• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 0
  • Rignanese


SOCI: Agostini, Pastorini, Tei (93' Dobos), Tellini (68' Pettinari), Kumar, Chianucci, Feni (47' Ceramelli), Vuturo, Michelacci, Ariosto (60' Ciarpaglini), Cadar. A disp.: Ibraimi, Matini, Tarani. All.: Maurizio Bonini.
RIGNANESE: Fondelli, Roselli, Senesi (77' Fantoni), Picchioni, Bacci (68' Burroni), Mariotti, Pagliazzi, Setti, Rocchi (84' D'Alessandro), Novacovici, Secciani (60' Causarano). A disp.: Romulini, Brandani. All.: Francesco Guidotti.

ARBITRO: Graziano di Arezzo.

RETE: 96' rig. Vuturo.
NOTE: Ammoniti : Tei, Tellini, Roselli, Rocchi.



Penultima gara del girone d'andata, a Soci si affrontano i campioni in carica del girone D e i ragazzi di mister Bonini. Il Soci, dopo il bel pareggio nel recupero contro il Grassina, deve assolutamente continuare la propria risalita in classifica. Classifica che adesso li condannerebbe alla retrocessione; di fronte la Rignanese (completo nero) che dista appena un punto. I fiorentini, dopo aver dominato le ultime due stagioni, stanno trovando alcune difficoltà in questo campionato che, rispetto alle ultime due stagioni, è sicuramente più difficile. Biancoverdi locali privi dello squalificato Gabiccini (un turno) e dell'infortunato Neri (in ripresa dal brutto infortunio alla caviglia, lo rivedremo nel 2014). Mister Guidotti non può contare su Monaci (squalificato) e Benvenuti (influenzato); assente anche Peli. Gli ospiti partono bene: al 2' punizione di Novacovici dai 20 metri, blocca Agostini senza problemi. La partita vede subito entrambe le squadre affrontarsi a buon ritmo: il livello agonistico è subito elevato e la qualità del gioco ne risentirà per tutta la partita. Ospiti pericolosi al 9': Rocchi elude i due difensori centrali del Soci e Agostini riesce a contrastare il tentativo dell'attaccante fiorentino; la palla giunge a Pagliazzi che a porta quasi sguarnita mette alto da buona posizione. La partita stagna in una lotta a centrocampo, dove capitan Vuturo e Setti sono i protagonisti principali. Il finale di tempo vede gli ospiti rendersi continuare nella loro pressione sui portatori di palla biancoverdi; il Soci risponde con Michelacci che cerca di fare allungare la squadra eludendo il fuorigioco dell'attenta difesa fiorentina. Al 39' Roselli controlla palla ai 30 metri e di controbalzo fa partire un gran destro, tiro potente e teso che esce non di molto alla destra di Agostini. Al 41' angolo calciato da Novacovici, sale in celo capitan Bacci, il suo colpo di testa viene bloccato da Agostini. Nell'unico minuto di recupero si segnala una punizione di Rocchi, tentativo dai 20 metri in posizione laterale; palla alta sopra la traversa. Dopo il classico tè caldo le due squadre si ripresentano in campo con gli stessi effettivi della prima frazione. Nel Soci dopo pochi minuti esce Feni e va dentro l'attaccante Ceramelli, nel tentativo di dare maggior supporto all'unica punta Michelacci. Al 55', buono spunto di Ariosto al limite dell'area, dribbling e sinistro strozzato che finisce a lato. Nella parte iniziale della ripresa segnaliamo alcune punizioni calciate in area da entrambe le parti, ma nessun pericolo o emozione vera e propria. Prima della mezzora la gara si innervosisce, ne fa le spese capitan Bacci che esce per infortunio; lo seguirà poco dopo sempre per infortunio Senesi dopo un duro contrasto con Agostini. Al 72' Cadar conquista un calcio di punizione a sinistra, ci prova Ceramelli di destro, bella esecuzione ma il portiere è attento e blocca senza problemi. Al 78' ci prova personalmente il numero 10 ospite, azione personale per via centrale e sinistro da fuori che va alto non di molto. A tre minuti dalla fine ci prova su calcio piazzato Novacovici, da buona posizione il suo tentativo finisce alto sopra la traversa. Il finale è giocato a viso aperto da entrambe le squadre, quando un punto, arrivati al 90', farebbe comodo a tutti e due gli allenatori. Il direttore di gara assegna ben 9 minuti di recupero, frutto di 9 cambi e una pausa (causa nervosismo in campo). Al 6' di recupero una palla conquistata da Vuturo consente a Cadar di involarsi a sinistra verso la porta; interviene Roselli che in ritardo atterra in area il giocatore biancoverde, il direttore di gara assegna il rigore e ammonisce il difensore. In un silenzio irreale, Vuturo (uno dei migliori in campo) si incarica di calciare; portiere da una parte e palla dall'altra per l'1-0 per il Soci. Esplode di gioia la tribuna locale, per un gol che pesa come un macigno sul prosieguo della stagione. Gli ultimi due minuti di recupero scorrono via senza emozioni. Vittoria molto pesante per i ragazzi di Bonini, che con il cuore e anche un briciolo di fortuna hanno portato via l'intera posta. Gli ospiti escono amareggiati dal finale di gara che li inchioda ad una sconfitta tutto sommato non meritata. Il Soci è adesso atteso dall'ultima gara del girone di andata: sul difficile campo dell'Orange Chimera i ragazzi di Bonini sono attesi da una gara insidiosa. Sufficiente la direzione di gara

Calciatoripiù
: per il Soci: Vuturo, Kumar, Chianucci; per la Rignanese: Fondelli, Mariotti, Fantoni, Novacovici.

Paride Vignali SOCI: Agostini, Pastorini, Tei (93' Dobos), Tellini (68' Pettinari), Kumar, Chianucci, Feni (47' Ceramelli), Vuturo, Michelacci, Ariosto (60' Ciarpaglini), Cadar. A disp.: Ibraimi, Matini, Tarani. All.: Maurizio Bonini.<br >RIGNANESE: Fondelli, Roselli, Senesi (77' Fantoni), Picchioni, Bacci (68' Burroni), Mariotti, Pagliazzi, Setti, Rocchi (84' D'Alessandro), Novacovici, Secciani (60' Causarano). A disp.: Romulini, Brandani. All.: Francesco Guidotti.<br > ARBITRO: Graziano di Arezzo.<br > RETE: 96' rig. Vuturo.<br >NOTE: Ammoniti : Tei, Tellini, Roselli, Rocchi. Penultima gara del girone d'andata, a Soci si affrontano i campioni in carica del girone D e i ragazzi di mister Bonini. Il Soci, dopo il bel pareggio nel recupero contro il Grassina, deve assolutamente continuare la propria risalita in classifica. Classifica che adesso li condannerebbe alla retrocessione; di fronte la Rignanese (completo nero) che dista appena un punto. I fiorentini, dopo aver dominato le ultime due stagioni, stanno trovando alcune difficolt&agrave; in questo campionato che, rispetto alle ultime due stagioni, &egrave; sicuramente pi&ugrave; difficile. Biancoverdi locali privi dello squalificato Gabiccini (un turno) e dell'infortunato Neri (in ripresa dal brutto infortunio alla caviglia, lo rivedremo nel 2014). Mister Guidotti non pu&ograve; contare su Monaci (squalificato) e Benvenuti (influenzato); assente anche Peli. Gli ospiti partono bene: al 2' punizione di Novacovici dai 20 metri, blocca Agostini senza problemi. La partita vede subito entrambe le squadre affrontarsi a buon ritmo: il livello agonistico &egrave; subito elevato e la qualit&agrave; del gioco ne risentir&agrave; per tutta la partita. Ospiti pericolosi al 9': Rocchi elude i due difensori centrali del Soci e Agostini riesce a contrastare il tentativo dell'attaccante fiorentino; la palla giunge a Pagliazzi che a porta quasi sguarnita mette alto da buona posizione. La partita stagna in una lotta a centrocampo, dove capitan Vuturo e Setti sono i protagonisti principali. Il finale di tempo vede gli ospiti rendersi continuare nella loro pressione sui portatori di palla biancoverdi; il Soci risponde con Michelacci che cerca di fare allungare la squadra eludendo il fuorigioco dell'attenta difesa fiorentina. Al 39' Roselli controlla palla ai 30 metri e di controbalzo fa partire un gran destro, tiro potente e teso che esce non di molto alla destra di Agostini. Al 41' angolo calciato da Novacovici, sale in celo capitan Bacci, il suo colpo di testa viene bloccato da Agostini. Nell'unico minuto di recupero si segnala una punizione di Rocchi, tentativo dai 20 metri in posizione laterale; palla alta sopra la traversa. Dopo il classico t&egrave; caldo le due squadre si ripresentano in campo con gli stessi effettivi della prima frazione. Nel Soci dopo pochi minuti esce Feni e va dentro l'attaccante Ceramelli, nel tentativo di dare maggior supporto all'unica punta Michelacci. Al 55', buono spunto di Ariosto al limite dell'area, dribbling e sinistro strozzato che finisce a lato. Nella parte iniziale della ripresa segnaliamo alcune punizioni calciate in area da entrambe le parti, ma nessun pericolo o emozione vera e propria. Prima della mezzora la gara si innervosisce, ne fa le spese capitan Bacci che esce per infortunio; lo seguir&agrave; poco dopo sempre per infortunio Senesi dopo un duro contrasto con Agostini. Al 72' Cadar conquista un calcio di punizione a sinistra, ci prova Ceramelli di destro, bella esecuzione ma il portiere &egrave; attento e blocca senza problemi. Al 78' ci prova personalmente il numero 10 ospite, azione personale per via centrale e sinistro da fuori che va alto non di molto. A tre minuti dalla fine ci prova su calcio piazzato Novacovici, da buona posizione il suo tentativo finisce alto sopra la traversa. Il finale &egrave; giocato a viso aperto da entrambe le squadre, quando un punto, arrivati al 90', farebbe comodo a tutti e due gli allenatori. Il direttore di gara assegna ben 9 minuti di recupero, frutto di 9 cambi e una pausa (causa nervosismo in campo). Al 6' di recupero una palla conquistata da Vuturo consente a Cadar di involarsi a sinistra verso la porta; interviene Roselli che in ritardo atterra in area il giocatore biancoverde, il direttore di gara assegna il rigore e ammonisce il difensore. In un silenzio irreale, Vuturo (uno dei migliori in campo) si incarica di calciare; portiere da una parte e palla dall'altra per l'1-0 per il Soci. Esplode di gioia la tribuna locale, per un gol che pesa come un macigno sul prosieguo della stagione. Gli ultimi due minuti di recupero scorrono via senza emozioni. Vittoria molto pesante per i ragazzi di Bonini, che con il cuore e anche un briciolo di fortuna hanno portato via l'intera posta. Gli ospiti escono amareggiati dal finale di gara che li inchioda ad una sconfitta tutto sommato non meritata. Il Soci &egrave; adesso atteso dall'ultima gara del girone di andata: sul difficile campo dell'Orange Chimera i ragazzi di Bonini sono attesi da una gara insidiosa. Sufficiente la direzione di gara<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci: <b>Vuturo, Kumar, Chianucci; </b>per la Rignanese: <b>Fondelli, Mariotti, Fantoni, Novacovici. </b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI