• Juniores Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 2 - 2
  • Lanciotto Campi


FIRENZE OVEST: Capecchi 6, Pierini 6+, Saverini 6 (75' Francalanza n.g.), Barbarino 7, Migliorucci 6+, Verdi 6+, Rocco 6.5 (55' Aprea 6), Rugi 6 (79' Mariani n.g) Pascoli 5.5, Monti 6+ (81' Canulli n.g), Corti 6- (68' Decandia 6). A disp.: Parigi. All.: Piero Carovani.
LANCIOTTO CAMPI: Morsiani 5/6, Ballerini 6-, Maddaloni 6+, Landi 6 (87' Marseglia n.g.), Cantini 6, Sharka 6.5, Petri n.g (28' Berillo 6+), Dondoli 6+, Palanti 6- (73' Bitar 6.5), Giovanchelli 7, Fei 6.5 (55' Capecchi 6). A disp.: Fenu, Marseglia. All.: Alessio Gelli.

ARBITRO: Mattia Di Vivona di Prato 5.5

RETI: 39' Monti, 44' Fei, 74' Bitar, 87' Migliorucci.
NOTE: ammoniti Ballerini al 33', Capecchi al 45', Dondoli al 54', Fei al 62', Barbarino all'81'. Espulso Pascoli al 43' per reiterate proteste.



Sfida ad alta quota quella del Paoli , tra Firenze Ovest e Lanciotto Campi. Entrambe le squadre sono alla ricerca di punti preziosi per continuare a sognare ed inseguire il primo posto insediato dalla Lastrigiana. Dopo i primi minuti di studio ed il palo esterno preso da Petri direttamente calciando un corner, sono i locali a farsi pericolosi. Punizione di Pascoli dalla trequarti, la difesa respinge ma la sfera va a Barbarino. Questi lascia partire un siluro che si spegne a lato. E' il 10', la Lanciotto sembra avere più verve e si fa pericolosa con Fei, il quale, dopo aver ricevuto da Landi, scarica di poco fuori. Le due squadre continuano a giocare equivalendosi, infatti gli sparuti tentativi di costruzione verranno disinnescati dalle attente difese. Al 22' il Firenze Ovest ci prova, Rocco in corsa lancia Pascoli che però non ci arriva a causa dell'uscita di Morsiani. Gli ospiti vogliono segnare, calcio di punizione, Landi aggancia, serve Giovanchelli che però sul più bello si fa fermare da Verdi in chiusura. Al 34' i locali sfiorano il vantaggio, Monti calcia un punizione, la sfera rimbalza, anche grazie al forte vento, e trae in inganno tutti, compreso Morsiani che però riesce a mandare fuori. Il match dopo una prima fase blanda di studio si è acceso, e' il 39', Barbarino lancia Pascoli, questi in corsa viene agganciato da Morsiani. Il signor Di Vivona di Prato non ha dubbi, nonostante alcune rimostranze degli ospiti, è penalty. Sul dischetto va Monti, che con freddezza batte l'estremo difensore locale. La Lanciotto Campi non ci sta e spinge, fino a che dopo neanche cinque minuti, arriva il pareggio. Punizione di Fei, la palla dopo una serie di tocchi, finisce a Giovanchelli, che con esperienza si lascia cadere in piena area di rigore. Molte le contestazioni dei locali, che porteranno anche all'espulsione di capitan Pascoli, per proteste. Fei batte il rigore siglando la rete del momentaneo pareggio. Le squadre rientrano in campo con un altro piglio, nessuna delle due vuole scoprirsi e quindi questo porterà ad un gioco molto agonistico e fisico ed a poche azioni degne di nota. La Lanciotto vuole raddoppiare e ci prova con Fei per ben due volte da calcio piazzato. In entrambe però il numero undici ospite si trova davanti un sicuro Capecchi. Al 56' azione tambureggiante del Firenze Ovest, Rocco velocissimo smista per Corti che lancia il neo entrato Aprea verso la rete. Questi però non riesce a concludere venendo chiuso da un difensore. Dopo una fase di gioco senza azioni da registrare, sono i locali ad andare vicinissimi al vantaggio. Corner spiovente in area di rigore, Verdi incorna, la palla sembra entrare ma c'è sulla linea il portiere che salva tutto. La Lanciotto Campi non sembra impaurita e reagisce, prima con Giovanchelli, il quale ricevendo da Dondoli, scarica a lato. Poi subito dopo con Palanti che spara alto. E' il 74', quando Bitar, appena entrato, approfitta di un blackout difensivo su un cross di un compagno e sigla il vantaggio ospite. Non passano neanche due giri di lancette che Dondoli mette al centro per capitan Ballerini in corsa che non riesce a schiacciare mandando alto. Il Firenze Ovest risponde alla rete subita, ma non è mai troppo pericoloso. Siamo agli sgoccioli, Francalanza mette in area da calcio di punizione, dalla mischia esce Migliorucci che sovrasta tutti, che si fa perdonare l'errore sul goal precedente, siglando il pareggio. Il match si spegne con le due squadre che invano provano la zampata finale. Un punto ben spartito al termine di una gara non adatta ai deboli di cuore. Sì il gioco è stato molto lento e ragionato anche grazie alla paura di entrambe le compagini di farsi trovare scoperte, ma è stato un match giocato davvero fino all'ultimo minuto. Un punto che fa ritrovare, se non tutto, almeno un po' di sorriso a mister Carovani e ai suoi ragazzi. Per la Lanciotto Campi, dopo aver annusato la vittoria fino alla fine, la rete del pareggio è stata una doccia fredda. C'è da dire però che i ragazzi di mister Gelli hanno espresso un bel gioco. Prestazione altalenante quella del fischietto pratese Di Vivona, che denota sicuramente grande personalità e fermezza, ma a volte risulta confuso. Bravissimo sulla segnalazione degli offside ma allo stesso tempo incerto, come lo si può evincere dall'assegnazione del penalty per gli ospiti.

Calciatoripiù: Giovanchelli
(Lanciotto Campi): pur essendo un classe ‘96 fa vedere l'esperienza maturata in Eccellenza. Palla al piede è incontrollabile. Si guadagna il rigore e fa girare la testa ai locali in marcatura su di lui. Sharka (Lanciotto Campi): bella prestazione del numero sei ospite. Ottimo in chiusura quanto in ripartenza. Si fa vedere diverse volte dalle parti di Capecchi. Fei (Lanciotto Campi): che sia imprevedibile lo sanno tutti. Quando ha la sfera tra i piedi è un tornado. Porta scompiglio. Barbarino (Firenze Ovest): è onnipresente. Dove c'è il pallone c'è lui. In copertura è un mastino. Non fa passare nessuno. Monti (Firenze Ovest): mette a segno il penalty e poi prova a creare. Invano. Comunque propositivo. Rocco (Firenze Ovest): viene sostituito ma in ripartenza è un fulmine. Quando è in campo dai suoi piedi partono le azioni più pericolose.

Dario Baldi FIRENZE OVEST: Capecchi 6, Pierini 6+, Saverini 6 (75' Francalanza n.g.), Barbarino 7, Migliorucci 6+, Verdi 6+, Rocco 6.5 (55' Aprea 6), Rugi 6 (79' Mariani n.g) Pascoli 5.5, Monti 6+ (81' Canulli n.g), Corti 6- (68' Decandia 6). A disp.: Parigi. All.: Piero Carovani.<br >LANCIOTTO CAMPI: Morsiani 5/6, Ballerini 6-, Maddaloni 6+, Landi 6 (87' Marseglia n.g.), Cantini 6, Sharka 6.5, Petri n.g (28' Berillo 6+), Dondoli 6+, Palanti 6- (73' Bitar 6.5), Giovanchelli 7, Fei 6.5 (55' Capecchi 6). A disp.: Fenu, Marseglia. All.: Alessio Gelli.<br > ARBITRO: Mattia Di Vivona di Prato 5.5<br > RETI: 39' Monti, 44' Fei, 74' Bitar, 87' Migliorucci. <br >NOTE: ammoniti Ballerini al 33', Capecchi al 45', Dondoli al 54', Fei al 62', Barbarino all'81'. Espulso Pascoli al 43' per reiterate proteste. Sfida ad alta quota quella del Paoli , tra Firenze Ovest e Lanciotto Campi. Entrambe le squadre sono alla ricerca di punti preziosi per continuare a sognare ed inseguire il primo posto insediato dalla Lastrigiana. Dopo i primi minuti di studio ed il palo esterno preso da Petri direttamente calciando un corner, sono i locali a farsi pericolosi. Punizione di Pascoli dalla trequarti, la difesa respinge ma la sfera va a Barbarino. Questi lascia partire un siluro che si spegne a lato. E' il 10', la Lanciotto sembra avere pi&ugrave; verve e si fa pericolosa con Fei, il quale, dopo aver ricevuto da Landi, scarica di poco fuori. Le due squadre continuano a giocare equivalendosi, infatti gli sparuti tentativi di costruzione verranno disinnescati dalle attente difese. Al 22' il Firenze Ovest ci prova, Rocco in corsa lancia Pascoli che per&ograve; non ci arriva a causa dell'uscita di Morsiani. Gli ospiti vogliono segnare, calcio di punizione, Landi aggancia, serve Giovanchelli che per&ograve; sul pi&ugrave; bello si fa fermare da Verdi in chiusura. Al 34' i locali sfiorano il vantaggio, Monti calcia un punizione, la sfera rimbalza, anche grazie al forte vento, e trae in inganno tutti, compreso Morsiani che per&ograve; riesce a mandare fuori. Il match dopo una prima fase blanda di studio si &egrave; acceso, e' il 39', Barbarino lancia Pascoli, questi in corsa viene agganciato da Morsiani. Il signor Di Vivona di Prato non ha dubbi, nonostante alcune rimostranze degli ospiti, &egrave; penalty. Sul dischetto va Monti, che con freddezza batte l'estremo difensore locale. La Lanciotto Campi non ci sta e spinge, fino a che dopo neanche cinque minuti, arriva il pareggio. Punizione di Fei, la palla dopo una serie di tocchi, finisce a Giovanchelli, che con esperienza si lascia cadere in piena area di rigore. Molte le contestazioni dei locali, che porteranno anche all'espulsione di capitan Pascoli, per proteste. Fei batte il rigore siglando la rete del momentaneo pareggio. Le squadre rientrano in campo con un altro piglio, nessuna delle due vuole scoprirsi e quindi questo porter&agrave; ad un gioco molto agonistico e fisico ed a poche azioni degne di nota. La Lanciotto vuole raddoppiare e ci prova con Fei per ben due volte da calcio piazzato. In entrambe per&ograve; il numero undici ospite si trova davanti un sicuro Capecchi. Al 56' azione tambureggiante del Firenze Ovest, Rocco velocissimo smista per Corti che lancia il neo entrato Aprea verso la rete. Questi per&ograve; non riesce a concludere venendo chiuso da un difensore. Dopo una fase di gioco senza azioni da registrare, sono i locali ad andare vicinissimi al vantaggio. Corner spiovente in area di rigore, Verdi incorna, la palla sembra entrare ma c'&egrave; sulla linea il portiere che salva tutto. La Lanciotto Campi non sembra impaurita e reagisce, prima con Giovanchelli, il quale ricevendo da Dondoli, scarica a lato. Poi subito dopo con Palanti che spara alto. E' il 74', quando Bitar, appena entrato, approfitta di un blackout difensivo su un cross di un compagno e sigla il vantaggio ospite. Non passano neanche due giri di lancette che Dondoli mette al centro per capitan Ballerini in corsa che non riesce a schiacciare mandando alto. Il Firenze Ovest risponde alla rete subita, ma non &egrave; mai troppo pericoloso. Siamo agli sgoccioli, Francalanza mette in area da calcio di punizione, dalla mischia esce Migliorucci che sovrasta tutti, che si fa perdonare l'errore sul goal precedente, siglando il pareggio. Il match si spegne con le due squadre che invano provano la zampata finale. Un punto ben spartito al termine di una gara non adatta ai deboli di cuore. S&igrave; il gioco &egrave; stato molto lento e ragionato anche grazie alla paura di entrambe le compagini di farsi trovare scoperte, ma &egrave; stato un match giocato davvero fino all'ultimo minuto. Un punto che fa ritrovare, se non tutto, almeno un po' di sorriso a mister Carovani e ai suoi ragazzi. Per la Lanciotto Campi, dopo aver annusato la vittoria fino alla fine, la rete del pareggio &egrave; stata una doccia fredda. C'&egrave; da dire per&ograve; che i ragazzi di mister Gelli hanno espresso un bel gioco. Prestazione altalenante quella del fischietto pratese Di Vivona, che denota sicuramente grande personalit&agrave; e fermezza, ma a volte risulta confuso. Bravissimo sulla segnalazione degli offside ma allo stesso tempo incerto, come lo si pu&ograve; evincere dall'assegnazione del penalty per gli ospiti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giovanchelli</b> (Lanciotto Campi): pur essendo un classe ‘96 fa vedere l'esperienza maturata in Eccellenza. Palla al piede &egrave; incontrollabile. Si guadagna il rigore e fa girare la testa ai locali in marcatura su di lui. <b>Sharka </b>(Lanciotto Campi): bella prestazione del numero sei ospite. Ottimo in chiusura quanto in ripartenza. Si fa vedere diverse volte dalle parti di Capecchi. <b>Fei </b>(Lanciotto Campi): che sia imprevedibile lo sanno tutti. Quando ha la sfera tra i piedi &egrave; un tornado. Porta scompiglio. <b>Barbarino </b>(Firenze Ovest): &egrave; onnipresente. Dove c'&egrave; il pallone c'&egrave; lui. In copertura &egrave; un mastino. Non fa passare nessuno. <b>Monti </b>(Firenze Ovest): mette a segno il penalty e poi prova a creare. Invano. Comunque propositivo. <b>Rocco </b>(Firenze Ovest): viene sostituito ma in ripartenza &egrave; un fulmine. Quando &egrave; in campo dai suoi piedi partono le azioni pi&ugrave; pericolose. Dario Baldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI