• Allievi B
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 0
  • Breda Calcio


PESCIAUZZANESE: Laassel, Danesi, Baldi, Cesari, Flammia, Puccini, Khista (Mango), Lombardi, Avino, Guerri, Iozzelli (Giovacchini). A disp.: Sassetti. All.: Alessandro Falchi.
BREDA: Lazzari, Bibaj, Petrucci, Avidano, Capecchi, Grazzini, Tosi, Gelli F., Menichini, Gelli C., Mhillaj. A disp.: Matteini, Teghesi, Bicocchi, Niccolai, Pekim, Preka, Skurti. All.: Gelli



Al termine di una bella sfida, molto equilibrata, le due squadre si dividono la posta in palio. L'ottimo arbitraggio e il bel gioco sono stati gli ingredienti di questa gara che ha tenuto col fiato sospeso i presenti per le numerose occasioni costruite su entrambi i fronti. Dunque pareggio a reti inviolate che, tutto sommato, può ritenersi specchio fedele di quanto visto in campo. Le squadre si sono suddivise equamente i due tempi di gioco. Inizia meglio la Breda che spreca due ghiottissime occasioni da goal prima con Menichini (tiro fuori dopo aver scartato anche il portiere) e poi con Mhillaj che, solo, calcia due volte sull'estremo difensore in uscita. Con l'amaro in bocca, la Breda giunge al secondo tempo dove spreca altre due buone occasioni e si complica la vita con l'espulsione di Bibaj per proteste: da qui in poi comincia un'altra partita, tutta di marca pesciatina. I locali infatti sfruttano al meglio l'inferiorità numerica avversaria e chiudono la reda nella propria metà campo: diversi miracoli di Lazzari, un palo, un salvataggio prodigioso di Avidano sulla linea di porta e tanta pressione. La squadra di Gelli, pur in panne, ha l'occasione della vita con Teghesi che, a una manciata di minuti dalla fine, spreca una palla buonissima che poteva dire vittoria. Lo 0-0 non rende merito allo spettacolo offerto dalle due squadre ma il pari è comunque il risultato sacrosanto di questa intensa e vivace gara.
Calciatoripiù
. Nell'ottimo complesso della squadra pesciatina spiccano le prove di Danesi e Lombardi. Nella Breda su tutti il portiere Lazzari.

PESCIAUZZANESE: Laassel, Danesi, Baldi, Cesari, Flammia, Puccini, Khista (Mango), Lombardi, Avino, Guerri, Iozzelli (Giovacchini). A disp.: Sassetti. All.: Alessandro Falchi.<br >BREDA: Lazzari, Bibaj, Petrucci, Avidano, Capecchi, Grazzini, Tosi, Gelli F., Menichini, Gelli C., Mhillaj. A disp.: Matteini, Teghesi, Bicocchi, Niccolai, Pekim, Preka, Skurti. All.: Gelli Al termine di una bella sfida, molto equilibrata, le due squadre si dividono la posta in palio. L'ottimo arbitraggio e il bel gioco sono stati gli ingredienti di questa gara che ha tenuto col fiato sospeso i presenti per le numerose occasioni costruite su entrambi i fronti. Dunque pareggio a reti inviolate che, tutto sommato, pu&ograve; ritenersi specchio fedele di quanto visto in campo. Le squadre si sono suddivise equamente i due tempi di gioco. Inizia meglio la Breda che spreca due ghiottissime occasioni da goal prima con Menichini (tiro fuori dopo aver scartato anche il portiere) e poi con Mhillaj che, solo, calcia due volte sull'estremo difensore in uscita. Con l'amaro in bocca, la Breda giunge al secondo tempo dove spreca altre due buone occasioni e si complica la vita con l'espulsione di Bibaj per proteste: da qui in poi comincia un'altra partita, tutta di marca pesciatina. I locali infatti sfruttano al meglio l'inferiorit&agrave; numerica avversaria e chiudono la reda nella propria met&agrave; campo: diversi miracoli di Lazzari, un palo, un salvataggio prodigioso di Avidano sulla linea di porta e tanta pressione. La squadra di Gelli, pur in panne, ha l'occasione della vita con Teghesi che, a una manciata di minuti dalla fine, spreca una palla buonissima che poteva dire vittoria. Lo 0-0 non rende merito allo spettacolo offerto dalle due squadre ma il pari &egrave; comunque il risultato sacrosanto di questa intensa e vivace gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nell'ottimo complesso della squadra pesciatina spiccano le prove di Danesi e Lombardi. Nella Breda su tutti il portiere Lazzari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI