• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 1
  • Lastrigiana


AFFRICO: Bartoli, Berti (50' Nocentini), Ceccherini (35' Passa), Pieralli (35' Lapenta), Ciullini, Pecorai, Farina (46' Giovanno-ni), Grillo (53' Fabbrini), Florea, Renzi, Urzetta. A disp.: Bardazzi, Milazzo. All.: Marco Chini.
LASTRIGIANA: Fetahu, Salvagnini (70' Cecchi), Uccheddu, Benvenuti, Mugnaini, Filipponi, La Corte, Pierattini, Tognazzi (66' Trebacchetti), Vitali (26' Manetti), Tontoli. A disp.: Ceccarelli, Bertelli, Viti, Graziani. All.: Giovanni Mollica.

ARBITRO: Gjergji Shaskaj di Firenze.

RETE: 2' Tontoli.
NOTE: Ammonito al 57' Passa.



Ottima vittoria in trasferta per la Lastrigiana sul campo dell'Affrico, in una partita segnata dal grande ritardo e dal campo un po' appesantito dalla forte pioggia. Ciò non ha però impedito a Tontoli di bruciare con un sinistro angolato sia il portiere avversario Bartoli che gli spettatori, che non avevano ancora avuto nemmeno la possibilità di sedersi sugli spalti. Dopo un grande avvio della Lastrigiana, è però venuto fuori anche l'Affrico, grazie soprattutto alla buona pressione di squadra sull'avvio della costruzione del gioco avversario. Proprio i palloni recuperati in zona avanzata dalle tre punte Florea, Renzi e Urzetta sono stati la scintilla per le migliori occasioni di casa in questa fase. Al 23', ad esempio, Renzi si è impossessato di un'importante palla in zona d'attacco, e l'ha offerta a Urzetta, che da buona posizione non è riuscito a battere Fetahu, autore di un buon bloccaggio su una conclusione per la verità centrale e non irresistibile. Sempre Renzi è stato autore di un buon tiro su palla recuperata intorno al 30', terminato di poco a lato. A seguito di una prima frazione equilibrata, anche il secondo tempo, nonostante i numerosi cambi, non ha modificato l'aspetto della gara: si è giocato con molta concitazione, con molto fisico, ma con poca precisione nei passaggi e nelle conclusioni. Per tutta la gara il numero 7 ospite La Corte si è reso pericoloso con scatti in profondità partendo dalla fascia destra, tuttavia i servizi poco precisi dei compagni, la sua poca concentrazione in fase di conclusione e in due occasioni anche le mani di Bartoli gli hanno negato la gioia del gol. Anche gli attaccanti dell'Affrico, comunque, hanno continuato a sfiorare il gol, come ad esempio Urzetta al 63', quando, dopo essere stato servito da un guizzo imprevisto dei compagni a centrocampo, ha tentato di superare il portiere avversario in uscita con un intelligente pallonetto, che però ha mancato il bersaglio per circa un metro, ed è terminato innocuamente sul fondo. Anche Florea nel finale ha sprecato una buonissima occasione su corner, dal momento che ha spedito da pochi passi a lato un pallone che dopo diversi rimpalli era entrato nella sua zona di azione sul secondo palo. In generale comunque, tutti i giocatori sia di casa che ospiti si sono troppo incaponiti in azioni personali, perdendo così svariati palloni importanti, e facendo risaltare la prestazione di molti giocatori in difesa. Ciullini in particolare, centrale biancoblù, ha conquistato molti palloni grazie alla sua buona capacità di posizionamento e alla sua rapidità di piedi: non è stato mai superato palla al piede dagli avversari. Nel confuso finale a causa della foga dei padroni di casa nel tentativo di recuperare il risultato, si è verificata una situazione che fa sempre piacere mettere in risalto: già in pieno recupero un giocatore della Lastrigiana è rimasto a terra in un contrasto. Gli avversari, che erano in possesso di palla e sotto di un gol, hanno comunque buttato fuori il pallone per permettere l'assistenza medica al giocatore ospite. Tali gesti di sportività, pur essendo difficili da vedere nel calcio, sono sempre da incoraggiare con un applauso. Complimenti, nonostante la sconfitta, anche ai padroni di casa.
Calciatoripiù
: Buona tra i padroni di casa la prova di Renzi (7), uomo maggiormente attivo e pericoloso tra i suoi insieme ad Urzetta (6.5), che ha però sprecato qualche pallone di troppo in zona gol. Bene anche capitan Ciullini (7) in difesa, come ricordato nell'articolo. Negli ospiti il migliore è stato Tontoli (7.5) per il gol partita, anche se il numero 11 si è eclissato nel secondo tempo. Discreta sulla destra la prestazione di La Corte (7), che si è invece mosso con grande continuità.

Filippo Ungar AFFRICO: Bartoli, Berti (50' Nocentini), Ceccherini (35' Passa), Pieralli (35' Lapenta), Ciullini, Pecorai, Farina (46' Giovanno-ni), Grillo (53' Fabbrini), Florea, Renzi, Urzetta. A disp.: Bardazzi, Milazzo. All.: Marco Chini. <br >LASTRIGIANA: Fetahu, Salvagnini (70' Cecchi), Uccheddu, Benvenuti, Mugnaini, Filipponi, La Corte, Pierattini, Tognazzi (66' Trebacchetti), Vitali (26' Manetti), Tontoli. A disp.: Ceccarelli, Bertelli, Viti, Graziani. All.: Giovanni Mollica.<br > ARBITRO: Gjergji Shaskaj di Firenze.<br > RETE: 2' Tontoli.<br >NOTE: Ammonito al 57' Passa. Ottima vittoria in trasferta per la Lastrigiana sul campo dell'Affrico, in una partita segnata dal grande ritardo e dal campo un po' appesantito dalla forte pioggia. Ci&ograve; non ha per&ograve; impedito a Tontoli di bruciare con un sinistro angolato sia il portiere avversario Bartoli che gli spettatori, che non avevano ancora avuto nemmeno la possibilit&agrave; di sedersi sugli spalti. Dopo un grande avvio della Lastrigiana, &egrave; per&ograve; venuto fuori anche l'Affrico, grazie soprattutto alla buona pressione di squadra sull'avvio della costruzione del gioco avversario. Proprio i palloni recuperati in zona avanzata dalle tre punte Florea, Renzi e Urzetta sono stati la scintilla per le migliori occasioni di casa in questa fase. Al 23', ad esempio, Renzi si &egrave; impossessato di un'importante palla in zona d'attacco, e l'ha offerta a Urzetta, che da buona posizione non &egrave; riuscito a battere Fetahu, autore di un buon bloccaggio su una conclusione per la verit&agrave; centrale e non irresistibile. Sempre Renzi &egrave; stato autore di un buon tiro su palla recuperata intorno al 30', terminato di poco a lato. A seguito di una prima frazione equilibrata, anche il secondo tempo, nonostante i numerosi cambi, non ha modificato l'aspetto della gara: si &egrave; giocato con molta concitazione, con molto fisico, ma con poca precisione nei passaggi e nelle conclusioni. Per tutta la gara il numero 7 ospite La Corte si &egrave; reso pericoloso con scatti in profondit&agrave; partendo dalla fascia destra, tuttavia i servizi poco precisi dei compagni, la sua poca concentrazione in fase di conclusione e in due occasioni anche le mani di Bartoli gli hanno negato la gioia del gol. Anche gli attaccanti dell'Affrico, comunque, hanno continuato a sfiorare il gol, come ad esempio Urzetta al 63', quando, dopo essere stato servito da un guizzo imprevisto dei compagni a centrocampo, ha tentato di superare il portiere avversario in uscita con un intelligente pallonetto, che per&ograve; ha mancato il bersaglio per circa un metro, ed &egrave; terminato innocuamente sul fondo. Anche Florea nel finale ha sprecato una buonissima occasione su corner, dal momento che ha spedito da pochi passi a lato un pallone che dopo diversi rimpalli era entrato nella sua zona di azione sul secondo palo. In generale comunque, tutti i giocatori sia di casa che ospiti si sono troppo incaponiti in azioni personali, perdendo cos&igrave; svariati palloni importanti, e facendo risaltare la prestazione di molti giocatori in difesa. Ciullini in particolare, centrale biancobl&ugrave;, ha conquistato molti palloni grazie alla sua buona capacit&agrave; di posizionamento e alla sua rapidit&agrave; di piedi: non &egrave; stato mai superato palla al piede dagli avversari. Nel confuso finale a causa della foga dei padroni di casa nel tentativo di recuperare il risultato, si &egrave; verificata una situazione che fa sempre piacere mettere in risalto: gi&agrave; in pieno recupero un giocatore della Lastrigiana &egrave; rimasto a terra in un contrasto. Gli avversari, che erano in possesso di palla e sotto di un gol, hanno comunque buttato fuori il pallone per permettere l'assistenza medica al giocatore ospite. Tali gesti di sportivit&agrave;, pur essendo difficili da vedere nel calcio, sono sempre da incoraggiare con un applauso. Complimenti, nonostante la sconfitta, anche ai padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Buona tra i padroni di casa la prova di <b>Renzi </b>(7), uomo maggiormente attivo e pericoloso tra i suoi insieme ad Urzetta (6.5), che ha per&ograve; sprecato qualche pallone di troppo in zona gol. Bene anche capitan <b>Ciullini </b>(7) in difesa, come ricordato nell'articolo. Negli ospiti il migliore &egrave; stato <b>Tontoli </b>(7.5) per il gol partita, anche se il numero 11 si &egrave; eclissato nel secondo tempo. Discreta sulla destra la prestazione di <b>La Corte</b> (7), che si &egrave; invece mosso con grande continuit&agrave;. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI