- Juniores Regionali GIR.D
-
Chiusi
-
1 - 1
-
M.M. Subbiano
N.S.CHIUSI: Fanti, Siddi, Salvadori, Feri, Chechi, Spadea, Cavallucci, Peruzzi, Balsamo, Pucci, Ilariu. A disp.: Luculli, Lisci. All.: Leonardo Calzoni.
M.M.SUBBIANO C.: Rossi, Sgrevi, Farsetti, Berneschi, Orlandi, Celli, Stan, Orlandi Matteo, Bernardini, Nabile, Ceccherini. A disp.: Cherubini, Beoni, Bove, Curo, Pappacena, Monticini, Tenti. All.: Paolo Cutini.
ARBITRO: Leonardo Casini di Siena.
RETI: Bernardini rig., Salvadori.
Si dividono la posta in palio Chiusi e Subbiano che, reduci dalle rispettive sconfitte nel primo turno di campionato, muovono la classifica. Mister Calzoni recupera qualche pedina ma deve fare i conti ancora con qualche assenza; sul fronte opposto mister Cutini schiera i suoi in campo motivandoli a raccogliere un risultato positivo. E il Subbiano comincia molto bene, portandosi subito all'attacco della porta difesa da Fanti. Dopo cinque minuti gli ospiti avrebbero subito l'occasione per il vantaggio: l'arbitro infatti decreta un calcio di rigore per un fallo su Ceccherini. Dal dischetto Batte Nabile che colpisce il palo interno, poi la palla torna a centro area dove la difesa libera. Anche dopo il penalty sbagliato, la partita sembra in mano agli ospiti che tengono il pallino del gioco: è bravo Rossi a parare su un tentativo ravvicinato di Bernardini. Al 41' poi ecco il vantaggio: altro contatto in area ai danni di Ceccherini e altro penalty. Stavolta dal dischetto batte Bernardini che segna l'uno a zero dei suoi. La prima frazione si chiude con i ragazzi di mister Cutini in vantaggio.
Nel secondo tempo il Subbiano ha in mano il pallino del gioco e prova a chiudere la gara, ma fallisce due ghiotte occasioni per il ko. L'opportunità più interessante è per Bernardini a porta spalancata manda sopra la traversa. Poco più tardi il Chiusi perviene al pareggio: dopo una respinta della difesa da punizione (contestata dagli ospiti) la palla arriva a Salvadori che stoppa insacca accanto al palo opposto. Il pareggio finale lascia un po' di amarezza agli ospiti che avrebbero potuto chiudere il match sul due a zero se fossero stati più precisi in fase realizzativa; soddisfazione in casa Chiusi: la tenacia dei ragazzi di Calzoni è valsa un pareggio utilissimo, sperando che nelle prossime settimane rientri qualcuna delle pedine ancora ai box per infortunio.
Calciatorepiù: Ceccherini (M.M.Subbiano); Salvadori (NS Chiusi).
N.S.CHIUSI: Fanti, Siddi, Salvadori, Feri, Chechi, Spadea, Cavallucci, Peruzzi, Balsamo, Pucci, Ilariu. A disp.: Luculli, Lisci. All.: Leonardo Calzoni.<br >M.M.SUBBIANO C.: Rossi, Sgrevi, Farsetti, Berneschi, Orlandi, Celli, Stan, Orlandi Matteo, Bernardini, Nabile, Ceccherini. A disp.: Cherubini, Beoni, Bove, Curo, Pappacena, Monticini, Tenti. All.: Paolo Cutini.<br >
ARBITRO: Leonardo Casini di Siena.<br >
RETI: Bernardini rig., Salvadori.
Si dividono la posta in palio Chiusi e Subbiano che, reduci dalle rispettive sconfitte nel primo turno di campionato, muovono la classifica. Mister Calzoni recupera qualche pedina ma deve fare i conti ancora con qualche assenza; sul fronte opposto mister Cutini schiera i suoi in campo motivandoli a raccogliere un risultato positivo. E il Subbiano comincia molto bene, portandosi subito all'attacco della porta difesa da Fanti. Dopo cinque minuti gli ospiti avrebbero subito l'occasione per il vantaggio: l'arbitro infatti decreta un calcio di rigore per un fallo su Ceccherini. Dal dischetto Batte Nabile che colpisce il palo interno, poi la palla torna a centro area dove la difesa libera. Anche dopo il penalty sbagliato, la partita sembra in mano agli ospiti che tengono il pallino del gioco: è bravo Rossi a parare su un tentativo ravvicinato di Bernardini. Al 41' poi ecco il vantaggio: altro contatto in area ai danni di Ceccherini e altro penalty. Stavolta dal dischetto batte Bernardini che segna l'uno a zero dei suoi. La prima frazione si chiude con i ragazzi di mister Cutini in vantaggio.<br >Nel secondo tempo il Subbiano ha in mano il pallino del gioco e prova a chiudere la gara, ma fallisce due ghiotte occasioni per il ko. L'opportunità più interessante è per Bernardini a porta spalancata manda sopra la traversa. Poco più tardi il Chiusi perviene al pareggio: dopo una respinta della difesa da punizione (contestata dagli ospiti) la palla arriva a Salvadori che stoppa insacca accanto al palo opposto. Il pareggio finale lascia un po' di amarezza agli ospiti che avrebbero potuto chiudere il match sul due a zero se fossero stati più precisi in fase realizzativa; soddisfazione in casa Chiusi: la tenacia dei ragazzi di Calzoni è valsa un pareggio utilissimo, sperando che nelle prossime settimane rientri qualcuna delle pedine ancora ai box per infortunio.<br ><b>Calciatorepiù: Ceccherini (M.M.Subbiano); Salvadori (NS Chiusi).</b>