• Juniores Regionali GIR.C
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 1
  • Sestese


POGGIO A CAIANO: Rosato, Palma, Bellaccini, Nerini, Guidarelli, Pagani Sam., Rigoli, Ballerini, Santetti, Caligiuri, Capece. A disp.: Donati, Coppini, Paladini, Daddi, Carli. All.: Maurizio Amorotti.
SESTESE: Toccafondi, Daly, Ferraro, Senese, Rossi, Campolmi, Bonforte, Aldrovandi, Rosi, Ghaderi, Tempestini. A disp.: Vannoni, Maggi, Bartolozzi, Gashi. All.: Filippo Gori.

ARBITRO: Lastrucci di Empoli.

RETI: 58' Guidarelli, 90' Senese.



A nostro avviso occorre iniziare il commento dal finale e dall'uscita dal campo dei giocatori. La rete del pareggio ospite arriva da una conclusione dalla lunga distanza di Senese sulla quale compie un'autentica papera il portiere di casa. I volti dei padroni di casa sono affranti per la vittoria gettata al vento, quelli degli ospiti quasi increduli e alla ricerca di un gesto di scusa nei confronti dell'avversario. Così va il calcio, e il Poggio a Caiano, per un banale quanto macroscopico errore del proprio numero 1, butta via due punti, importanti per la lotta salvezza. Tornano alla partita, si deve raccontare un match molto combattuto, giocato su un campo pesante, contraddistinto dalla gran voglia di vincere della squadra di Amorotti. Prima occasione del match per gli ospiti con un colpo di testa di Aldrovandi alto a seguito di una punizione al 5'. Col trascorrere dei minuti i medicei conquistano metri e si rendono più volte pericolosi. Al 10' assist di Caligiuri per Rigoli che, inspiegabilmente, anziché tirare da due passi, offre un passaggio per nessuno. Al 12' ci prova Santetti, violenta conclusione dai venticinque metri che termina di poco fuori. Quattro minuti dopo ancora il numero 9 di casa, imbeccato da Caligiuri, pericoloso con un gran rasoterra che Toccafondi devia in angolo. Insiste la formazione di Amorotti, spinta dal duo di centrocampo Pagani-Ballerini che crea gioco. Capece, Santetti e Rigoli faticano però ad andare al tiro con pericolosità di occasioni non se ne registrano più. Al 36' la Sestese si riaffaccia in avanti quando un tiro da fuori non viene ben controllato da Rosato, bravo a recuperare poi su Tempestini. Nella ripresa il Poggio a Caiano crede davvero nel successo e inizia a premere con maggiore insistenza. All'8' punizione di Guidarelli che lambisce la traversa. Al 13' arriva il vantaggio dei padroni di casa quando Pagani serve un bellissimo filtrante per Guidarelli che salta il diretto avversario e scarica un gran tiro sotto la traversa. Sulle ali dell'entusiasmo la formazione di Amorotti potrebbe raddoppiare con Capece, Santetti e poi Daddi. I giocatori ospiti collezionano ammonizioni per fermare i lanciati medicei, sempre pericolosi in avanti. La Sestese non riesce mai a farsi viva e di occasioni non ne arrivano. Scocca il minuto 45 quando un debole rasoterra dalla distanza di Sense sorprende incredibilmente Rosato che si fa passare il pallone tra le gambe e poi non riesce a recuperare. Nonostante lo shock del pari subito, il Poggio a Caiano ha ancora un'occasione per i tre punti quando Daddi serve Paladini che anticipa l'uscita di Toccafondi con il pallone che finisce di pochissimo fuori. Poi solo musi lunghi nei locali e relax tra gli ospiti.
Calciatoripiù
. Nei padroni di casa eccellente la prova del centrale difensivo Bellaccini e del duo di centrocampo Pagani-Ballerini; negli ospiti da segnalare qualche lampo in avanti di Tempestini e la buona prestazione di Bonforte.

Ellerre POGGIO A CAIANO: Rosato, Palma, Bellaccini, Nerini, Guidarelli, Pagani Sam., Rigoli, Ballerini, Santetti, Caligiuri, Capece. A disp.: Donati, Coppini, Paladini, Daddi, Carli. All.: Maurizio Amorotti.<br >SESTESE: Toccafondi, Daly, Ferraro, Senese, Rossi, Campolmi, Bonforte, Aldrovandi, Rosi, Ghaderi, Tempestini. A disp.: Vannoni, Maggi, Bartolozzi, Gashi. All.: Filippo Gori.<br > ARBITRO: Lastrucci di Empoli.<br > RETI: 58' Guidarelli, 90' Senese. A nostro avviso occorre iniziare il commento dal finale e dall'uscita dal campo dei giocatori. La rete del pareggio ospite arriva da una conclusione dalla lunga distanza di Senese sulla quale compie un'autentica papera il portiere di casa. I volti dei padroni di casa sono affranti per la vittoria gettata al vento, quelli degli ospiti quasi increduli e alla ricerca di un gesto di scusa nei confronti dell'avversario. Cos&igrave; va il calcio, e il Poggio a Caiano, per un banale quanto macroscopico errore del proprio numero 1, butta via due punti, importanti per la lotta salvezza. Tornano alla partita, si deve raccontare un match molto combattuto, giocato su un campo pesante, contraddistinto dalla gran voglia di vincere della squadra di Amorotti. Prima occasione del match per gli ospiti con un colpo di testa di Aldrovandi alto a seguito di una punizione al 5'. Col trascorrere dei minuti i medicei conquistano metri e si rendono pi&ugrave; volte pericolosi. Al 10' assist di Caligiuri per Rigoli che, inspiegabilmente, anzich&eacute; tirare da due passi, offre un passaggio per nessuno. Al 12' ci prova Santetti, violenta conclusione dai venticinque metri che termina di poco fuori. Quattro minuti dopo ancora il numero 9 di casa, imbeccato da Caligiuri, pericoloso con un gran rasoterra che Toccafondi devia in angolo. Insiste la formazione di Amorotti, spinta dal duo di centrocampo Pagani-Ballerini che crea gioco. Capece, Santetti e Rigoli faticano per&ograve; ad andare al tiro con pericolosit&agrave; di occasioni non se ne registrano pi&ugrave;. Al 36' la Sestese si riaffaccia in avanti quando un tiro da fuori non viene ben controllato da Rosato, bravo a recuperare poi su Tempestini. Nella ripresa il Poggio a Caiano crede davvero nel successo e inizia a premere con maggiore insistenza. All'8' punizione di Guidarelli che lambisce la traversa. Al 13' arriva il vantaggio dei padroni di casa quando Pagani serve un bellissimo filtrante per Guidarelli che salta il diretto avversario e scarica un gran tiro sotto la traversa. Sulle ali dell'entusiasmo la formazione di Amorotti potrebbe raddoppiare con Capece, Santetti e poi Daddi. I giocatori ospiti collezionano ammonizioni per fermare i lanciati medicei, sempre pericolosi in avanti. La Sestese non riesce mai a farsi viva e di occasioni non ne arrivano. Scocca il minuto 45 quando un debole rasoterra dalla distanza di Sense sorprende incredibilmente Rosato che si fa passare il pallone tra le gambe e poi non riesce a recuperare. Nonostante lo shock del pari subito, il Poggio a Caiano ha ancora un'occasione per i tre punti quando Daddi serve Paladini che anticipa l'uscita di Toccafondi con il pallone che finisce di pochissimo fuori. Poi solo musi lunghi nei locali e relax tra gli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei padroni di casa eccellente la prova del centrale difensivo Bellaccini e del duo di centrocampo Pagani-Ballerini; negli ospiti da segnalare qualche lampo in avanti di Tempestini e la buona prestazione di Bonforte. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI