• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 0 - 0
  • Desolati


LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Giorgi, Cei, Ides, Breschi, Damiano, Di Stasio, Gurioli, Terranova, Cubillos. A disp.: Galasso, Biondi, Chiti, De Santis, Ortino. Entrati Fabbri e Mannini. All.: Corsi Francesco.

DESOLATI: Montanari, Corvo, Milanesi, Grassi, Baccani, Li, Garrisi, Pierattini, Raddi, Romano, Natale. A disp.: Spagnolo. Entrati Troise e Ruocco. All.: Menichetti Marco.


ARBITRO: Crivaro di Firenze



Una partita equilibrata e senza grosse emozioni termina a reti bianche: due squadre ben messe in campo, capaci di neutralizzarsi nella zona mediana dove c'è stata tanta battaglia, dettata tuttavia da un sano agonismo sportivo. Nella prima frazione tre occasioni: al 6' Cubillos spara alto da buona posizione al limite dell'area su assist di Milite, al 15' Valbonesi anticipa con le mani da pochi passi Raddi, a due minuti dall'intervallo punizione di Milanesi dai 30 m deviata in angolo dall'estremo difensore. 0-0 all'intervallo. Nel secondo tempo il copione cambia leggermente con una sterile supremazia locale, che non porta grossi profitti, producendo tre occasioni da gol: al 32' con Cubillos, bravissimo Montanari a deviare in corner dopo uno scambio in velocità tra il giocatore laurenziano e il suo compagno Damiano, che otto minuti dopo costringe ancora il portiere ospite ad alzare in corner una punizione dai 25 m, chiude il conto la parte alta della traversa scheggiata da Fabbri con un cross dalla destra al secondo minuto di recupero. Al triplice fischio un punto che non cambia di molto le due classifiche e che allontana ulteriormente la Desolati dal primo posto, adesso lontanissimo; troppo difensive le due squadre, ma c'era veramente tanto equilibrio, dovuto anche all'ottima disposizione tattica impartita dai due allenatori.

CALCIATORIPIÚ: Grassi e Li nella Desolati, Damiano e Di Stasio nella Laurenziana.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Giorgi, Cei, Ides, Breschi, Damiano, Di Stasio, Gurioli, Terranova, Cubillos. A disp.: Galasso, Biondi, Chiti, De Santis, Ortino. Entrati Fabbri e Mannini. All.: Corsi Francesco. <br >DESOLATI: Montanari, Corvo, Milanesi, Grassi, Baccani, Li, Garrisi, Pierattini, Raddi, Romano, Natale. A disp.: Spagnolo. Entrati Troise e Ruocco. All.: Menichetti Marco. <br > ARBITRO: Crivaro di Firenze Una partita equilibrata e senza grosse emozioni termina a reti bianche: due squadre ben messe in campo, capaci di neutralizzarsi nella zona mediana dove c'&egrave; stata tanta battaglia, dettata tuttavia da un sano agonismo sportivo. Nella prima frazione tre occasioni: al 6' Cubillos spara alto da buona posizione al limite dell'area su assist di Milite, al 15' Valbonesi anticipa con le mani da pochi passi Raddi, a due minuti dall'intervallo punizione di Milanesi dai 30 m deviata in angolo dall'estremo difensore. 0-0 all'intervallo. Nel secondo tempo il copione cambia leggermente con una sterile supremazia locale, che non porta grossi profitti, producendo tre occasioni da gol: al 32' con Cubillos, bravissimo Montanari a deviare in corner dopo uno scambio in velocit&agrave; tra il giocatore laurenziano e il suo compagno Damiano, che otto minuti dopo costringe ancora il portiere ospite ad alzare in corner una punizione dai 25 m, chiude il conto la parte alta della traversa scheggiata da Fabbri con un cross dalla destra al secondo minuto di recupero. Al triplice fischio un punto che non cambia di molto le due classifiche e che allontana ulteriormente la Desolati dal primo posto, adesso lontanissimo; troppo difensive le due squadre, ma c'era veramente tanto equilibrio, dovuto anche all'ottima disposizione tattica impartita dai due allenatori. <br ><b>CALCIATORIPI&Uacute;: Grassi e Li nella Desolati, Damiano e Di Stasio nella Laurenziana. </b> Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI