• Juniores Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 3 - 0
  • Ponzano


FIRENZE OVEST: Parigi, Decandia, Saverini, Barbarino, Migliorucci, Verdi, Aprea, Rugi, Pascoli, Monti, Corti. A disp.: Capecchi, Mariani, Canulli, Camarlinghi, Francalanza, Gori, Iantorno. All.: Piero Carovani.
PONZANO: Viviani, Billocci, Cesaretti, Turci, Baholli, Puccini, Scardigli, Moretto, Sordi, Cerboni, Bellucci. A disp.: Lupi, Giglio, Mazzei, Djimomboye, Panerai, Sani. All.: Marco Bettarini.

ARBITRO: Lucio Magherini di Prato.

RETI: 30' Monti, 80' Pascoli, 88' Francalanza.



Il Firenze Ovest parte subito forte, determinato a riscattare lo stop subito nell'ultimo turno dal Pistoiacalcio: i ragazzi di Carovani esprimono un bel gioco e cercano di chiudere gli avversari nella loro metà campo. Al 7' Pascoli spaventa la difesa del Ponzano penetrando in area palla a terra; l'attaccante salta un paio di uomini, ma non trova il tempo per calciare a rete a pochi passi dalla porta. Due minuti dopo i padroni di casa sfiorano nuovamente il vantaggio su angolo con Decandia che gira in porta, trovando solo il palo. La partita si mette su un binario inaspettato al 16': Sordi salta l'uomo, entra in area e viene fermato irregolarmente da Verdi. L'arbitro non ha dubbi: rigore ed espulsione per fallo da ultimo uomo del giocatore rossoblù. Sul dischetto va Cerboni che, pur calciando bene, non riesce a superare il numero uno Parigi che si distende in un lampo indovinando l'angolo giusto e deviando la conclusione. L'occasione fallita pesa per i ragazzi del Ponzano che subiscono la controffensiva dei padroni di casa, nonostante la superiorità numerica. La gara si sblocca al 30' in occasione di una punizione dalla tre quarti per il Firenze Ovest. Alla battuta va Pascoli che mette al centro per la spizzata aerea di Monti, bravissimo a liberarsi dalla marcatura e a toccare quel tanto che basta per mettere fuori gioco l'estremo difensore. L'unica occasione per cercare il pari costruita dal Ponzano arriva nel finale di primo tempo con Sordi bravo a saltare l'uomo al limite e a servire una palla molto interessante in area per Bellucci. Quest'ultimo però manca l'impatto giusto con la sfera e l'occasione sfuma con un nulla di fatto.
Il secondo tempo riprende con il Ponzano che riesce a spostare in avanti il proprio baricentro, mostrandosi deciso a sfruttare l'uomo in più. La prima palla gol impacchettata dagli ospiti arriva al 54' con Cerboni che dal limite non ci pensa due volte e calcia in porta, impattando benissimo la sfera, che però esce alta di un soffio sopra la traversa. Il Ponzano non ci sta e si spinge sempre più in avanti, coprendo bene tutti gli spazi del campo e alzando il ritmo di gioco. Le difficoltà comunque rimangono, visto le problematiche di costruire palle gol nitide. Dall'altra parte il Firenze Ovest non si limita a guardare, anzi, sfrutta la velocità delle proprie punte per cercare il raddoppio in contropiede e, in un paio di occasioni, manca solo l'ultimo passaggio per liberare l'uomo davanti al portiere. La prima ripartenza capace di gelare il sangue al Ponzano arriva solo al 79': gli ospiti sono tutti in avanti nel tentativo di sfruttare un calcio d'angolo, la difesa in qualche modo rinvia e la sfera cade esattamente sui piedi di Camarlinghi che mette bene a terra e punta la porta; una volta entrato in area Camarlinghi tenta di superare il portiere angolando di destro, ma manca di un soffio il bersaglio. Un minuto dopo ecco che il Firenze Ovest chiude la gara con Pascoli, che corona la sua ottima partita con una rete importantissima: cross dalla sinistra e deviazione a rete dell'attaccante di casa che supera l'estremo difensore per il due a zero. Nel finale di gara i padroni di casa dilagano con Francalanza che calcia ottimamente a rete su cross questa volta dalla destra. La sua rasoiata si insacca senza lasciare scampo al portiere. La gara finisce così tre a zero per il Firenze Ovest che, nonostante l'handicap dell'uomo in meno per quasi tutta la gara, riesce a portare a casa tre punti con una prestazione maiuscola, contraddistinta da carattere e qualità. Per il Ponzano rimane solo il rammarico di aver gettato al vento l'occasione del rigore, che forse avrebbe potuto cambiare le sorti della gara.

Calciatoripiù: Pascoli (Firenze Ovest)
: è il migliore in campo. Gol, assist e una gara perfetta. In avanti riesce sempre a trovare il guizzo giusto e quando c'è da lottare per aiutare la squadra non si fa problemi a rientrare e a correre per i compagni. Monti (Firenze Ovest): Ottima prestazione. Sblocca la gara con una bella spizzata di testa e si rende utile ai compagni smistando palloni e lottando nei momenti di difficoltà. Migliorucci (Firenze Ovest): con il compagno di reparto espulso dopo pochi minuti viene chiamato a fare gli straordinari; risponde con un'ottima prestazione senza sbavature. Sordi (Ponzano): è il migliore dei suoi. Nel primo tempo si guadagna con una bella giocata il rigore, successivamente serve una gran palla a Bellucci. Nella ripresa lotta e combatte ma neanche lui trova lo spunto giusto per cambiare volto alla gara.

Matteo Susini FIRENZE OVEST: Parigi, Decandia, Saverini, Barbarino, Migliorucci, Verdi, Aprea, Rugi, Pascoli, Monti, Corti. A disp.: Capecchi, Mariani, Canulli, Camarlinghi, Francalanza, Gori, Iantorno. All.: Piero Carovani.<br >PONZANO: Viviani, Billocci, Cesaretti, Turci, Baholli, Puccini, Scardigli, Moretto, Sordi, Cerboni, Bellucci. A disp.: Lupi, Giglio, Mazzei, Djimomboye, Panerai, Sani. All.: Marco Bettarini.<br > ARBITRO: Lucio Magherini di Prato.<br > RETI: 30' Monti, 80' Pascoli, 88' Francalanza. Il Firenze Ovest parte subito forte, determinato a riscattare lo stop subito nell'ultimo turno dal Pistoiacalcio: i ragazzi di Carovani esprimono un bel gioco e cercano di chiudere gli avversari nella loro met&agrave; campo. Al 7' Pascoli spaventa la difesa del Ponzano penetrando in area palla a terra; l'attaccante salta un paio di uomini, ma non trova il tempo per calciare a rete a pochi passi dalla porta. Due minuti dopo i padroni di casa sfiorano nuovamente il vantaggio su angolo con Decandia che gira in porta, trovando solo il palo. La partita si mette su un binario inaspettato al 16': Sordi salta l'uomo, entra in area e viene fermato irregolarmente da Verdi. L'arbitro non ha dubbi: rigore ed espulsione per fallo da ultimo uomo del giocatore rossobl&ugrave;. Sul dischetto va Cerboni che, pur calciando bene, non riesce a superare il numero uno Parigi che si distende in un lampo indovinando l'angolo giusto e deviando la conclusione. L'occasione fallita pesa per i ragazzi del Ponzano che subiscono la controffensiva dei padroni di casa, nonostante la superiorit&agrave; numerica. La gara si sblocca al 30' in occasione di una punizione dalla tre quarti per il Firenze Ovest. Alla battuta va Pascoli che mette al centro per la spizzata aerea di Monti, bravissimo a liberarsi dalla marcatura e a toccare quel tanto che basta per mettere fuori gioco l'estremo difensore. L'unica occasione per cercare il pari costruita dal Ponzano arriva nel finale di primo tempo con Sordi bravo a saltare l'uomo al limite e a servire una palla molto interessante in area per Bellucci. Quest'ultimo per&ograve; manca l'impatto giusto con la sfera e l'occasione sfuma con un nulla di fatto.<br >Il secondo tempo riprende con il Ponzano che riesce a spostare in avanti il proprio baricentro, mostrandosi deciso a sfruttare l'uomo in pi&ugrave;. La prima palla gol impacchettata dagli ospiti arriva al 54' con Cerboni che dal limite non ci pensa due volte e calcia in porta, impattando benissimo la sfera, che per&ograve; esce alta di un soffio sopra la traversa. Il Ponzano non ci sta e si spinge sempre pi&ugrave; in avanti, coprendo bene tutti gli spazi del campo e alzando il ritmo di gioco. Le difficolt&agrave; comunque rimangono, visto le problematiche di costruire palle gol nitide. Dall'altra parte il Firenze Ovest non si limita a guardare, anzi, sfrutta la velocit&agrave; delle proprie punte per cercare il raddoppio in contropiede e, in un paio di occasioni, manca solo l'ultimo passaggio per liberare l'uomo davanti al portiere. La prima ripartenza capace di gelare il sangue al Ponzano arriva solo al 79': gli ospiti sono tutti in avanti nel tentativo di sfruttare un calcio d'angolo, la difesa in qualche modo rinvia e la sfera cade esattamente sui piedi di Camarlinghi che mette bene a terra e punta la porta; una volta entrato in area Camarlinghi tenta di superare il portiere angolando di destro, ma manca di un soffio il bersaglio. Un minuto dopo ecco che il Firenze Ovest chiude la gara con Pascoli, che corona la sua ottima partita con una rete importantissima: cross dalla sinistra e deviazione a rete dell'attaccante di casa che supera l'estremo difensore per il due a zero. Nel finale di gara i padroni di casa dilagano con Francalanza che calcia ottimamente a rete su cross questa volta dalla destra. La sua rasoiata si insacca senza lasciare scampo al portiere. La gara finisce cos&igrave; tre a zero per il Firenze Ovest che, nonostante l'handicap dell'uomo in meno per quasi tutta la gara, riesce a portare a casa tre punti con una prestazione maiuscola, contraddistinta da carattere e qualit&agrave;. Per il Ponzano rimane solo il rammarico di aver gettato al vento l'occasione del rigore, che forse avrebbe potuto cambiare le sorti della gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pascoli (Firenze Ovest)</b>: &egrave; il migliore in campo. Gol, assist e una gara perfetta. In avanti riesce sempre a trovare il guizzo giusto e quando c'&egrave; da lottare per aiutare la squadra non si fa problemi a rientrare e a correre per i compagni. <b>Monti (Firenze Ovest)</b>: Ottima prestazione. Sblocca la gara con una bella spizzata di testa e si rende utile ai compagni smistando palloni e lottando nei momenti di difficolt&agrave;. <b>Migliorucci (Firenze Ovest)</b>: con il compagno di reparto espulso dopo pochi minuti viene chiamato a fare gli straordinari; risponde con un'ottima prestazione senza sbavature. <b>Sordi (Ponzano)</b>: &egrave; il migliore dei suoi. Nel primo tempo si guadagna con una bella giocata il rigore, successivamente serve una gran palla a Bellucci. Nella ripresa lotta e combatte ma neanche lui trova lo spunto giusto per cambiare volto alla gara. Matteo Susini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI