• Giovanissimi B GIR.C
  • Casellina
  • 1 - 4
  • Laurenziana


CASELLINA: Parigi, Masini, Moretti, Vitiello, Berchielli, Caciolli, Sorrentino, Tortelli, Caputo, De Marco, Ippolito. A disp.: Guidotti, Ragaglia, Milli. All.: Scalise.

LAURENZIANA: Valbonesi, Fabbri, Ballini, Milite, Giorgi, Breschi, Damiani, Di Stasio, Gurioli, Terranova, Mannini. A disp.: Galasso, Biondi, Chiti, De Santis, Ortino. All.: Corsi.


RETI: Gurioli (2), Terranova, Mannini, Sorrentino.



Non delude le aspettative del pubblico presente la sfida fra Casellina e Laurenziana, valida per la prima giornata di campionato dei Giovanissimi B. Le due formazioi si affrontano a viso aperto e con ottima lena, dando vita ad un confronto divertente e condito da molti goal. Al termine dei due tempi, sorride soprattutto la Laurenziana che passa meritatamente sul campo degli avversari, anche se gli applausi sono comunque per tutti i ragazzi scesi sul rettangolo di gioco. Nel primo tempo la sfida scorre via soprattutto sui binari dell'equilibrio ed il punteggio difatti rimane fermo sullo 0-0. Solo ad un minuto dal termine Gurioli si scatena e, al termine di una azione personale, riesce a battere Parigi per il vantaggio della propria squadra. Il vantaggio dona nuova linfa alla manovra della squadra di Corsi che si conferma di ottimo livello, ben bilanciata nei reparti di difesa e centrocampo e letale nel reparto offensivo. Nella ripresa allora la Laurenziana insiste e dopo poco Terranova indovina un bel tiro da fuori area che si infila sotto la traversa per lo 0-2. Il Casellina prova a replicare agli avversari, ma così facendo si espone ai contropiedi. La Laurenziana sfrutta molto bene gli spazi che si aprono ed in contropiede riesce a firmare il tris con Mannini. Il confronto è riaperto poco dopo dalla rete di Sorrentino, bravo a finalizzare un'azione innescata da una palla persa dagli ospiti a centrocampo, ma nel finale Gurioli corona la propria prestazione con il secondo acuto personale, nuovamente al termine di un'azione personale. Ottima quindi la prestazione complessiva della truppa di mister Corsi, ma bravi anche i padroni di casa, con alcune buone individualità.

CASELLINA: Parigi, Masini, Moretti, Vitiello, Berchielli, Caciolli, Sorrentino, Tortelli, Caputo, De Marco, Ippolito. A disp.: Guidotti, Ragaglia, Milli. All.: Scalise. <br >LAURENZIANA: Valbonesi, Fabbri, Ballini, Milite, Giorgi, Breschi, Damiani, Di Stasio, Gurioli, Terranova, Mannini. A disp.: Galasso, Biondi, Chiti, De Santis, Ortino. All.: Corsi. <br > RETI: Gurioli (2), Terranova, Mannini, Sorrentino. Non delude le aspettative del pubblico presente la sfida fra Casellina e Laurenziana, valida per la prima giornata di campionato dei Giovanissimi B. Le due formazioi si affrontano a viso aperto e con ottima lena, dando vita ad un confronto divertente e condito da molti goal. Al termine dei due tempi, sorride soprattutto la Laurenziana che passa meritatamente sul campo degli avversari, anche se gli applausi sono comunque per tutti i ragazzi scesi sul rettangolo di gioco. Nel primo tempo la sfida scorre via soprattutto sui binari dell'equilibrio ed il punteggio difatti rimane fermo sullo 0-0. Solo ad un minuto dal termine Gurioli si scatena e, al termine di una azione personale, riesce a battere Parigi per il vantaggio della propria squadra. Il vantaggio dona nuova linfa alla manovra della squadra di Corsi che si conferma di ottimo livello, ben bilanciata nei reparti di difesa e centrocampo e letale nel reparto offensivo. Nella ripresa allora la Laurenziana insiste e dopo poco Terranova indovina un bel tiro da fuori area che si infila sotto la traversa per lo 0-2. Il Casellina prova a replicare agli avversari, ma cos&igrave; facendo si espone ai contropiedi. La Laurenziana sfrutta molto bene gli spazi che si aprono ed in contropiede riesce a firmare il tris con Mannini. Il confronto &egrave; riaperto poco dopo dalla rete di Sorrentino, bravo a finalizzare un'azione innescata da una palla persa dagli ospiti a centrocampo, ma nel finale Gurioli corona la propria prestazione con il secondo acuto personale, nuovamente al termine di un'azione personale. Ottima quindi la prestazione complessiva della truppa di mister Corsi, ma bravi anche i padroni di casa, con alcune buone individualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI