• Allievi B
  • Unione Montalbano
  • 0 - 7
  • Margine Coperta


U.MONTALBANO: Gisondi, Pignatiello, Cheli, Giampieri, Bianco, Dedaj (55' Karda), Montevidoni, Mancini, Ndoca, Malucchi (60' Gonfiotti), Decini. All.: Tonani.
MARGINE COP.: Riccioni (41' Rossetti), Perillo (47' Bartipagani), Taiuti (41' Lonetti), Randagni, Polvani (60' Lastrucci), Perfetti, Frugoli, Puliafico (41' Amodio), Bonuccelli (47' Giova), Taddeini, Hoxha (41' Ramundo). All.: Peselli.

ARBITRO: De Lucia di Pistoia.

RETI: 6' Hoxha, 21' Frugoli, 30' e 37' Ranfagni, 33' e 38' Bonuccelli, 68' Giova.
Angoli: 1-10.



Vittoria col botto per il Margine Coperta. Il 7-0 finale è l'espressione di una superiorità espressa per tutti gli 80 minuti di gioco, rimanendo costantemente concentrati sul terreno di gioco. Per l'U.Montalbano applausi per non aver mai perso la testa, perché in queste situazioni è facile lasciarsi andare commettendo qualche fallo di troppo. La differenza l'ha fatta sicuramente il maggior peso degli undici di mister Peselli, nei confronti di un Montalbano più giovane. Il ghiaccio lo rompe al 6' Hoxha con un tiro dalla distanza che finisce alle spalle del portiere di casa. Al 10' un perfetto cross dalla destra di Perillo porta Taddeini a sfiorare il raddoppio con un perentorio stacco di testa. Passano cinque minuti è ancora Taddeini a rendersi pericoloso. Dopo aver rubato la sfera, crossa dal fondo e il pallone, deviato dal vento,va a finire sulla parte alta della traversa. Passano pochi minuti e questa volta è Frugoli a colpire la traversa dopo aver girato il pallone in rete con una bella giocata al volo. Al 21' Frugoli non sbaglia e in acrobazia realizza il gol del 2 a 0, sfruttando un bel lancio di Bonuccelli. I padroni di casa faticano ad uscire dalla propria meta-campo e il forcing del Margine non si arresta. Al 26' grande azione di Bonuccelli sulla destra. L'attaccante dopo aver superato in dribbling un avversario serve l'accorrente Frugoli. L'ala, pronto a colpire in rete, viene anticipato dal prezioso salvataggio di Bianco. E' il peggior momento per i padroni di casa e il Margine ne approfitta realizzando 4 gol in 8 minuti. Alla mezz'ora Ranfagni in mezzo all'area di rigore vince un contrasto e con un destro potente va a gonfiare la rete. Passano 3 minuti e Bonuccelli realizza il più bel gol del match. Spalle alla porta stoppa un pallone e in rovesciata non lascia scampo all'incolpevole Gisondi. Al 37 Ranfagni realizza la propria doppietta con un'azione che è la fotocopia del suo primo gol.. Prima della fine della frazione doppietta anche per Bonuccelli, bravo a insaccare dopo un salvataggio di Gisondi. Nella ripresa i tanti cambi effettuati rallentano inizialmente i ritmi della partita e gli ospiti sembrano accontentarsi del punteggio. Non è cosi nella seconda parte della ripresa dove più volte il portiere di casa salva la propria porta. Il settimo gol degli ospiti parte dai piedi di Giova, che su calcio piazzato manda la sfera dove il portiere non può arrivare. La punta ospite si vede annullare un gol al 71' per una spinta su un avversario. L'U.Montalbano ci prova al 74' con un tentativo di Ndoca. L'attaccante infatti calcia da meta-campo dopo aver visto Rossetti fuori dai pali. La conclusione è precisa ma il portiere recupera e nega ai giocatori dell'U.Montalbano quello che sarebbe stato un meritatissimo gol della bandiera. Il punteggio non cambia fino alla fine ma i tentativi degli ospiti non mancano.
Calciatoripiù
. Difficile trovare un giocatore che spicca sugli altri quando si vince in questo modo, giocando una partita perfetta. Bravissimi tutti i 18 ragazzi che mister Peselli manda in campo. Per l'U.Montalbano assolutamente da sottolineare di Gisoldi, che prende sì 7 gol ma ne evita tantissimi. Un esempio.

Emanuele Margiotta U.MONTALBANO: Gisondi, Pignatiello, Cheli, Giampieri, Bianco, Dedaj (55' Karda), Montevidoni, Mancini, Ndoca, Malucchi (60' Gonfiotti), Decini. All.: Tonani.<br >MARGINE COP.: Riccioni (41' Rossetti), Perillo (47' Bartipagani), Taiuti (41' Lonetti), Randagni, Polvani (60' Lastrucci), Perfetti, Frugoli, Puliafico (41' Amodio), Bonuccelli (47' Giova), Taddeini, Hoxha (41' Ramundo). All.: Peselli.<br > ARBITRO: De Lucia di Pistoia.<br > RETI: 6' Hoxha, 21' Frugoli, 30' e 37' Ranfagni, 33' e 38' Bonuccelli, 68' Giova.<br >Angoli: 1-10. Vittoria col botto per il Margine Coperta. Il 7-0 finale &egrave; l'espressione di una superiorit&agrave; espressa per tutti gli 80 minuti di gioco, rimanendo costantemente concentrati sul terreno di gioco. Per l'U.Montalbano applausi per non aver mai perso la testa, perch&eacute; in queste situazioni &egrave; facile lasciarsi andare commettendo qualche fallo di troppo. La differenza l'ha fatta sicuramente il maggior peso degli undici di mister Peselli, nei confronti di un Montalbano pi&ugrave; giovane. Il ghiaccio lo rompe al 6' Hoxha con un tiro dalla distanza che finisce alle spalle del portiere di casa. Al 10' un perfetto cross dalla destra di Perillo porta Taddeini a sfiorare il raddoppio con un perentorio stacco di testa. Passano cinque minuti &egrave; ancora Taddeini a rendersi pericoloso. Dopo aver rubato la sfera, crossa dal fondo e il pallone, deviato dal vento,va a finire sulla parte alta della traversa. Passano pochi minuti e questa volta &egrave; Frugoli a colpire la traversa dopo aver girato il pallone in rete con una bella giocata al volo. Al 21' Frugoli non sbaglia e in acrobazia realizza il gol del 2 a 0, sfruttando un bel lancio di Bonuccelli. I padroni di casa faticano ad uscire dalla propria meta-campo e il forcing del Margine non si arresta. Al 26' grande azione di Bonuccelli sulla destra. L'attaccante dopo aver superato in dribbling un avversario serve l'accorrente Frugoli. L'ala, pronto a colpire in rete, viene anticipato dal prezioso salvataggio di Bianco. E' il peggior momento per i padroni di casa e il Margine ne approfitta realizzando 4 gol in 8 minuti. Alla mezz'ora Ranfagni in mezzo all'area di rigore vince un contrasto e con un destro potente va a gonfiare la rete. Passano 3 minuti e Bonuccelli realizza il pi&ugrave; bel gol del match. Spalle alla porta stoppa un pallone e in rovesciata non lascia scampo all'incolpevole Gisondi. Al 37 Ranfagni realizza la propria doppietta con un'azione che &egrave; la fotocopia del suo primo gol.. Prima della fine della frazione doppietta anche per Bonuccelli, bravo a insaccare dopo un salvataggio di Gisondi. Nella ripresa i tanti cambi effettuati rallentano inizialmente i ritmi della partita e gli ospiti sembrano accontentarsi del punteggio. Non &egrave; cosi nella seconda parte della ripresa dove pi&ugrave; volte il portiere di casa salva la propria porta. Il settimo gol degli ospiti parte dai piedi di Giova, che su calcio piazzato manda la sfera dove il portiere non pu&ograve; arrivare. La punta ospite si vede annullare un gol al 71' per una spinta su un avversario. L'U.Montalbano ci prova al 74' con un tentativo di Ndoca. L'attaccante infatti calcia da meta-campo dopo aver visto Rossetti fuori dai pali. La conclusione &egrave; precisa ma il portiere recupera e nega ai giocatori dell'U.Montalbano quello che sarebbe stato un meritatissimo gol della bandiera. Il punteggio non cambia fino alla fine ma i tentativi degli ospiti non mancano. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Difficile trovare un giocatore che spicca sugli altri quando si vince in questo modo, giocando una partita perfetta. Bravissimi tutti i 18 ragazzi che mister Peselli manda in campo. Per l'U.Montalbano assolutamente da sottolineare di Gisoldi, che prende s&igrave; 7 gol ma ne evita tantissimi. Un esempio. Emanuele Margiotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI