• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • Barberino


LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Ballini (Chiti), Di Stasio, Breschi, Cei, Damiano(Fabbri), Giorgi, Gurioli, Terranova, Cubillos (Mannini). A disp.: Galasso, Ortino, De Santis, Biondi. All.: Corsi.

BARBERINO: Campini, Crescioli, Calamai, Angelaccio, Montenero, Stilla, Muto, Ferrini (Soldo), Panicucci, Nuti, Bentalha. A disp.: Sadiku, Galli, Sabatini. All.:Alfani


ARBITRO: Grillo di Firenze


RETI: 10' Ferrini, 20' Cubillos, 27' Bentalha, 35'Angelaccio



Dopo la sconfitta fuori casa con la Sestese i giovanissimi della Laurenziana capitolano di nuovo; questa volta è il Barberino che in trasferta sconfigge i locali per tre reti a uno sfoggiando una prestazione sopra le righe. Da subito gli ospiti schiacciano gli avversari e il goal del vantaggio arriva al decimo grazie a Ferrini che da calcio piazzato indovina l'angolo e trafigge il numero uno Valbonesi. I padroni di casa non ci stanno ed iniziano ad attaccare; la grossa mole di gioco viene concretizzata al ventesimo da Cubillos che sfrutta alla perfezione l'assist su punizione di Ballini e di testa riequilibra la situazione. Lo stesso difensore locale passa nel giro di pochi minuti da assist man ad eroe in negativo: al venticinquesimo manca l'inpatto con la palla, Bentalha ringrazia, si allarga ed in diagonale riporta i suoi in vantaggio. Nonostante il forcing finale i primi trenta minuti emettono il responso: Laurenziana uno, Barberino due. La ripresa si apre con i giovani ragazzi in maglia rossa che attaccano alla ricerca disperata del pari ma, come spesso accade nel calcio, finiscono per lasciare ampi spazi per il contropiede ospite. Proprio da un'azione di rimessa nasce il calcio d'angolo che permette al Barberino di allungare: dalla bandierina si presenta Ferrini, palla lunga sul secondo palo dove è solo Angelaccio che, lasciato colpevolmente solo, non ha problemi a realizzare la rete del doppio vantaggio. Questa è la rete che piega le gambe alla squadra di casa che, a parte qualche sfuriata offensiva, non riesce più a giocare e si piega di fronte ad un collettivo che ha in Nuti (ex Fiorentina) e Bentalha due punti di forza in grado di dire la loro nel proseguio del campionato.

Antonio Pasquale LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Ballini (Chiti), Di Stasio, Breschi, Cei, Damiano(Fabbri), Giorgi, Gurioli, Terranova, Cubillos (Mannini). A disp.: Galasso, Ortino, De Santis, Biondi. All.: Corsi. <br >BARBERINO: Campini, Crescioli, Calamai, Angelaccio, Montenero, Stilla, Muto, Ferrini (Soldo), Panicucci, Nuti, Bentalha. A disp.: Sadiku, Galli, Sabatini. All.:Alfani <br > ARBITRO: Grillo di Firenze <br > RETI: 10' Ferrini, 20' Cubillos, 27' Bentalha, 35'Angelaccio Dopo la sconfitta fuori casa con la Sestese i giovanissimi della Laurenziana capitolano di nuovo; questa volta &egrave; il Barberino che in trasferta sconfigge i locali per tre reti a uno sfoggiando una prestazione sopra le righe. Da subito gli ospiti schiacciano gli avversari e il goal del vantaggio arriva al decimo grazie a Ferrini che da calcio piazzato indovina l'angolo e trafigge il numero uno Valbonesi. I padroni di casa non ci stanno ed iniziano ad attaccare; la grossa mole di gioco viene concretizzata al ventesimo da Cubillos che sfrutta alla perfezione l'assist su punizione di Ballini e di testa riequilibra la situazione. Lo stesso difensore locale passa nel giro di pochi minuti da assist man ad eroe in negativo: al venticinquesimo manca l'inpatto con la palla, Bentalha ringrazia, si allarga ed in diagonale riporta i suoi in vantaggio. Nonostante il forcing finale i primi trenta minuti emettono il responso: Laurenziana uno, Barberino due. La ripresa si apre con i giovani ragazzi in maglia rossa che attaccano alla ricerca disperata del pari ma, come spesso accade nel calcio, finiscono per lasciare ampi spazi per il contropiede ospite. Proprio da un'azione di rimessa nasce il calcio d'angolo che permette al Barberino di allungare: dalla bandierina si presenta Ferrini, palla lunga sul secondo palo dove &egrave; solo Angelaccio che, lasciato colpevolmente solo, non ha problemi a realizzare la rete del doppio vantaggio. Questa &egrave; la rete che piega le gambe alla squadra di casa che, a parte qualche sfuriata offensiva, non riesce pi&ugrave; a giocare e si piega di fronte ad un collettivo che ha in Nuti (ex Fiorentina) e Bentalha due punti di forza in grado di dire la loro nel proseguio del campionato. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI