• Juniores Regionali GIR.D
  • Grassina
  • 6 - 2
  • Castiglionese a.s.d.


GRASSINA: Salucci, Francioni (82' Bini), Cecconi (68' Trabucchi), Iacchi, Conti, Cicalini, Malenotti (58' Saccardi), Macchioni (70' Fioravanti), Somigli, Tozzi (83' Gennaioli), Santoni. A disp.: Carlucci, Benedetti. All. Fabio Sarappa.
CASTIGLIONESE: De Angelis, Vestrini (50' Viti), Lombardi, Luchini (46' Innocenti), Baldoni, Danesi, Giusti, Redi, Solimeno, Tacconi (71' Sensitivi), Petruccioli. A disp.: Bernardini, Grilli, Frappi. All.: Fabrizio Renzoni.

ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato.

RETI: 5' e 40' Solimeno, 10' Santoni, 54' e 75' Somigli, 77' Tozzi, 88' Fioravanti, 90' Gennaioli.



Grassina e Castiglionese si ritrovano di fronte in questa terz'ultima di campionato. I padroni di casa lottano per uno dei quattro posti riservati al girone di elite, gli ospiti, ultimi in classifica, sono ancora appesi alla speranza di salvezza. I rossoverdi devono rinunciare nel riscaldamento all'apporto di capitan Fioravanti che, fisicamente non al meglio, si deve accomodare in panchina. Passano appena cinque minuti ed una distrazione difensiva dei ragazzi di Sarappa consente all'abile Solimeno di portare in vantaggio i gialloviola aretini. Passano altri cinque minuti ed il risultato torna in parità. Un difensore ospite atterra in area Santoni. Per il signor Perlongo ci sono gli estremi del calcio di rigore. Dal dischetto lo steso Santoni realizza spiazzando De Angelis. La gara prosegue con i rossoverdi tanto pericolosi in avanti quanto sterili. A centrocampo la lentezza di Marchioni e Iacchi favorisce gli avversari. Ma è dietro che arrivano i problemi maggiori. Su un calcio piazzato Iacchi non fa bene il fuorigioco e lascia in posizione regolare Solimeno che ricevuto il pallone non si fa pregare e realizza la personale doppietta. Il Grassina si era reso pericoloso a sua volta su calcio di punizione di Tozzi. Finisce il primo tempo. Il risultato è a favore degli ospiti ma in tribuna tutti si aspettano il risveglio dei rossoverdi. Al rientro in campo infatti la squadra di Sarappa si rende subito pericolosa con un calcio di punizione dal limite conquistato e battuto da Malenotti: bravo a conquistarlo a decisamente meno bravo nel calciare il pallone. Poco dopo è Santoni a rendersi pericoloso ma il suo tiro finisce a lato. La Castiglionese opera due sostituzioni facendo uscire Luchini e Redi a favore dell'ingresso in campo di Innocenti e Sensitivi. Il Grassina conquista metri di campo e la gara è decisamente in mano ai rossoverdi. Una bella percussione di capitan Conti mette Malenotti nelle condizioni di concludere a rete: la palla però finisce fuori di poco. Il gol è nell'aria. In mischi ci pensa Somigli quando corre il 54' di gara: buono l'assist di uno scatenato Santoni. Il Grassina continua spingere alla ricerca del vantaggio e la porta della Castiglionese è continuamente sotto assedio. Al 61' nuova mischi in area davanti a De Angelis che si oppone alla conclusione di Macchioni. L'ingresso di Saccardi aumenta la capacità offensiva del Grassina. Una sua azione è conclusa da Somigli che impegna De Angelis. Entra anche Trabucchi rilevando un incerto Cecconi. È però l'ingresso in campo di Fioravanti al posto di Macchioni che da maggiore spinta alla squadra di casa. La Castiglionese infatti capitola poco dopo e nell'arco di due minuti incassa due gol. Il primo lo sigla Somigli ed il secondo Tozzi con un bel tiro. Quando al 79' la Castiglionese si presenta di nuovo dalle parti di Salucci con una punizione per l'atterramento di Innocenti, il portiere di casa è bravo a respingere il tiro di Giusti. Ma ancora la coppia Somigli-Santoni si rifà pericolosa davanti a De Angelis che si oppone alla conclusione di Santoni con una parata importante. Nel finale capitan Fioravanti arrotonda ancora di più il risultato a favore del Grassina con una pregevole conclusione dal limite dell'area. Gloria anche al 90' per Gennaioli che chiude il risultato sul sei a due finale in favore della formazione di mister Sarappa che si prende tre punti utilissimi nella volata per le prime quattro posizioni. Saluta la categoria regionale (e ci auguriamo che sia solo un arrivederci) la Castiglionese che anche in questo turno si giocata le sue carte, confermando di non meritare l'ultima posizione di classifica.

GRASSINA: Salucci, Francioni (82' Bini), Cecconi (68' Trabucchi), Iacchi, Conti, Cicalini, Malenotti (58' Saccardi), Macchioni (70' Fioravanti), Somigli, Tozzi (83' Gennaioli), Santoni. A disp.: Carlucci, Benedetti. All. Fabio Sarappa.<br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Vestrini (50' Viti), Lombardi, Luchini (46' Innocenti), Baldoni, Danesi, Giusti, Redi, Solimeno, Tacconi (71' Sensitivi), Petruccioli. A disp.: Bernardini, Grilli, Frappi. All.: Fabrizio Renzoni.<br > ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato.<br > RETI: 5' e 40' Solimeno, 10' Santoni, 54' e 75' Somigli, 77' Tozzi, 88' Fioravanti, 90' Gennaioli. Grassina e Castiglionese si ritrovano di fronte in questa terz'ultima di campionato. I padroni di casa lottano per uno dei quattro posti riservati al girone di elite, gli ospiti, ultimi in classifica, sono ancora appesi alla speranza di salvezza. I rossoverdi devono rinunciare nel riscaldamento all'apporto di capitan Fioravanti che, fisicamente non al meglio, si deve accomodare in panchina. Passano appena cinque minuti ed una distrazione difensiva dei ragazzi di Sarappa consente all'abile Solimeno di portare in vantaggio i gialloviola aretini. Passano altri cinque minuti ed il risultato torna in parit&agrave;. Un difensore ospite atterra in area Santoni. Per il signor Perlongo ci sono gli estremi del calcio di rigore. Dal dischetto lo steso Santoni realizza spiazzando De Angelis. La gara prosegue con i rossoverdi tanto pericolosi in avanti quanto sterili. A centrocampo la lentezza di Marchioni e Iacchi favorisce gli avversari. Ma &egrave; dietro che arrivano i problemi maggiori. Su un calcio piazzato Iacchi non fa bene il fuorigioco e lascia in posizione regolare Solimeno che ricevuto il pallone non si fa pregare e realizza la personale doppietta. Il Grassina si era reso pericoloso a sua volta su calcio di punizione di Tozzi. Finisce il primo tempo. Il risultato &egrave; a favore degli ospiti ma in tribuna tutti si aspettano il risveglio dei rossoverdi. Al rientro in campo infatti la squadra di Sarappa si rende subito pericolosa con un calcio di punizione dal limite conquistato e battuto da Malenotti: bravo a conquistarlo a decisamente meno bravo nel calciare il pallone. Poco dopo &egrave; Santoni a rendersi pericoloso ma il suo tiro finisce a lato. La Castiglionese opera due sostituzioni facendo uscire Luchini e Redi a favore dell'ingresso in campo di Innocenti e Sensitivi. Il Grassina conquista metri di campo e la gara &egrave; decisamente in mano ai rossoverdi. Una bella percussione di capitan Conti mette Malenotti nelle condizioni di concludere a rete: la palla per&ograve; finisce fuori di poco. Il gol &egrave; nell'aria. In mischi ci pensa Somigli quando corre il 54' di gara: buono l'assist di uno scatenato Santoni. Il Grassina continua spingere alla ricerca del vantaggio e la porta della Castiglionese &egrave; continuamente sotto assedio. Al 61' nuova mischi in area davanti a De Angelis che si oppone alla conclusione di Macchioni. L'ingresso di Saccardi aumenta la capacit&agrave; offensiva del Grassina. Una sua azione &egrave; conclusa da Somigli che impegna De Angelis. Entra anche Trabucchi rilevando un incerto Cecconi. &Egrave; per&ograve; l'ingresso in campo di Fioravanti al posto di Macchioni che da maggiore spinta alla squadra di casa. La Castiglionese infatti capitola poco dopo e nell'arco di due minuti incassa due gol. Il primo lo sigla Somigli ed il secondo Tozzi con un bel tiro. Quando al 79' la Castiglionese si presenta di nuovo dalle parti di Salucci con una punizione per l'atterramento di Innocenti, il portiere di casa &egrave; bravo a respingere il tiro di Giusti. Ma ancora la coppia Somigli-Santoni si rif&agrave; pericolosa davanti a De Angelis che si oppone alla conclusione di Santoni con una parata importante. Nel finale capitan Fioravanti arrotonda ancora di pi&ugrave; il risultato a favore del Grassina con una pregevole conclusione dal limite dell'area. Gloria anche al 90' per Gennaioli che chiude il risultato sul sei a due finale in favore della formazione di mister Sarappa che si prende tre punti utilissimi nella volata per le prime quattro posizioni. Saluta la categoria regionale (e ci auguriamo che sia solo un arrivederci) la Castiglionese che anche in questo turno si giocata le sue carte, confermando di non meritare l'ultima posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI