• Giovanissimi B GIR.B
  • Settignanese
  • 3 - 0
  • Rignanese


SETTIGNANESE: Centola, Torniai, Trentanovi, Tongiani, Toti, Magnolfi, Mannini, Urbinati, Sestini, Bevicini, Timori. A disp.: Favati, Domi, Carpanesi, Galeotti. All.: Romei.
RIGNANESE: Perone, Russo, Palmieri, Shabani, Bugli, Merlini, Giuffre', Ciardini, Pistol, Mugnai, Gherardi. A disp.: Bronzini, Becattini, Bassilichi, Manni, Milloni, Bocciarelli, Bagnoschi. All.: Giannetto.

RETI: Toti, Sestini 2.



La Settignanese acciuffa una vittoria importante contro l'ostica Rignanese in virtù del pareggio tra il Resco Reggello e la capolista Pontassieve che adesso è distante soltanto tre punti dalla squadra di mister Romei; tra due settimane lo scontro diretto probabilmente deciderà l'evolversi del girone di ritorno e della vittoria del campionato. Il risultato finale della partita rispecchia in pieno la differenza sostanziale tra le due squadre che sicuramente sono partite a inizio campionato con due diversi obbiettivi; il tre a zero finale poteva essere sicuramente più ampio e non lo è stato soltanto grazie a uno strepitoso Perone che nel finale della partita ha compiuto dei veri e propri miracoli sulle conclusioni degli attaccanti rossoneri oggi in maglia biancorossa. L'inizio dell'incontro è dei padroni di casa che sprecano subito il vantaggio con una conclusione centrale dell'ex Bevicini parata da Perone; al 7' la Settignanese passa in vantaggio con Toti che sfrutta un passaggio dalla destra di Urbinati e infila Perone nell'angolo basso a sinistra. Un minuto dopo è ancora Bevicini a sfiorare la rete con una conclusione che si stampa sulla traversa con l'incolpevole Perone. Al 9' è l'altro ex della giornata a portare a due le reti per la squadra di casa; lancio di Toti che scavalca la difesa avversaria per Sestini che al limite dell'area di rigore avversaria conclude a rete con un tiro angolato e potente. La partita continua con la Settignanese padrona del campo e alla ricerca della terza rete che arriva al 21' ancora con Sestini che riesce a liberarsi dalla marcatura e a battere l'incolpevole Perone. La Settignanese, ormai padrona del punteggio, rallenta il ritmo della partita permettendo alla Rignanese di avere la possibilità di alzare il baricentro della squadra. Al 23' è Giuffrè a sfuggire alla marcatura di Magnolfi e Toti e involarsi verso la porta difesa da Centola ma la conclusione finisce fuori. Nel finale della prima frazione di gioco è Bevicini a cercare la rete personale ma, anche in questo caso, nonostante il buon dribbling su Palmieri e Bugli, la conclusione rimane centrale e debole. Nella seconda frazione di gioco la Settignanese controlla il risultato acquisito e gli sporadici attacchi della Rignanese producono soltanto due conclusioni della distanza di Giuffrè e Ciardini. Al 4' Bevicini prova il tiro ma la palla finisce a lato della porta difesa da Perone. All'11 Urbinati conquista palla a centrocampo vincendo il contrasto con Mugnai e prova l'azione personale non riuscendo tuttavia a concludere a rete. Nei minuti finali Sestini colpisce la traversa e al 31' un'azione rocambolesca nell'area neroverde registra le conclusioni di Timori, Sestini e Bevicini, tutti e tre vicini, ma soltanto vicini, alla quarta rete per la squadra di casa. Super ancora una volta il portiere Perone.

Calciatoripiù
: Mannini, Urbinati, Sestini (Settignanese), Perone, Bugli, Russo (Rignanese).

SETTIGNANESE: Centola, Torniai, Trentanovi, Tongiani, Toti, Magnolfi, Mannini, Urbinati, Sestini, Bevicini, Timori. A disp.: Favati, Domi, Carpanesi, Galeotti. All.: Romei.<br >RIGNANESE: Perone, Russo, Palmieri, Shabani, Bugli, Merlini, Giuffre', Ciardini, Pistol, Mugnai, Gherardi. A disp.: Bronzini, Becattini, Bassilichi, Manni, Milloni, Bocciarelli, Bagnoschi. All.: Giannetto.<br > RETI: Toti, Sestini 2. La Settignanese acciuffa una vittoria importante contro l'ostica Rignanese in virt&ugrave; del pareggio tra il Resco Reggello e la capolista Pontassieve che adesso &egrave; distante soltanto tre punti dalla squadra di mister Romei; tra due settimane lo scontro diretto probabilmente decider&agrave; l'evolversi del girone di ritorno e della vittoria del campionato. Il risultato finale della partita rispecchia in pieno la differenza sostanziale tra le due squadre che sicuramente sono partite a inizio campionato con due diversi obbiettivi; il tre a zero finale poteva essere sicuramente pi&ugrave; ampio e non lo &egrave; stato soltanto grazie a uno strepitoso Perone che nel finale della partita ha compiuto dei veri e propri miracoli sulle conclusioni degli attaccanti rossoneri oggi in maglia biancorossa. L'inizio dell'incontro &egrave; dei padroni di casa che sprecano subito il vantaggio con una conclusione centrale dell'ex Bevicini parata da Perone; al 7' la Settignanese passa in vantaggio con Toti che sfrutta un passaggio dalla destra di Urbinati e infila Perone nell'angolo basso a sinistra. Un minuto dopo &egrave; ancora Bevicini a sfiorare la rete con una conclusione che si stampa sulla traversa con l'incolpevole Perone. Al 9' &egrave; l'altro ex della giornata a portare a due le reti per la squadra di casa; lancio di Toti che scavalca la difesa avversaria per Sestini che al limite dell'area di rigore avversaria conclude a rete con un tiro angolato e potente. La partita continua con la Settignanese padrona del campo e alla ricerca della terza rete che arriva al 21' ancora con Sestini che riesce a liberarsi dalla marcatura e a battere l'incolpevole Perone. La Settignanese, ormai padrona del punteggio, rallenta il ritmo della partita permettendo alla Rignanese di avere la possibilit&agrave; di alzare il baricentro della squadra. Al 23' &egrave; Giuffr&egrave; a sfuggire alla marcatura di Magnolfi e Toti e involarsi verso la porta difesa da Centola ma la conclusione finisce fuori. Nel finale della prima frazione di gioco &egrave; Bevicini a cercare la rete personale ma, anche in questo caso, nonostante il buon dribbling su Palmieri e Bugli, la conclusione rimane centrale e debole. Nella seconda frazione di gioco la Settignanese controlla il risultato acquisito e gli sporadici attacchi della Rignanese producono soltanto due conclusioni della distanza di Giuffr&egrave; e Ciardini. Al 4' Bevicini prova il tiro ma la palla finisce a lato della porta difesa da Perone. All'11 Urbinati conquista palla a centrocampo vincendo il contrasto con Mugnai e prova l'azione personale non riuscendo tuttavia a concludere a rete. Nei minuti finali Sestini colpisce la traversa e al 31' un'azione rocambolesca nell'area neroverde registra le conclusioni di Timori, Sestini e Bevicini, tutti e tre vicini, ma soltanto vicini, alla quarta rete per la squadra di casa. Super ancora una volta il portiere Perone.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mannini, Urbinati, Sestini</b> (Settignanese),<b> Perone, Bugli, Russo </b>(Rignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI