• Giovanissimi B GIR.C
  • Barberino
  • 2 - 1
  • Laurenziana


BARBERINO: Agresti, Crescioli, Calamai, Angelaccio, Montenero, Stilla, Muto, Ferrini, Panicucci, Nuti (57' Soldo), Benthalha (60' Zallinaj). A disp.: Carpini, Galli, Lelli, Innocenti.

All.: Alfani S.

LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Ballini (30' Fabbri), Cei, Ides, Breschi, Damiano, Di Stasio, Gurioli, Terranova, Mannini (46' Cubillos). A disp.: Galasso, Biondi, Chiti.

All.: Corsi F.


ARBITRO: Anzaldi di Firenze.


RETI: 20' Gurioli, 24' e 46' Panicucci



Barberino e Lastrigiana, divise in classifica da pochi punti, si ritrovano faccia a faccia sul campo dello Spartaco Banti in una sfida che data la vicinanza in classifica non può non essere importante. A dar fuoco alle polveri è al 7' il Barberino. Nuti batte un calcio d'angolo dalla sinistra, la difesa della Laurenziana allontana male favorendo la bella conclusione al volo di Benthalha, che calcia con forza, ma centrale trovando Valbonesi ben piazzato. Due minuti più tardi Crescioli con un ottima diagonale trasforma una situazione pericolosa in una possibilità di segnare, il difensore di casa serve infatti Muto che gira per Nuti il quale di prima intenzione lancia sulla corsa Panicucci, il bomber di casa aggancia la palla, ma al momento di concludere è costretto dai difensori avversari ad una posizione defilata da cui il numero nove rossoblu non può far male. Il Barberino ha più occasioni, ma al 20', su di un corner, viene punito dalla maggior fisicità degli ospiti: sull'angolo dalla sinistra infatti Ides gioca di sponda per Gurioli che con una zampata da centro area trafigge un incolpevole Agresti. I ragazzi di Mister Alfani però non ci stanno e dopo appena quattro minuti riportano il risultato in parità, Ferrini dalla trequarti campo calcia una punizione nella mischia dell'area di rigore, Valbonesi in uscita ha un'incertezza e, non riuscendo a bloccare la sfera, favorisce Panicucci che da vero rapace dell'area di rigore sfrutta l'errore avversario per segnare la rete dell'uno a uno. La ripresa vede un Barberino determinato, dopo aver acciuffato il pareggio, ad effettuare il sorpasso. Al 44' Panicucci qualche metro fuori dall'area di rigore esplode una conclusione che si spegne di un soffio al lato del secondo palo. È solo il preambolo al goal, due minuti dopo infatti, su azione d'angolo Panicucci anticipa tutti colpendo di testa, Valbonesi ben piazzato, respinge la sfera, sulla quale si avventa nuovamente Panicucci, che con il tap in vincente segna il goal del vantaggio e la sua personale doppietta. Al 50' la Laurenziana torna a farsi pericolosa da calcio d'angolo, Cubillos dalla bandierina sinistra mette il pallone sul primo palo, la mischia fa carambolare il pallone sulla traversa e poi viene nuovamente messo in angolo dalla difesa di casa. La risposta del Barberino al legno colpito dagli ospiti è ancora una volta nei piedi di Panicucci che anche stavolta da fuori area conclude di poco a lato del secondo palo. Al 59' la Laurenziana prova il tutto per tutto riversandosi in massa in area di rigore su di un angolo dalla destra, che battuto basso in prossimità del primo palo, viene controllato da Breschi, il numero sei ospite si gira e mette al centro un pallone che un compagno da distanza ravvicinata alza sopra la traversa graziando Agresti. Un minuto più tardi Panicucci chiude la sua bella prestazione con uno splendido assolo, il centravanti si tocca il pallone di testa, ingrana la quinta, entra in area e scavalca con un tocco sotto Valbonesi in uscita, la sfera termina però sull'esterno della rete. La partita si chiude così con la bella vittoria del Barberino, che ha combattuto lo strapotere fisico avversario con grinta e coraggio, e con la doppietta di Panicucci, ha strappato una vittoria importante per il morale e per la classifica.


Calciatoripiù:
Su tutti brilla Panicucci, con una prestazione che va al di là della doppietta realizzata. Menzione di merito anche per Nuti e Angelaccio.

Fabio Ferri BARBERINO: Agresti, Crescioli, Calamai, Angelaccio, Montenero, Stilla, Muto, Ferrini, Panicucci, Nuti (57' Soldo), Benthalha (60' Zallinaj). A disp.: Carpini, Galli, Lelli, Innocenti. <br >All.: Alfani S. <br >LAURENZIANA: Valbonesi, Milite, Ballini (30' Fabbri), Cei, Ides, Breschi, Damiano, Di Stasio, Gurioli, Terranova, Mannini (46' Cubillos). A disp.: Galasso, Biondi, Chiti. <br >All.: Corsi F. <br > ARBITRO: Anzaldi di Firenze. <br > RETI: 20' Gurioli, 24' e 46' Panicucci Barberino e Lastrigiana, divise in classifica da pochi punti, si ritrovano faccia a faccia sul campo dello Spartaco Banti in una sfida che data la vicinanza in classifica non pu&ograve; non essere importante. A dar fuoco alle polveri &egrave; al 7' il Barberino. Nuti batte un calcio d'angolo dalla sinistra, la difesa della Laurenziana allontana male favorendo la bella conclusione al volo di Benthalha, che calcia con forza, ma centrale trovando Valbonesi ben piazzato. Due minuti pi&ugrave; tardi Crescioli con un ottima diagonale trasforma una situazione pericolosa in una possibilit&agrave; di segnare, il difensore di casa serve infatti Muto che gira per Nuti il quale di prima intenzione lancia sulla corsa Panicucci, il bomber di casa aggancia la palla, ma al momento di concludere &egrave; costretto dai difensori avversari ad una posizione defilata da cui il numero nove rossoblu non pu&ograve; far male. Il Barberino ha pi&ugrave; occasioni, ma al 20', su di un corner, viene punito dalla maggior fisicit&agrave; degli ospiti: sull'angolo dalla sinistra infatti Ides gioca di sponda per Gurioli che con una zampata da centro area trafigge un incolpevole Agresti. I ragazzi di Mister Alfani per&ograve; non ci stanno e dopo appena quattro minuti riportano il risultato in parit&agrave;, Ferrini dalla trequarti campo calcia una punizione nella mischia dell'area di rigore, Valbonesi in uscita ha un'incertezza e, non riuscendo a bloccare la sfera, favorisce Panicucci che da vero rapace dell'area di rigore sfrutta l'errore avversario per segnare la rete dell'uno a uno. La ripresa vede un Barberino determinato, dopo aver acciuffato il pareggio, ad effettuare il sorpasso. Al 44' Panicucci qualche metro fuori dall'area di rigore esplode una conclusione che si spegne di un soffio al lato del secondo palo. &Egrave; solo il preambolo al goal, due minuti dopo infatti, su azione d'angolo Panicucci anticipa tutti colpendo di testa, Valbonesi ben piazzato, respinge la sfera, sulla quale si avventa nuovamente Panicucci, che con il tap in vincente segna il goal del vantaggio e la sua personale doppietta. Al 50' la Laurenziana torna a farsi pericolosa da calcio d'angolo, Cubillos dalla bandierina sinistra mette il pallone sul primo palo, la mischia fa carambolare il pallone sulla traversa e poi viene nuovamente messo in angolo dalla difesa di casa. La risposta del Barberino al legno colpito dagli ospiti &egrave; ancora una volta nei piedi di Panicucci che anche stavolta da fuori area conclude di poco a lato del secondo palo. Al 59' la Laurenziana prova il tutto per tutto riversandosi in massa in area di rigore su di un angolo dalla destra, che battuto basso in prossimit&agrave; del primo palo, viene controllato da Breschi, il numero sei ospite si gira e mette al centro un pallone che un compagno da distanza ravvicinata alza sopra la traversa graziando Agresti. Un minuto pi&ugrave; tardi Panicucci chiude la sua bella prestazione con uno splendido assolo, il centravanti si tocca il pallone di testa, ingrana la quinta, entra in area e scavalca con un tocco sotto Valbonesi in uscita, la sfera termina per&ograve; sull'esterno della rete. La partita si chiude cos&igrave; con la bella vittoria del Barberino, che ha combattuto lo strapotere fisico avversario con grinta e coraggio, e con la doppietta di Panicucci, ha strappato una vittoria importante per il morale e per la classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Su tutti brilla <b>Panicucci</b>, con una prestazione che va al di l&agrave; della doppietta realizzata. Menzione di merito anche per <b>Nuti</b> e <b>Angelaccio</b>. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI