• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 2 - 2
  • Ponzano


AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Miranda (72' Vagheggini), Bianchi, Guerrini, Cità, Tozzi, Ristori (65' Bicchierai), Bocci, Sula (81' De Vitis), Tanaglioni, Forasassi. A disp.: Piccioli, Guccini. All.: Nicola Massai.
PONZANO: Lupi, Crocetti, Panerai (71' Mazzei), Mancini (80' Djimomboye), Rakovic, Corsinovi, Cesaretti, Moretta, Bouhafa (71' Billocci), Cangiano (82' Sani), Bellucci. A disp.: Marzi, Giglio, All.: Erik Ciampolini (squalificato).

ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.

RETI: 3' Bouhafa, 5' Tanaglioni, 42' Forasassi, 51' Cesaretti.
NOTE: espulso Rakovic al 79'.



Finisce due a due al Giulio Bacci di Legnaia tra Audace Legnaia e Ponzano in una gara combattuta e giocata con una buona intensità da entrambe le formazioni. Un pareggio che non soddisfa nessuno: non serve al Ponzano bisognoso di punti preziosi per la lotta salvezza (anche se strappare un punto all'Audace sul suo campo non è impresa da tutti) e ancor meno ai gialloblù che perdono una ghiotta occasione per conquistare terreno sulle dirette concorrenti per la qualificazione alla coppa Toscana. L'inizio di gara è scoppiettante con gli ospiti che passano presto in vantaggio, esattamente al 3': Bouhafa si porta vicino al limite dell'area avversaria leggermente spostato sulla destra e, dopo un passaggio ricevuto, completamente indisturbato controlla la palla di petto e colpisce al volo indirizzando il pallone perfettamente nell'angolo opposto. Ottima invenzione e grande gesto tecnico dell'attaccante. L'Audace Legnaia però dopo il goal subìto a freddo non si scompone e dopo soli due minuti reagisce realizzando il pareggio con Tanaglioni che sfrutta al massimo un lungo rinvio del proprio portiere superando in velocità i difensori avversari e insaccando di testa beffando il numero uno del Ponzano in uscita. Respiro di sollievo per i padroni di casa che riescono quindi a rimettere la partita subito in carreggiata. Al 14' Bocci riceve un passaggio da Ristori ed entra in area centralmente concludendo in porta dopo aver superato due difensori, ma Lupi blocca la sfera in tuffo. Al 17' Cità dalla sua zona di competenza passa la palla a Forasassi che a sua volta di prima intenzione serve Tanaglioni, il quale entra in area percorrendo la mezza luna e scocca un rasoterra che non trova impreparato Lupi. Al 22' però risponde il Ponzano con Bellucci che dalla sinistra salta un difensore, si accentra e conclude con potenza da fuori area ma Mastroianni devia abilmente in tuffo. Al 26' l'Audace torna in attacco con una bella azione di Guerrini che si avvicina prepotentemente all'area avversaria e lascia partire un tiro che Lupi respinge, ma la palla rimane in campo; dopo alcuni batti e ribatti è ancora Guerrini a impossessarsi della sfera e a far partire una conclusione che sibila il palo destro. Al 30' notevole progressione sulla fascia destra di Ristori che salta addirittura tre uomini e crossa in area speranzoso nella conclusione di un compagno ma trova sulla sua strada Rakovic che in tuffo devia egregiamente di testa mettendo in calcio d'angolo. Al 38' ci provano gli ospiti con un fantastico tiro dalla lunga distanza di Cangiano posizionato sulla sinistra che costringe Mastroianni ad una prodigiosa risposta in tuffo. Due minuti dopo Bellucci salta un avversario e crossa in area ma in una furibonda mischia la spunta Tozzi che respinge il pallone di testa sventando la minaccia. Al 42' i padroni di casa passano in vantaggio con una bellissima azione: Tanaglioni nella zona di trequarti, nonostante si trovi spalle alla porta e marcato da un difensore, riesce a servire deliziosamente Forasassi che si invola fulmineo verso l'area avversaria, entra nella stessa e spedisce la palla nell'angolo destro facendo esplodere di gioia la tifoseria locale e ovviamente anche i compagni che corrono ad abbracciare l'autore del goal, ma anche quello dello stupendo assist. Nell'ultimo minuto della prima frazione di gara ci riprova Forasassi che si impossessa del pallone nella zona d'attacco e calcia dal limite in modo deciso ma Lupi respinge sontuosamente. Ad inizio ripresa Ristori defilato sulla destra prova un interessante tiro che finisce poco alto sopra la traversa e poco dopo Forasassi riceve un pallone da Tanaglioni, stoppa la palla e calcia da fuori ma il tiro finisce poco sopra l'incrocio destro. Al 51' però il Ponzano trova il pareggio: su azione da calcio d'angolo Bellucci crossa perfettamente per Cesaretti che con un imperioso colpo di testa perfora la porta avversaria facendo gelare il sangue ai tifosi di casa. L'Audace dopo il colpo ricevuto si butta in avanti per cercare il terzo goal e al 54' Ristori dopo una percussione sulla destra entra in area e scaglia un tiro che Lupi respinge in angolo. Al 58' Sula dalla mezza luna conclude a rete ma la sfera finisce di poco fuori. Due minuti dopo ancora Sula si impossessa del pallone su un rinvio del portiere avversario, salta due difensori ed entra in area dalla sinistra sfoderando un diagonale che sfiora il palo opposto. Al 75' il subentrato Bicchierai entra in area superando un uomo in zona centrale e si inventa un tocco morbido che finisce fuori di pochissimo. Al 79' il Ponzano rimane in inferiorità numerica a causa dell' espulsione di Rakovic per fallo da doppia ammonizione. All'83' Forasassi crossa in area dove si crea una mischia furibonda, riesce a primeggiare Guerrini che con un perentorio colpo di testa colpisce la palla che finisce sul corpo di un difensore avversario vicino alla linea di porta. All'85' ci prova il Ponzano con una fantastica cannonata da fuori di Bellucci che colpisce in pieno la traversa e la palla conseguentemente rimbalza sulla linea per poi finire fuori dopo una serie di batti e ribatti tra attaccanti e difensori. Finisce 2-2: al Ponzano rimane la consolazione di aver pareggiato su un campo difficile, all'Audace solo la delusione perché per una squadra che lotta per il quinto posto queste sono gare da vincere.

Calciatoripiù: Tanaglioni, Forasassi, Guerrini, Ristori
(Audace Legnaia); Bouhafa, Cesaretti, Bellucci, Cangiano

Christian Gallo AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Miranda (72' Vagheggini), Bianchi, Guerrini, Cit&agrave;, Tozzi, Ristori (65' Bicchierai), Bocci, Sula (81' De Vitis), Tanaglioni, Forasassi. A disp.: Piccioli, Guccini. All.: Nicola Massai.<br >PONZANO: Lupi, Crocetti, Panerai (71' Mazzei), Mancini (80' Djimomboye), Rakovic, Corsinovi, Cesaretti, Moretta, Bouhafa (71' Billocci), Cangiano (82' Sani), Bellucci. A disp.: Marzi, Giglio, All.: Erik Ciampolini (squalificato).<br > ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.<br > RETI: 3' Bouhafa, 5' Tanaglioni, 42' Forasassi, 51' Cesaretti.<br >NOTE: espulso Rakovic al 79'. Finisce due a due al Giulio Bacci di Legnaia tra Audace Legnaia e Ponzano in una gara combattuta e giocata con una buona intensit&agrave; da entrambe le formazioni. Un pareggio che non soddisfa nessuno: non serve al Ponzano bisognoso di punti preziosi per la lotta salvezza (anche se strappare un punto all'Audace sul suo campo non &egrave; impresa da tutti) e ancor meno ai giallobl&ugrave; che perdono una ghiotta occasione per conquistare terreno sulle dirette concorrenti per la qualificazione alla coppa Toscana. L'inizio di gara &egrave; scoppiettante con gli ospiti che passano presto in vantaggio, esattamente al 3': Bouhafa si porta vicino al limite dell'area avversaria leggermente spostato sulla destra e, dopo un passaggio ricevuto, completamente indisturbato controlla la palla di petto e colpisce al volo indirizzando il pallone perfettamente nell'angolo opposto. Ottima invenzione e grande gesto tecnico dell'attaccante. L'Audace Legnaia per&ograve; dopo il goal sub&igrave;to a freddo non si scompone e dopo soli due minuti reagisce realizzando il pareggio con Tanaglioni che sfrutta al massimo un lungo rinvio del proprio portiere superando in velocit&agrave; i difensori avversari e insaccando di testa beffando il numero uno del Ponzano in uscita. Respiro di sollievo per i padroni di casa che riescono quindi a rimettere la partita subito in carreggiata. Al 14' Bocci riceve un passaggio da Ristori ed entra in area centralmente concludendo in porta dopo aver superato due difensori, ma Lupi blocca la sfera in tuffo. Al 17' Cit&agrave; dalla sua zona di competenza passa la palla a Forasassi che a sua volta di prima intenzione serve Tanaglioni, il quale entra in area percorrendo la mezza luna e scocca un rasoterra che non trova impreparato Lupi. Al 22' per&ograve; risponde il Ponzano con Bellucci che dalla sinistra salta un difensore, si accentra e conclude con potenza da fuori area ma Mastroianni devia abilmente in tuffo. Al 26' l'Audace torna in attacco con una bella azione di Guerrini che si avvicina prepotentemente all'area avversaria e lascia partire un tiro che Lupi respinge, ma la palla rimane in campo; dopo alcuni batti e ribatti &egrave; ancora Guerrini a impossessarsi della sfera e a far partire una conclusione che sibila il palo destro. Al 30' notevole progressione sulla fascia destra di Ristori che salta addirittura tre uomini e crossa in area speranzoso nella conclusione di un compagno ma trova sulla sua strada Rakovic che in tuffo devia egregiamente di testa mettendo in calcio d'angolo. Al 38' ci provano gli ospiti con un fantastico tiro dalla lunga distanza di Cangiano posizionato sulla sinistra che costringe Mastroianni ad una prodigiosa risposta in tuffo. Due minuti dopo Bellucci salta un avversario e crossa in area ma in una furibonda mischia la spunta Tozzi che respinge il pallone di testa sventando la minaccia. Al 42' i padroni di casa passano in vantaggio con una bellissima azione: Tanaglioni nella zona di trequarti, nonostante si trovi spalle alla porta e marcato da un difensore, riesce a servire deliziosamente Forasassi che si invola fulmineo verso l'area avversaria, entra nella stessa e spedisce la palla nell'angolo destro facendo esplodere di gioia la tifoseria locale e ovviamente anche i compagni che corrono ad abbracciare l'autore del goal, ma anche quello dello stupendo assist. Nell'ultimo minuto della prima frazione di gara ci riprova Forasassi che si impossessa del pallone nella zona d'attacco e calcia dal limite in modo deciso ma Lupi respinge sontuosamente. Ad inizio ripresa Ristori defilato sulla destra prova un interessante tiro che finisce poco alto sopra la traversa e poco dopo Forasassi riceve un pallone da Tanaglioni, stoppa la palla e calcia da fuori ma il tiro finisce poco sopra l'incrocio destro. Al 51' per&ograve; il Ponzano trova il pareggio: su azione da calcio d'angolo Bellucci crossa perfettamente per Cesaretti che con un imperioso colpo di testa perfora la porta avversaria facendo gelare il sangue ai tifosi di casa. L'Audace dopo il colpo ricevuto si butta in avanti per cercare il terzo goal e al 54' Ristori dopo una percussione sulla destra entra in area e scaglia un tiro che Lupi respinge in angolo. Al 58' Sula dalla mezza luna conclude a rete ma la sfera finisce di poco fuori. Due minuti dopo ancora Sula si impossessa del pallone su un rinvio del portiere avversario, salta due difensori ed entra in area dalla sinistra sfoderando un diagonale che sfiora il palo opposto. Al 75' il subentrato Bicchierai entra in area superando un uomo in zona centrale e si inventa un tocco morbido che finisce fuori di pochissimo. Al 79' il Ponzano rimane in inferiorit&agrave; numerica a causa dell' espulsione di Rakovic per fallo da doppia ammonizione. All'83' Forasassi crossa in area dove si crea una mischia furibonda, riesce a primeggiare Guerrini che con un perentorio colpo di testa colpisce la palla che finisce sul corpo di un difensore avversario vicino alla linea di porta. All'85' ci prova il Ponzano con una fantastica cannonata da fuori di Bellucci che colpisce in pieno la traversa e la palla conseguentemente rimbalza sulla linea per poi finire fuori dopo una serie di batti e ribatti tra attaccanti e difensori. Finisce 2-2: al Ponzano rimane la consolazione di aver pareggiato su un campo difficile, all'Audace solo la delusione perch&eacute; per una squadra che lotta per il quinto posto queste sono gare da vincere.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tanaglioni, Forasassi, Guerrini, Ristori </b>(Audace Legnaia); <b>Bouhafa, Cesaretti, Bellucci, Cangiano</b> Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI