• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 0 - 1
  • Firenze Ovest


AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Miranda, Bianchi, Papi, Cità, Tozzi, Forasassi (76' Vagheggini), Bocci, Sula, Tanaglioni (65' Ristori), Scialdone. All.: Nicola Massai.
FIRENZE OVEST: Parigi, Pierini, Aprea, Barbarino, Di Cosimo, Verdi, Iantorno (75' Canulli), Rugi, Corti (80' El Assli), Monti (66' Mariani), Francalanza, All.: Piero Carovani.

ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.

RETE: 67' Aprea.



Vittoria in trasferta che vale oro per il Firenze Ovest nella sfida per il podio solitario contro l'Audace Legnaia: si tratta di una partita molto attesa e sentita, come dimostra la grande affluenza di pubblico accorso al Giulio Bacci per l'occasione. La spuntano meritatamente i rossoblù, mettendo in luce una grande solidità e un letale pragmatismo, ottenendo una vittoria ovviamente sofferta. E non poteva essere altrimenti, in un match così decisivo. L'Audace Legnaia non dimostra la sua consueta brillantezza (anche per i meriti degli avversari di mister Carovani) e si affida spesso a delle buone ripartenze che però non danno i frutti sperati, tutto questo ad eccezione del primo quarto d'ora della ripresa, quando i gialloblù danno l'illusione di prendere in mano la gara. Il Firenze Ovest comincia in attacco al quinto minuto di gioco con Francalanza che, spostato sulla sinistra, salta un difensore, riesce ad entrare in area e sfodera un diagonale indirizzato verso il palo opposto che mastroianni respinge in tuffo. All'8' Rugi si impossessa della sfera nella zona di centrocampo, si dirige verso l'area avversaria ma vede i suoi compagni ben marcati dai centrali difensivi Cità e Tozzi, non trovando sbocchi decide di provare dalla distanza e riesce ad effettuare un temibile tiro che esce di pochissimo alla sinistra del portiere. Al 10' Monti batte un calcio di punizione defilato sulla sinistra e nonostante la proibitiva posizione scaglia comunque la palla verso la porta avversaria con un bellissimo colpo ad effetto ma Mastroianni riesce a opporsi al tiro deviando in angolo. Al 16' l'Audace risponde con un'incursione sulla sinistra di Bianchi che crossa per la testa degli attaccanti ma la palla viene respinta e allontanata da Barbarino, nella tre quarti di campo però recupera la sfera Papi che prova un interessante tiro da fuori area che esce di poco sopra l'incrocio sinistro. Al 20' Miranda compie un'ottima progressione sulla fascia destra, salta un avversario e crossa in area ma anche questa volta la difesa ospite intercetta la sfera con Di Cosimo che stoppa e serve in avanti per Monti il quale, pur trovandosi lontano dalla porta avversaria, non ci pensa due volte e fa partire una cannonata che sibila la traversa. Al 22' l'Audace Legnaia cerca il vantaggio con una splendida azione di Scialdone che dalla destra salta un difensore e fornisce un perfetto assist all'interno dell'area per Tanaglioni che colpisce di prima intenzione con un potente tiro che Parigi respinge in volo. Tre minuti dopo i padroni di casa ci riprovano con una stupenda combinazione tra Bocci e Forasassi che si avvicina all'area minaccioso e serve un assist in profondità per Sula il quale colpisce con un insidioso rasoterra che finisce di poco fuori alla destra del portiere. Al 38' Corti dal limite dell'area, dopo un elegante stop di petto, carica un bellissimo tiro che sfiora l'incrocio dei pali. Nell'ultimo minuto del primo tempo stupenda azione dei ragazzi di Piero Carovani con Monti che si impossessa della palla sulla destra, salta un avversario e crossa in area per Francalanza che sfodera un poderoso tiro in mezza rovesciata che và fuori di un niente sopra la traversa.
Nella ripresa i ragazzi di Nicola Massai tornano in campo con un piglio maggiore dando la sensazione di poter passare in vantaggio: al 46' Bocci dribbla un avversario, entra in area in posizione centrale e scaglia un secco rasoterra che sfiora il palo destro. Al 47' Forasassi serve Tanaglioni nei pressi dell'area di rigore il quale effettua un cross corto per Scialdone che incorna il pallone indirizzandolo verso l'incrocio destro ma Parigi con un balzo felino sventa il pericolo. Al 49' Bianchi parte in progressione sulla sinistra e serve al centro per Bocci che colpisce dal limite con un deciso rasoterra che sfiora il palo sinistro. Al 57' ancora Bianchi salta un uomo e passa a Scialdone che lancia in profondità Forasassi che entra in area e calcia a mezz'aria ma Parigi respinge abilmente. Un minuto dopo Cità imposta per Miranda che in velocità sulla destra supera un avversario e passa a Sula che colpisce il pallone di potenza ma non trova impreparato Parigi, ma dopo il 60' il Firenze Ovest ritrova la sua organizzazione di gioco e la sua compattezza ed infatti Barbarino, Verdi e Di Cosimo ricominciano a chiudere egregiamente gli spazi nel reparto difensivo e ad impostare per i compagni. Al 65' Aprea dalla distanza prova un bellissimo tiro che esce alto di pochissimo. Due minuti dopo arriva il goal della vittoria dei rossoblù: Iantorno dalla tre quarti scatta come un fulmine e dopo aver superato un avversario lancia splendidamente in profondità Aprea che sfugge al controllo dei difensori e dopo aver ricevuto il passaggio dribbla il portiere e mette in rete implacabile, siglando un gol di un'importanza notevole: la tribuna ospite esplode in un boato di gioia e il marcatore si avvicina ai propri tifosi condividendo con loro e i compagni la grande esultanza. All'80' Francalanza prova un tiro a effetto dal limite cercando il raddoppio ma Mastroianni respinge. Il Firenze Ovest esce vittorioso con merito da una sfida difficile e conquista il terzo posto solitario, l'Audace Legnaia, giocando in casa, perde una grande occasione per accorciare le distanze dalla vetta.

Calciatoripiù: Bianchi, Cità, Miranda, Bocci, Tozzi
(Audace Legnaia), Aprea, Iantorno, Barbarino, Di Cosimo, Verdi, Monti, Francalanza (Firenze Ovest)

Christian Gallo AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Miranda, Bianchi, Papi, Cit&agrave;, Tozzi, Forasassi (76' Vagheggini), Bocci, Sula, Tanaglioni (65' Ristori), Scialdone. All.: Nicola Massai.<br >FIRENZE OVEST: Parigi, Pierini, Aprea, Barbarino, Di Cosimo, Verdi, Iantorno (75' Canulli), Rugi, Corti (80' El Assli), Monti (66' Mariani), Francalanza, All.: Piero Carovani.<br > ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.<br > RETE: 67' Aprea. Vittoria in trasferta che vale oro per il Firenze Ovest nella sfida per il podio solitario contro l'Audace Legnaia: si tratta di una partita molto attesa e sentita, come dimostra la grande affluenza di pubblico accorso al Giulio Bacci per l'occasione. La spuntano meritatamente i rossobl&ugrave;, mettendo in luce una grande solidit&agrave; e un letale pragmatismo, ottenendo una vittoria ovviamente sofferta. E non poteva essere altrimenti, in un match cos&igrave; decisivo. L'Audace Legnaia non dimostra la sua consueta brillantezza (anche per i meriti degli avversari di mister Carovani) e si affida spesso a delle buone ripartenze che per&ograve; non danno i frutti sperati, tutto questo ad eccezione del primo quarto d'ora della ripresa, quando i giallobl&ugrave; danno l'illusione di prendere in mano la gara. Il Firenze Ovest comincia in attacco al quinto minuto di gioco con Francalanza che, spostato sulla sinistra, salta un difensore, riesce ad entrare in area e sfodera un diagonale indirizzato verso il palo opposto che mastroianni respinge in tuffo. All'8' Rugi si impossessa della sfera nella zona di centrocampo, si dirige verso l'area avversaria ma vede i suoi compagni ben marcati dai centrali difensivi Cit&agrave; e Tozzi, non trovando sbocchi decide di provare dalla distanza e riesce ad effettuare un temibile tiro che esce di pochissimo alla sinistra del portiere. Al 10' Monti batte un calcio di punizione defilato sulla sinistra e nonostante la proibitiva posizione scaglia comunque la palla verso la porta avversaria con un bellissimo colpo ad effetto ma Mastroianni riesce a opporsi al tiro deviando in angolo. Al 16' l'Audace risponde con un'incursione sulla sinistra di Bianchi che crossa per la testa degli attaccanti ma la palla viene respinta e allontanata da Barbarino, nella tre quarti di campo per&ograve; recupera la sfera Papi che prova un interessante tiro da fuori area che esce di poco sopra l'incrocio sinistro. Al 20' Miranda compie un'ottima progressione sulla fascia destra, salta un avversario e crossa in area ma anche questa volta la difesa ospite intercetta la sfera con Di Cosimo che stoppa e serve in avanti per Monti il quale, pur trovandosi lontano dalla porta avversaria, non ci pensa due volte e fa partire una cannonata che sibila la traversa. Al 22' l'Audace Legnaia cerca il vantaggio con una splendida azione di Scialdone che dalla destra salta un difensore e fornisce un perfetto assist all'interno dell'area per Tanaglioni che colpisce di prima intenzione con un potente tiro che Parigi respinge in volo. Tre minuti dopo i padroni di casa ci riprovano con una stupenda combinazione tra Bocci e Forasassi che si avvicina all'area minaccioso e serve un assist in profondit&agrave; per Sula il quale colpisce con un insidioso rasoterra che finisce di poco fuori alla destra del portiere. Al 38' Corti dal limite dell'area, dopo un elegante stop di petto, carica un bellissimo tiro che sfiora l'incrocio dei pali. Nell'ultimo minuto del primo tempo stupenda azione dei ragazzi di Piero Carovani con Monti che si impossessa della palla sulla destra, salta un avversario e crossa in area per Francalanza che sfodera un poderoso tiro in mezza rovesciata che v&agrave; fuori di un niente sopra la traversa. <br >Nella ripresa i ragazzi di Nicola Massai tornano in campo con un piglio maggiore dando la sensazione di poter passare in vantaggio: al 46' Bocci dribbla un avversario, entra in area in posizione centrale e scaglia un secco rasoterra che sfiora il palo destro. Al 47' Forasassi serve Tanaglioni nei pressi dell'area di rigore il quale effettua un cross corto per Scialdone che incorna il pallone indirizzandolo verso l'incrocio destro ma Parigi con un balzo felino sventa il pericolo. Al 49' Bianchi parte in progressione sulla sinistra e serve al centro per Bocci che colpisce dal limite con un deciso rasoterra che sfiora il palo sinistro. Al 57' ancora Bianchi salta un uomo e passa a Scialdone che lancia in profondit&agrave; Forasassi che entra in area e calcia a mezz'aria ma Parigi respinge abilmente. Un minuto dopo Cit&agrave; imposta per Miranda che in velocit&agrave; sulla destra supera un avversario e passa a Sula che colpisce il pallone di potenza ma non trova impreparato Parigi, ma dopo il 60' il Firenze Ovest ritrova la sua organizzazione di gioco e la sua compattezza ed infatti Barbarino, Verdi e Di Cosimo ricominciano a chiudere egregiamente gli spazi nel reparto difensivo e ad impostare per i compagni. Al 65' Aprea dalla distanza prova un bellissimo tiro che esce alto di pochissimo. Due minuti dopo arriva il goal della vittoria dei rossobl&ugrave;: Iantorno dalla tre quarti scatta come un fulmine e dopo aver superato un avversario lancia splendidamente in profondit&agrave; Aprea che sfugge al controllo dei difensori e dopo aver ricevuto il passaggio dribbla il portiere e mette in rete implacabile, siglando un gol di un'importanza notevole: la tribuna ospite esplode in un boato di gioia e il marcatore si avvicina ai propri tifosi condividendo con loro e i compagni la grande esultanza. All'80' Francalanza prova un tiro a effetto dal limite cercando il raddoppio ma Mastroianni respinge. Il Firenze Ovest esce vittorioso con merito da una sfida difficile e conquista il terzo posto solitario, l'Audace Legnaia, giocando in casa, perde una grande occasione per accorciare le distanze dalla vetta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bianchi, Cit&agrave;, Miranda, Bocci, Tozzi</b> (Audace Legnaia), <b>Aprea, Iantorno, Barbarino, Di Cosimo, Verdi, Monti, Francalanza</b> (Firenze Ovest) Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI