• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • D.L.F. Firenze


LAURENZIANA: Valbonesi, Fabbri, Ballini, Giorgi, Breschi, Cei, Damiano, Di Staseo, Gurioli, Terranova, Mannini. A disp.: Galasso, Biondi, Chiti, Cubillos, De Santis, Milite, Ortino. All.: Corsi.

DLF: Butini, Al Mosawe, Banushaj, Ciabattoni, Ciardi, Corda, Gamberucci, Rescigno, Landi, Lasaponara, Orsolini. A disp.: Burchi, Gennari, Ghini, Petrozziello. All.: Latini.


ARBITRO: Chichierchia di Firenze.


RETI: 10' Lasaponara, 20' Gurioli, 25' Landi, 47' Lasaponara.



Il DLF ottiene una preziosa vittoria in trasferta su un campo difficile come quello della Laurenziana, anche se il risultato, seppur netto, non rispecchia l'equilibrio visto sul campo. La differenza tra le due squadre sta tutta nel cinismo degli attaccanti ospiti, che sfruttano con estrema freddezza ogni sbavatura avversaria. Al 10' il DLF si porta in vantaggio. Rescigno stoppa una palla sulla trequarti e lancia Lasaponara, che brucia sullo scatto due difensori e batte il portiere in uscita con un pallonetto delizioso. Al 15' è ancora il Dopolavoro a mettere in apprensione la difesa avversaria. Il solito Rescigno, nei panni dell'uomo assist, verticalizza per Ciardi, che supera il portiere con una finta ma calcia debolmente consentendo a Fabbri di salvare sulla riga. Gli attacchi della Laurenziana sono sporadici e privi di convinzione ma, al 20', riescono a dare dei frutti, se pur da calcio piazzato. L'arbitro inverte un fallo, assegnando una punizione dal limite ai biancorossi. Gurioli s'incarica della battuta trafiggendo Butini con una traiettoria perfetta che si insacca all'incrocio. Il DLF non ci sta e al 25', attacca in massa riuscendo a riagguantare il vantaggio. Banushaj calcia una punizione da lonatano. La traiettoria è forte, ma non sembra irresistibile. Valbonesi riesce a respingere, ma Landi è nel posto giusto al momento giusto e ribadisce in rete con estrema facilità. Al 47' gli ospiti chiudono definitivamente la partita segnando il gol del definitivo tre a uno. Lasaponara viene toccato ingenuamente in area. Per l'arbitro è rigore. Lo stesso Lasaponara spiazza il portiere con molta freddezza.

Gianluca Gallo LAURENZIANA: Valbonesi, Fabbri, Ballini, Giorgi, Breschi, Cei, Damiano, Di Staseo, Gurioli, Terranova, Mannini. A disp.: Galasso, Biondi, Chiti, Cubillos, De Santis, Milite, Ortino. All.: Corsi. <br >DLF: Butini, Al Mosawe, Banushaj, Ciabattoni, Ciardi, Corda, Gamberucci, Rescigno, Landi, Lasaponara, Orsolini. A disp.: Burchi, Gennari, Ghini, Petrozziello. All.: Latini. <br > ARBITRO: Chichierchia di Firenze. <br > RETI: 10' Lasaponara, 20' Gurioli, 25' Landi, 47' Lasaponara. Il DLF ottiene una preziosa vittoria in trasferta su un campo difficile come quello della Laurenziana, anche se il risultato, seppur netto, non rispecchia l'equilibrio visto sul campo. La differenza tra le due squadre sta tutta nel cinismo degli attaccanti ospiti, che sfruttano con estrema freddezza ogni sbavatura avversaria. Al 10' il DLF si porta in vantaggio. Rescigno stoppa una palla sulla trequarti e lancia Lasaponara, che brucia sullo scatto due difensori e batte il portiere in uscita con un pallonetto delizioso. Al 15' &egrave; ancora il Dopolavoro a mettere in apprensione la difesa avversaria. Il solito Rescigno, nei panni dell'uomo assist, verticalizza per Ciardi, che supera il portiere con una finta ma calcia debolmente consentendo a Fabbri di salvare sulla riga. Gli attacchi della Laurenziana sono sporadici e privi di convinzione ma, al 20', riescono a dare dei frutti, se pur da calcio piazzato. L'arbitro inverte un fallo, assegnando una punizione dal limite ai biancorossi. Gurioli s'incarica della battuta trafiggendo Butini con una traiettoria perfetta che si insacca all'incrocio. Il DLF non ci sta e al 25', attacca in massa riuscendo a riagguantare il vantaggio. Banushaj calcia una punizione da lonatano. La traiettoria &egrave; forte, ma non sembra irresistibile. Valbonesi riesce a respingere, ma Landi &egrave; nel posto giusto al momento giusto e ribadisce in rete con estrema facilit&agrave;. Al 47' gli ospiti chiudono definitivamente la partita segnando il gol del definitivo tre a uno. Lasaponara viene toccato ingenuamente in area. Per l'arbitro &egrave; rigore. Lo stesso Lasaponara spiazza il portiere con molta freddezza. Gianluca Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI