• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • Lanciotto C.B.


LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Giorgi, Di Stasio, Ides, Breschi, Fabbri, Terranova, Damiano, Cubillos, Mannini. A disp.: Galasso, Chiti, De Santis, Ortino. All.: Corsi Francesco.

LANCIOTTO CAMPI BIS.: Stefanelli, Bonciani, Cantini, Sponsale, Caprai, Lascialfari, Ceglia, Guzzo, Piscitelli, Tomberli, Fantoni. A disp.: Stancato, Kazazi. Entrati Ballerini, Papandrea, Dalipi. All.: Zotti Andrea.


ARBITRO: Parrini di Firenze.


RETI: 12' Cubillos, 15' Cantini, 50' Breschi



La Laurenziana ottiene tre punti con estrema sofferenza; ad essere onesti meritavano gli ospiti, soprattutto per il buon primo tempo disputato. Al 5' la prima conclusione porta la firma di Tomberli; Valbonesi con i pugni respinge la sua conclusione centrale su calcio piazzato dalla distanza. Passano 240 secondi e Sponsale potrebbe portare in vantaggio i suoi, ma la conclusione di piatto sinistro a porta praticamente sguarnita termina sull'esterno della rete. Nonostante un buon avvio del Lanciotto, il calcio è davvero crudele e alla prima occasione passano i giocatori in maglia rossa: tiro cross dalla destra di Damiano (apparentemente innocuo e centrale), Stefanelli non blocca la sfera respingendola di pugno, sulla respinta irrompe come un condor Cubillos. La squadra in casacca azalgruna reagisce con orgoglio e determinazione sfiorando il pari un minuto dopo: Valbonesi si supera con una parata ravvicinata su tiro a botta sicura di Ceglia. Dopo tante occasioni sprecate e sventate dall'estremo difensore locale, gli ospiti impattano meritatamente: vincente la punizione di Cantini dai 25 m in posizione defilata sull'out di sinistra, la palla sbatte sul palo e si insacca alle spalle di Valbonesi, in questo caso non impeccabile nel valutare la traettoria. Nei restanti 15 minuti il Lanciotto controlla e non affonda, la Laurenziana non riesce mai ad affacciarsi con pericolosità dalle parti di Stefanelli. Nel secondo tempo iniziano meglio i ragazzi di Zotti, vicini al gol ancora con Sponsale, murato da Valbonesi al 35' su assist filtrante di Piscitelli, molto bravo nel mettere il suo compagno davanti alla porta per la più comoda delle occasioni da gol. Dopo l'ennesimo gol sbagliato ed evitato da Valbonesi, il Lanciotto si spegne come neve al sole e la Laurenziana costruisce due occasioni nel giro di due minuti: al 48' è Terranova a calciare di poco alto su assist di Cubillos, provvidenziale la deviazione con la punta delle dita dell'estremo difensore campigiano, che deve arrendersi alla deviazione in mischia di Breschi su calcio d'angolo, 120 secondi dopo. Tre punti pesanti ma non del tutto meritati sul piano del gioco, ma onore alla Laurenziana per aver saputo sfruttare con cinismo le occasioni capitatele, molti rimpianti per il Lanciotto, più volte vicino al gol e tecnicamente superiore oggi.

CALCIATORIPIÚ: Cubillos e Valbonesi nella Laurenziana, Tomberli e Cantini nel Lanciotto Campi Bisenzio.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Giorgi, Di Stasio, Ides, Breschi, Fabbri, Terranova, Damiano, Cubillos, Mannini. A disp.: Galasso, Chiti, De Santis, Ortino. All.: Corsi Francesco. <br >LANCIOTTO CAMPI BIS.: Stefanelli, Bonciani, Cantini, Sponsale, Caprai, Lascialfari, Ceglia, Guzzo, Piscitelli, Tomberli, Fantoni. A disp.: Stancato, Kazazi. Entrati Ballerini, Papandrea, Dalipi. All.: Zotti Andrea. <br > ARBITRO: Parrini di Firenze. <br > RETI: 12' Cubillos, 15' Cantini, 50' Breschi La Laurenziana ottiene tre punti con estrema sofferenza; ad essere onesti meritavano gli ospiti, soprattutto per il buon primo tempo disputato. Al 5' la prima conclusione porta la firma di Tomberli; Valbonesi con i pugni respinge la sua conclusione centrale su calcio piazzato dalla distanza. Passano 240 secondi e Sponsale potrebbe portare in vantaggio i suoi, ma la conclusione di piatto sinistro a porta praticamente sguarnita termina sull'esterno della rete. Nonostante un buon avvio del Lanciotto, il calcio &egrave; davvero crudele e alla prima occasione passano i giocatori in maglia rossa: tiro cross dalla destra di Damiano (apparentemente innocuo e centrale), Stefanelli non blocca la sfera respingendola di pugno, sulla respinta irrompe come un condor Cubillos. La squadra in casacca azalgruna reagisce con orgoglio e determinazione sfiorando il pari un minuto dopo: Valbonesi si supera con una parata ravvicinata su tiro a botta sicura di Ceglia. Dopo tante occasioni sprecate e sventate dall'estremo difensore locale, gli ospiti impattano meritatamente: vincente la punizione di Cantini dai 25 m in posizione defilata sull'out di sinistra, la palla sbatte sul palo e si insacca alle spalle di Valbonesi, in questo caso non impeccabile nel valutare la traettoria. Nei restanti 15 minuti il Lanciotto controlla e non affonda, la Laurenziana non riesce mai ad affacciarsi con pericolosit&agrave; dalle parti di Stefanelli. Nel secondo tempo iniziano meglio i ragazzi di Zotti, vicini al gol ancora con Sponsale, murato da Valbonesi al 35' su assist filtrante di Piscitelli, molto bravo nel mettere il suo compagno davanti alla porta per la pi&ugrave; comoda delle occasioni da gol. Dopo l'ennesimo gol sbagliato ed evitato da Valbonesi, il Lanciotto si spegne come neve al sole e la Laurenziana costruisce due occasioni nel giro di due minuti: al 48' &egrave; Terranova a calciare di poco alto su assist di Cubillos, provvidenziale la deviazione con la punta delle dita dell'estremo difensore campigiano, che deve arrendersi alla deviazione in mischia di Breschi su calcio d'angolo, 120 secondi dopo. Tre punti pesanti ma non del tutto meritati sul piano del gioco, ma onore alla Laurenziana per aver saputo sfruttare con cinismo le occasioni capitatele, molti rimpianti per il Lanciotto, pi&ugrave; volte vicino al gol e tecnicamente superiore oggi. <br ><b>CALCIATORIPI&Uacute;: Cubillos e Valbonesi nella Laurenziana, Tomberli e Cantini nel Lanciotto Campi Bisenzio.</b> Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI