• Juniores Regionali GIR.D
  • Antella 99
  • 1 - 1
  • M.M. Subbiano


ANTELLA 99: Landi L.M., Saccardi (83' Schaivotti), Colella (78' Posarelli), Ciangherotti, Susini, Grattarola, Lanaia, Jorgensen, Ferruzzi, Lascialfari (59' Lucchesini), Fortunati. A disp.: Mansour, Del Pasqua, Giusti, Tonnesi. All.: Leonardo Torrini.
M.M.SUBBIANO: Acciai, Quattrocchi, Shehaj, Scarpini (63' Gjoka), Daveri, Tayo, Tenti, Banelli (76'Grappolini), Dei (63' Checcaglini), Sisti, Vicidomini. A disp.: Fosca, Orlandi, Burioni. All.: Paolo Cutini.

ARBITRO: Ezzouhri Walid di Prato.

RETI: 45' Ciangherotti, 67' Sisti.
NOTE: ammoniti Quattrocchi al 17', Vicidomini al 25', Susini al 62', Saccardi al 66', Checcaglini al 70', Banelli al 73', Tayo al 90, Lanaia al 91'. Espulso Tenti al 7'.



L'Antella vanifica ancora una volta quello che di buono costruisce fuori casa, raccogliendo l'ennesimo pareggio casalingo contro squadre di bassa classifica: dopo il Chiusi e Sinalunghese e ora è il Subbiano ad uscire con un prezioso punto dal campo della capolista. Anche stavolta l'undici di casa ha peccato nell'approccio alla gara andando poi a cercare nei minuti finali di gara di raddrizzare il match. Lo stesso copione si è ripetuto nella gara contro il Subbiano, in più stavolta i ragazzi di casa hanno l'aggravante di aver giocato 83 minuti in superiorità numerica per l espulsione di Tenti per proteste e di aver fallito al 92' il rigore della possibile vittoria con Ferruzzi. La gara inizia con l'espulsione del numero 7 ospite che proferisce una frase irriguardosa nei confronti del direttore di gara e guadagna subito la strada degli spogliatoi. L'Antella non approfitta di tale vantaggio e stenta nel velocizzare la manovra consentendo al Subbiano di difendersi con ordine senza rischiare granché fino al 35' quando Lanaia, dopo uno scambio con Colella, si libera in area ma calcia alto sopra la traversa. Gli ultimi dieci minuti di gara sono i migliori per i padroni di casa che intensificano il ritmo e gli attacchi. Al 37' Lascialfari di testa impegna Acciai in una parata difficile per sventare la conclusione angolata. Al 39' Ferruzzi da posizione defilata cerca la conclusione vincente ma Acciai fa buona guardia sul primo palo. Al 42' è Fortunati che manca il tap in vincente sottomisura. Al 45' arriva il gol del vantaggio locale. Su un angolo di Ferruzzi il colpo di testa di Ciangherotti manda palla nell'angolo lontano dove Acciai non arriva. La ripresa presenta ancora un'Antella svogliata, impacciata, incapace di porre il sigillo alla gara dando così fiducia agli ospiti che lentamente si fanno più intraprendenti cercando di sfruttare al massimo le poche occasioni offensive procurate dalla velocità di Dei e dal supporto di Vicidomini. Al 66' su una percussione a sinistra, Dei si libera per il traversone, palla in area di rigore che Saccardi intercetta con petto e avambraccio, per il direttore di gara è rigore. Dal dischetto Sisti si mostra freddo e realizza il pareggio. Il pareggio non scuote l'Antella anzi dà maggior vigore agli ospiti che si difendono con più energia e si propongono in avanti con Dei prima e Grappolini poi, ma prima Grattarola e Susini poi riescono a chiudere in angolo. Nei minuti finali l'Antella si riversa in avanti cercando il gol vittoria. All'87' traversone di Fortunati, colpo di testa di Lanaia che Acciai blocca in due tempi. All'89' Jorgensen prova la conclusione da fuori area ma la palla si perde a lato. Al 91' Lanaia supera Tayo in velocità e prima di calciare viene atterrato in area. Dal dischetto Ferruzzi calcia angolato ma debolmente, Acciai respinge. Al 94' l'ultima chance è sul sinistro di Lucchesini che da posizione centrale prova la conclusione vincente ma il piede di Daveri devia quel tanto da far terminare la sfera sul fondo. E così al triplice fischio il Subbiano si prende un punto utilissimo nella corsa salvezza.

Calciatoripiù
: nell'Antella si salva Ciangherotti per il gol e Jorgensen per l'impegno nei novanta minuti. Nel Subbiano è da elogiare lo spirito del gruppo che si compatta nella difficolta, guidata in difesa dalla parate di Acciai e da Vicidomini e Dei nel reparto offensivo

ANTELLA 99: Landi L.M., Saccardi (83' Schaivotti), Colella (78' Posarelli), Ciangherotti, Susini, Grattarola, Lanaia, Jorgensen, Ferruzzi, Lascialfari (59' Lucchesini), Fortunati. A disp.: Mansour, Del Pasqua, Giusti, Tonnesi. All.: Leonardo Torrini.<br >M.M.SUBBIANO: Acciai, Quattrocchi, Shehaj, Scarpini (63' Gjoka), Daveri, Tayo, Tenti, Banelli (76'Grappolini), Dei (63' Checcaglini), Sisti, Vicidomini. A disp.: Fosca, Orlandi, Burioni. All.: Paolo Cutini.<br > ARBITRO: Ezzouhri Walid di Prato.<br > RETI: 45' Ciangherotti, 67' Sisti.<br >NOTE: ammoniti Quattrocchi al 17', Vicidomini al 25', Susini al 62', Saccardi al 66', Checcaglini al 70', Banelli al 73', Tayo al 90, Lanaia al 91'. Espulso Tenti al 7'. L'Antella vanifica ancora una volta quello che di buono costruisce fuori casa, raccogliendo l'ennesimo pareggio casalingo contro squadre di bassa classifica: dopo il Chiusi e Sinalunghese e ora &egrave; il Subbiano ad uscire con un prezioso punto dal campo della capolista. Anche stavolta l'undici di casa ha peccato nell'approccio alla gara andando poi a cercare nei minuti finali di gara di raddrizzare il match. Lo stesso copione si &egrave; ripetuto nella gara contro il Subbiano, in pi&ugrave; stavolta i ragazzi di casa hanno l'aggravante di aver giocato 83 minuti in superiorit&agrave; numerica per l espulsione di Tenti per proteste e di aver fallito al 92' il rigore della possibile vittoria con Ferruzzi. La gara inizia con l'espulsione del numero 7 ospite che proferisce una frase irriguardosa nei confronti del direttore di gara e guadagna subito la strada degli spogliatoi. L'Antella non approfitta di tale vantaggio e stenta nel velocizzare la manovra consentendo al Subbiano di difendersi con ordine senza rischiare granch&eacute; fino al 35' quando Lanaia, dopo uno scambio con Colella, si libera in area ma calcia alto sopra la traversa. Gli ultimi dieci minuti di gara sono i migliori per i padroni di casa che intensificano il ritmo e gli attacchi. Al 37' Lascialfari di testa impegna Acciai in una parata difficile per sventare la conclusione angolata. Al 39' Ferruzzi da posizione defilata cerca la conclusione vincente ma Acciai fa buona guardia sul primo palo. Al 42' &egrave; Fortunati che manca il tap in vincente sottomisura. Al 45' arriva il gol del vantaggio locale. Su un angolo di Ferruzzi il colpo di testa di Ciangherotti manda palla nell'angolo lontano dove Acciai non arriva. La ripresa presenta ancora un'Antella svogliata, impacciata, incapace di porre il sigillo alla gara dando cos&igrave; fiducia agli ospiti che lentamente si fanno pi&ugrave; intraprendenti cercando di sfruttare al massimo le poche occasioni offensive procurate dalla velocit&agrave; di Dei e dal supporto di Vicidomini. Al 66' su una percussione a sinistra, Dei si libera per il traversone, palla in area di rigore che Saccardi intercetta con petto e avambraccio, per il direttore di gara &egrave; rigore. Dal dischetto Sisti si mostra freddo e realizza il pareggio. Il pareggio non scuote l'Antella anzi d&agrave; maggior vigore agli ospiti che si difendono con pi&ugrave; energia e si propongono in avanti con Dei prima e Grappolini poi, ma prima Grattarola e Susini poi riescono a chiudere in angolo. Nei minuti finali l'Antella si riversa in avanti cercando il gol vittoria. All'87' traversone di Fortunati, colpo di testa di Lanaia che Acciai blocca in due tempi. All'89' Jorgensen prova la conclusione da fuori area ma la palla si perde a lato. Al 91' Lanaia supera Tayo in velocit&agrave; e prima di calciare viene atterrato in area. Dal dischetto Ferruzzi calcia angolato ma debolmente, Acciai respinge. Al 94' l'ultima chance &egrave; sul sinistro di Lucchesini che da posizione centrale prova la conclusione vincente ma il piede di Daveri devia quel tanto da far terminare la sfera sul fondo. E cos&igrave; al triplice fischio il Subbiano si prende un punto utilissimo nella corsa salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Antella si salva <b>Ciangherotti </b>per il gol e <b>Jorgensen </b>per l'impegno nei novanta minuti. Nel Subbiano &egrave; da elogiare lo spirito del gruppo che si compatta nella difficolta, guidata in difesa dalla parate di <b>Acciai </b>e da <b>Vicidomini </b>e <b>Dei </b>nel reparto offensivo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI