partita a quindici dal termine quando il direttore di gara (ha diretto discretamente il confronto) ha concesso un calcio di rigore ai padroni di casa per fallo commesso da Cappelli su Cerciello (il fallo ingenuo c'era tutto), alla trasformazione è andato Cortini che centralmente ha realizzato. Più generosità che gioco nel finale da parte dei padroni di casa, il taccuino del cronista registra solo un tiro sbilenco di Armend Gashi. Troppo poco per legittimare un risultato positivo
Migliori e peggiori. Fra i padroni di casa da solo ha costruito e lottato in fase offensiva Andrea Cerciello. Di gran lunga è parso il migliore in campo. Molte insufficienze in pagella negli altri reparti, assolutamente fuori ruolo Berretti che è un bravo difensore centrale e non è in grado di costruire a centrocampo il gioco della propria squadra. Complessivamente positiva, anche se non continua, la prova della Sestese: su tutti Alessio Cellini, capace di fare un gol e di consegnare a Bonfanti Alessandro la palla del raddoppio.
Cartolina a Salvadori. Lo rivedo con piacere e con simpatia. Il mister Carlo Salvadori. Che dopo le ultime esperienze pratesi è tornato a calcare il campo calenzanese come allenatore degli juniores della Sestese. Un bel salto di qualità e un attestato di stima da parte di una delle più importanti società toscane. Carlo è bravo e ci sa fare. Brontolone ma efficace. Professionista e professionale. La cartolina va a lui. Insegni ai suoi ragazzi di essere meno leziosi e più decisi e vedrà che in questo campionato la sua giovane e elegante Sestese potrà essere nel lotto delle sicure protagonisti. Una partita di calcio infatti va giocata e vissuta per intero e lui lo sa. In bocca al lupo.. grande Carlo!
Alessio Facchini

CALENZANO: Banchi 5.5, Balloni 5.5 (75' Nigi ng), Di Bella 6 (84' Tefahi ng), Berretti 5, Giomi 5.5, Ugolini 5.5, Festa 5.5 (73' Sulaj 6), Gashi 6, Cerciello 7, Cortini 6.5, Scognamiglio 6+. A disp.: Consales, Vita, Neri, Toccafondi. All.: Enrico Romei 5.5.<br >SESTESE: Drovandi 6, Passignani 6 (46' Begliomini Matteo 6), Sadun 6, Pantiferi 6.5, Danesi 6+, Cappelli 6+, Cellini 7- (83' Costanzo ng), De Carlo 6+, Picci 6+ (69' Serafino ng), Bonfanti Andrea 6.5, Bonfanti Alessandro 6.5 (46' Grassi 6). A disp.: Capecchi, Puliti, Bardazzi. All.: Carlo Salvadori 6+.<br > ARBITRO: Giolli di Empoli 6.5.<br > RETI: 17' Cellini, 19' Bonfanti Alessandro, 76' rig. Cortini.<br >NOTE: Ammoniti Gashi, Cerciello, Begliomini, Bonfanti Andrea, Drovandi, Pantiferi. <b>Un tempo erano derby..</b> Come non ricordarsi dei derby fra Calenzano e Sestese. Derby tirati, combattuti, intensi. Vinceva quasi sempre la Sestese ma c'erano agonismo, grinta e polemica garantita. Questo andato in onda al Magnolfi in un luminoso pomeriggio di fine settembre &egrave; stato un derby in tono minore. Con poche, pochissime emozioni, con il successo meritato della Sestese che ha tenuto maggiormente palla e che si &egrave; fatta preferire sotto l'aspetto tecnico e con una buona ripresa giocata da un Calenzano apparso privo di pericolosit&agrave; in avanti e con diverse lacune mostrate in maniera evidente negli altri settori del campo.<br ><b>L'uno-due sestese.</b> Dopo una fase di studio, l'uno - due della squadra di Salvadori &egrave; stato micidiale. Su servizio di De Carlo, Cellini, in sospetta posizione di fuorigioco, si &egrave; presentato davanti a Banchi e lo ha superato con una conclusione che non &egrave; apparsa irresistibile. Il tempo di mettere la palla al centro e dopo centoventi secondi ecco al 19' firmato il raddoppio da parte della squadra ospite: se ne va Cellini che buca centralmente la difesa avversaria e serve una palla d'oro a Alessandro Bonfanti che dalla corta distanza non ha difficolt&agrave; a superare Banchi.<br ><b>Poi poco.</b> La Sestese &egrave; andata vicino al terzo gol con Bonfanti Andrea nel finale di tempo, poi, anche per le misure del terreno di gioco e delle condizioni climatiche (faceva caldo al Magnolfi ) ha smesso di giocare, accontentandosi del doppio vantaggio. Su errore di Banchi, Picci ha avuto l'opportunit&agrave; di fare il tris ma il fraseggio e il pressing degli ospiti nella ripresa &egrave; parso poco redditizio.<br ><b>Buon Calenzano.</b> Cos&igrave; &egrave; uscita fuori con maggiore voglia di fare la squadra di Romei che dopo una certa supremazia territoriale &egrave; riuscita a tornare in partita a quindici dal termine quando il direttore di gara (ha diretto discretamente il confronto) ha concesso un calcio di rigore ai padroni di casa per fallo commesso da Cappelli su Cerciello (il fallo ingenuo c'era tutto), alla trasformazione &egrave; andato Cortini che centralmente ha realizzato. Pi&ugrave; generosit&agrave; che gioco nel finale da parte dei padroni di casa, il taccuino del cronista registra solo un tiro sbilenco di Armend Gashi. Troppo poco per legittimare un risultato positivo<br ><b>Migliori e peggiori.</b> Fra i padroni di casa da solo ha costruito e lottato in fase offensiva <b>Andrea Cerciello</b>. Di gran lunga &egrave; parso il migliore in campo. Molte insufficienze in pagella negli altri reparti, assolutamente fuori ruolo Berretti che &egrave; un bravo difensore centrale e non &egrave; in grado di costruire a centrocampo il gioco della propria squadra. Complessivamente positiva, anche se non continua, la prova della Sestese: su tutti <b>Alessio Cellini</b>, capace di fare un gol e di consegnare a <b>Bonfanti Alessandro</b> la palla del raddoppio.<br ><b>Cartolina a Salvadori. </b>Lo rivedo con piacere e con simpatia. Il mister Carlo Salvadori. Che dopo le ultime esperienze pratesi &egrave; tornato a calcare il campo calenzanese come allenatore degli juniores della Sestese. Un bel salto di qualit&agrave; e un attestato di stima da parte di una delle pi&ugrave; importanti societ&agrave; toscane. Carlo &egrave; bravo e ci sa fare. Brontolone ma efficace. Professionista e professionale. La cartolina va a lui. Insegni ai suoi ragazzi di essere meno leziosi e pi&ugrave; decisi e vedr&agrave; che in questo campionato la sua giovane e elegante Sestese potr&agrave; essere nel lotto delle sicure protagonisti. Una partita di calcio infatti va giocata e vissuta per intero e lui lo sa. In bocca al lupo.. grande Carlo!<br >Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI