• Juniores Regionali GIR.D
  • Pontassieve
  • 1 - 0
  • Baldaccio Bruni


PONTASSIEVE: Di Mattia, Boni, Casini (46' Sorbetti), Donnini, Guerrini, Vigiani, Ermini, Nocentini, Germino (66' Sordi), Papini (87' Gerbi), Pasquini. A disp.: Landi, Muca, Focardi, Legnaoui. All.: Simone Maccari.
BALDACCIO BRUNI: Lapini, Bardelli (65' Socali), Olandesi, Scarselli, Pompeo, Faggi, Lischi, Bartolini, Bucci (87' Donati Sarti), Tersini, Carboni (86' Mancini). A disp.: Matucci, Lazzerini, Rrhamani. All.: Fulvio Falcinelli.

ARBITRO: Emanuele Gigliotti sez. Valdarno.

RETE: 54' Sorbetti.
NOTE: ammoniti Olandesi, Boni, Scarselli. Recupero 1'+3'.



I blues di mister Maccari si riscattano ampiamente dopo la deludente prestazione della settimana scorsa tra le nebbie di Chiusi dimostrando per quasi tutta la squadra locale e che solo grazie alle parate del suo estremo difensore ha evitato un passivo più pesante. Nel primo tempo, dopo una fase iniziale di studio il Ponte inizia a macinare gioco portando al tiro più volte tutti i suoi giocatori. Boni al 10' e al 32', Papini al 14', al 20' e al 40', Germino al 24' (grazie ad un assist al contagiri di Papini) con punizioni che esaltano le qualità ddi Lapini, in questo turno intenzionato a chiudere tutti gli angoli della propria porta ed arrivando a compiere un vero miracolo sul campo di testa ravvicinato di Donnini al 31'. La Baldaccio non sembra avere la forza di reagire e non riesce a contrastare le ripartenze continue degli avversari, trovando solo due punizioni al 15' e al 31', battute da Tersini ma ben parate dall'estremo difensore del Ponte.
Nel secondo tempo la musica non sembra cambiare ed i locali costringono nella propria metà campo gli arancioni che al 54' subiscono la rete dal neo entrato Sorbetti, che è lesto sulla respinta del portiere su calcio d'angolo ad insaccare con un bolide ravvicinato. I ragazzi di Maccari, più maturi e concentrati, cercano di chiudere la partita con Germino (che si vede più volte negare la rete dalle parate di Lapini) al 64' e da Nocentini (80'), oltre che da Sordi (83' e 87') e da Ermini (86'): gli sforzi dei locali per ottenere il meritato raddoppio non danno i frutti sperati. I locali concedono qualche sporadica incursione alle punte aretine grazie alla velocità del neo entrato Socali, che spinge i suoi al 93' nell'area dei padroni di casa con un traversone sul quale esce e blocca in presa alta Di Mattia e a cui fa seguito il triplice fischio del signor Gigliotti che ha ben diretto (anche se all'inglese) per tutta la partita, sorvolando su un fallo al 88' sugli sviluppi di un calcio d'angolo che avrebbe potuto punire con un rigore per i locali. Per il Ponte adesso si aspetta una conferma ed una prova di maturità nel prossimo incontro con la capolista Grassina che potrebbe dare una svolta al campionato e riaprire i giochi per le quattro-cinque posizioni di testa.

Calciatoripiù:
nella Baldaccio Bruni citiamo Lapini, una vera saracinesca, che tira fuori dal proprio repertorio tutte le doti di un buon portiere, salva la propria rete in più di un'occasione e capitola solo per la bravura degli avversari. Bravi anche Lischi e Socali: le loro ripartenze sono una spina nel fianco per i difensori locali, anche se purtroppo i due ragazzi di Falcinelli non riescono a trovare concretezza in fase conclusiva. Per il Pontassieve ottima la prova complessiva della squadra, ma sicuramente un gradino sopra tutti Boni (ottimo negli anticipi, spinge e punge sulla fascia), Nocentini (il vecchio caro mediano che chiude ogni spazio e dà il via ad ogni manovra), Papini (tecnica, classe e tiro che meriterebbero più fortuna) e Sorbetti (chi entra, segna e decide merita sempre di entrare nell'Olimpo).

PONTASSIEVE: Di Mattia, Boni, Casini (46' Sorbetti), Donnini, Guerrini, Vigiani, Ermini, Nocentini, Germino (66' Sordi), Papini (87' Gerbi), Pasquini. A disp.: Landi, Muca, Focardi, Legnaoui. All.: Simone Maccari.<br >BALDACCIO BRUNI: Lapini, Bardelli (65' Socali), Olandesi, Scarselli, Pompeo, Faggi, Lischi, Bartolini, Bucci (87' Donati Sarti), Tersini, Carboni (86' Mancini). A disp.: Matucci, Lazzerini, Rrhamani. All.: Fulvio Falcinelli.<br > ARBITRO: Emanuele Gigliotti sez. Valdarno.<br > RETE: 54' Sorbetti.<br >NOTE: ammoniti Olandesi, Boni, Scarselli. Recupero 1'+3'. I blues di mister Maccari si riscattano ampiamente dopo la deludente prestazione della settimana scorsa tra le nebbie di Chiusi dimostrando per quasi tutta la squadra locale e che solo grazie alle parate del suo estremo difensore ha evitato un passivo pi&ugrave; pesante. Nel primo tempo, dopo una fase iniziale di studio il Ponte inizia a macinare gioco portando al tiro pi&ugrave; volte tutti i suoi giocatori. Boni al 10' e al 32', Papini al 14', al 20' e al 40', Germino al 24' (grazie ad un assist al contagiri di Papini) con punizioni che esaltano le qualit&agrave; ddi Lapini, in questo turno intenzionato a chiudere tutti gli angoli della propria porta ed arrivando a compiere un vero miracolo sul campo di testa ravvicinato di Donnini al 31'. La Baldaccio non sembra avere la forza di reagire e non riesce a contrastare le ripartenze continue degli avversari, trovando solo due punizioni al 15' e al 31', battute da Tersini ma ben parate dall'estremo difensore del Ponte.<br >Nel secondo tempo la musica non sembra cambiare ed i locali costringono nella propria met&agrave; campo gli arancioni che al 54' subiscono la rete dal neo entrato Sorbetti, che &egrave; lesto sulla respinta del portiere su calcio d'angolo ad insaccare con un bolide ravvicinato. I ragazzi di Maccari, pi&ugrave; maturi e concentrati, cercano di chiudere la partita con Germino (che si vede pi&ugrave; volte negare la rete dalle parate di Lapini) al 64' e da Nocentini (80'), oltre che da Sordi (83' e 87') e da Ermini (86'): gli sforzi dei locali per ottenere il meritato raddoppio non danno i frutti sperati. I locali concedono qualche sporadica incursione alle punte aretine grazie alla velocit&agrave; del neo entrato Socali, che spinge i suoi al 93' nell'area dei padroni di casa con un traversone sul quale esce e blocca in presa alta Di Mattia e a cui fa seguito il triplice fischio del signor Gigliotti che ha ben diretto (anche se all'inglese) per tutta la partita, sorvolando su un fallo al 88' sugli sviluppi di un calcio d'angolo che avrebbe potuto punire con un rigore per i locali. Per il Ponte adesso si aspetta una conferma ed una prova di maturit&agrave; nel prossimo incontro con la capolista Grassina che potrebbe dare una svolta al campionato e riaprire i giochi per le quattro-cinque posizioni di testa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Baldaccio Bruni citiamo <b>Lapini</b>, una vera saracinesca, che tira fuori dal proprio repertorio tutte le doti di un buon portiere, salva la propria rete in pi&ugrave; di un'occasione e capitola solo per la bravura degli avversari. Bravi anche <b>Lischi </b>e <b>Socali</b>: le loro ripartenze sono una spina nel fianco per i difensori locali, anche se purtroppo i due ragazzi di Falcinelli non riescono a trovare concretezza in fase conclusiva. Per il Pontassieve ottima la prova complessiva della squadra, ma sicuramente un gradino sopra tutti <b>Boni </b>(ottimo negli anticipi, spinge e punge sulla fascia), <b>Nocentini </b>(il vecchio caro mediano che chiude ogni spazio e d&agrave; il via ad ogni manovra), <b>Papini </b>(tecnica, classe e tiro che meriterebbero pi&ugrave; fortuna) e <b>Sorbetti </b>(chi entra, segna e decide merita sempre di entrare nell'Olimpo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI