• Juniores Regionali GIR.D
  • M.M. Subbiano
  • 2 - 2
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


M.M.SUBBIANO C.: Rossi, Berneschi, Orlandi, Pappacena, Fazzuoli, Celli, Ceccherini, Carboni, Bernardini, Landini, Monticini. A disp.: Cherubini, Farsetti, Bove, Agnolucci, Banelli, Martinelli, Nabile. All.: Paolo Cutini.
O'RANGE CHIMERA: Neri, Cetoloni, Belloni, D'Abbrunzo, Nocciolini, Occhini, Senesi, Navarrini, Bernacchia, Mariduena, Della Luna. A disp.: Piantini, Romano, Statache R:, Statache V., Cani, Rossi, Milan. All.: Vittorio Brilli.

ARBITRO: Niccolo Fabbri di Arezzo.

RETI: 35' rig. Pappacena, 75' Senesi, 82' Monticini, 93' rig. Cetoloni.



L'Orange Chimera acciuffa il pareggio in extremis al termine di tiratissimo derby contro l'Orange Chimera. Le due squadre giungono a questa sfida, importantissima per stabilire le posizioni in zona Coppa Regionale, molto rimaneggiate causa assenze ed infortuni. Partono meglio i ragazzi di Brilli nei primi venti minuti: i ragazzi ospiti confermano di essere in ottimo momento di forma e spingono alla ricerca del vantaggio. Al 20' su una conclusione tentata da Della Luna è il palo a salvare i locali dallo svantaggio. Il Subbiano col passare dei minuti si scuote e comincia a pungere con alcune ripartenze. Al 25' azione tutta di prima, Bernardini entra in area e supera Neri, ma l'arbitro annulla rilevando un fuorigioco che andrebbe rivisto alla moviola. Al 35' azione dalla destra, Ceccherini mette al centro dove Bernardini, strattonato da un difensore ospite, finisce giù. È calcio di rigore. Dal discetto batte Pappacena che realizza la rete del vantaggio dei suoi.
Nel secondo tempo i locali controllano il vantaggio, comportandosi bene in difesa e provando a pungere con le loro rapide ripartenze. Al 15' però viene espulso Berneschi per somma di ammonizioni e così la gara si complica per l'undici di Cutini. L'Orange prende coraggio e comincia a spingere in avanti, cercando generosamente il pareggio. Al 30' sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra dei locali, un bel cross di Belloni libera Senesi che con un colpo di testa supera Rossi che riesce solo a sfiorare. La gara sembra mettersi bene per gli ospiti, ma il Subbiano in dieci tira fuori il carattere. Al 37' così la squadra di casa torna in vantaggio: Pappacena salta due avversari e libera Monticini che sull'uscita del portiere deposita nel sacco. Mancano otto minuti alla fine e i locali stringono i denti per cercare di condurre in porto la vittoria: Cutini è costretto dall'infortunio di Fazzuoli a rivedere l'assetto dei suoi, inserendo Bove e schierando un centrocampo pressoché inedito. Al 48' un lancio in profondità libera Bernacchia che, forse partito in fuorigioco (protestano i locali nella circostanza, ma l'arbitro lascia correre), entra in area e viene messo nettamente giù da un difensore di casa. È calcio di rigore. Dal dischetto calcia da Cetoloni che supera Rossi per il definitivo due a due. Pur avendo giocato in dieci gran parte della ripresa, i ragazzi di Cutini hanno disputato una gara di grande carattere, andando ad un passo dall'impresa. Il pareggio finale lascia invariate le distanze in classifica tra le due squadre, che comunque per quanto fatto vedere si daranno battaglia da qui alla fine della stagione.

Calciatoripiù: Pappacena e Carboni (M.M.Subbiano); Cetoloni, Mariduena e Della Luna (Orange Chimera).


M.M.SUBBIANO C.: Rossi, Berneschi, Orlandi, Pappacena, Fazzuoli, Celli, Ceccherini, Carboni, Bernardini, Landini, Monticini. A disp.: Cherubini, Farsetti, Bove, Agnolucci, Banelli, Martinelli, Nabile. All.: Paolo Cutini.<br >O'RANGE CHIMERA: Neri, Cetoloni, Belloni, D'Abbrunzo, Nocciolini, Occhini, Senesi, Navarrini, Bernacchia, Mariduena, Della Luna. A disp.: Piantini, Romano, Statache R:, Statache V., Cani, Rossi, Milan. All.: Vittorio Brilli.<br > ARBITRO: Niccolo Fabbri di Arezzo.<br > RETI: 35' rig. Pappacena, 75' Senesi, 82' Monticini, 93' rig. Cetoloni. L'Orange Chimera acciuffa il pareggio in extremis al termine di tiratissimo derby contro l'Orange Chimera. Le due squadre giungono a questa sfida, importantissima per stabilire le posizioni in zona Coppa Regionale, molto rimaneggiate causa assenze ed infortuni. Partono meglio i ragazzi di Brilli nei primi venti minuti: i ragazzi ospiti confermano di essere in ottimo momento di forma e spingono alla ricerca del vantaggio. Al 20' su una conclusione tentata da Della Luna &egrave; il palo a salvare i locali dallo svantaggio. Il Subbiano col passare dei minuti si scuote e comincia a pungere con alcune ripartenze. Al 25' azione tutta di prima, Bernardini entra in area e supera Neri, ma l'arbitro annulla rilevando un fuorigioco che andrebbe rivisto alla moviola. Al 35' azione dalla destra, Ceccherini mette al centro dove Bernardini, strattonato da un difensore ospite, finisce gi&ugrave;. &Egrave; calcio di rigore. Dal discetto batte Pappacena che realizza la rete del vantaggio dei suoi.<br >Nel secondo tempo i locali controllano il vantaggio, comportandosi bene in difesa e provando a pungere con le loro rapide ripartenze. Al 15' per&ograve; viene espulso Berneschi per somma di ammonizioni e cos&igrave; la gara si complica per l'undici di Cutini. L'Orange prende coraggio e comincia a spingere in avanti, cercando generosamente il pareggio. Al 30' sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra dei locali, un bel cross di Belloni libera Senesi che con un colpo di testa supera Rossi che riesce solo a sfiorare. La gara sembra mettersi bene per gli ospiti, ma il Subbiano in dieci tira fuori il carattere. Al 37' cos&igrave; la squadra di casa torna in vantaggio: Pappacena salta due avversari e libera Monticini che sull'uscita del portiere deposita nel sacco. Mancano otto minuti alla fine e i locali stringono i denti per cercare di condurre in porto la vittoria: Cutini &egrave; costretto dall'infortunio di Fazzuoli a rivedere l'assetto dei suoi, inserendo Bove e schierando un centrocampo pressoch&eacute; inedito. Al 48' un lancio in profondit&agrave; libera Bernacchia che, forse partito in fuorigioco (protestano i locali nella circostanza, ma l'arbitro lascia correre), entra in area e viene messo nettamente gi&ugrave; da un difensore di casa. &Egrave; calcio di rigore. Dal dischetto calcia da Cetoloni che supera Rossi per il definitivo due a due. Pur avendo giocato in dieci gran parte della ripresa, i ragazzi di Cutini hanno disputato una gara di grande carattere, andando ad un passo dall'impresa. Il pareggio finale lascia invariate le distanze in classifica tra le due squadre, che comunque per quanto fatto vedere si daranno battaglia da qui alla fine della stagione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pappacena e Carboni (M.M.Subbiano); Cetoloni, Mariduena e Della Luna (Orange Chimera).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI