• Giovanissimi B GIR.C
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 0 - 3
  • Laurenziana


SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Peraino, Chiani, Destro, Ignesti, Bicocchi, Capano, Roma, Musakas, Mozzicato, Mascia, Le Rose. A disp.: Ragusa, Ballerini, Cherubini, Mandrella, Mazzanti, Sbardella, Abassali. All.: Danilo Gambini.

LAURENZIANA: Galasso, Milite, Giorgi, Cei, Ides Bohdan, Breschi, Terranova, Di Stasio, Gurioli, Cubillos, Mannini. A disp.: Ballini, Biondi, Chiti, Damiano, De Santis, Fabbri. All.: Francesco Corsi.


RETI: Giorgi, Mannini, Terranova



Il San Lorenzo ospita la Laurenziana in una mattinata di stampo invernale su un campo pesante per la pioggia caduta. Gli ospiti fin dall'inizio cingono d'assedio l'area dei locali e sbagliano un calcio di rigore con Gurioli. Dopo soli due minuti lo stesso Gurioli colpisce la traversa con una conclusione a mezza altezza. La Laurenziana passa in vantaggio su azione insistita di Terranova che si presenta solo davanti a Peraino e lo trafigge facilmente. Il San Lorenzo si difende e trova delle difficoltà a superare la metà campo. La Laurenziana raddoppia su punizione con Giorgi su una conclusione deviata in rete da Peraino. Il San Lorenzo si rende pericoloso su punizione con Le Rose che cerca di superare il bravo Galasso che è bravo ad intervenire, poi è Mascia a calciare fuori da buona posizione con Galasso proteso in uscita. Anche Ignesti è pericoloso su calcio di punizione ma manda fuori di poco. La Laurenziana segna nel finale del primo tempo il terzo gol con Mannini che finalizza un'azione condotta ottimamente dai compagni di squadra. Il primo tempo si conclude con gli ospiti in vantaggio per 3-0. Secondo tempo in cui il San Lorenzo cerca almeno di segnare una rete della bandiera ma sono gli ospiti a sfiorare più volte la quarta rete, in particolare con il nuovo entrato Damian su cui Ragusa è bravo ad intervenire. In pieno recupero la squadra di Corsi usufruisce di un altro penalty, va sul dischetto De Santis ma Ragusa para, la successiva conclusione si perde sul fondo. E' l'ultimo sussulto di una gara che ha visto gli ospiti fare il proprio compito e ottenere un successo rotondo, nonostante il doppio errore dagli undici metri. Il San Lorenzo, nonostante la sconfitta netta, deve continuare il proprio lavoro di ricostruzione.

Fabio Frati SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Peraino, Chiani, Destro, Ignesti, Bicocchi, Capano, Roma, Musakas, Mozzicato, Mascia, Le Rose. A disp.: Ragusa, Ballerini, Cherubini, Mandrella, Mazzanti, Sbardella, Abassali. All.: Danilo Gambini. <br >LAURENZIANA: Galasso, Milite, Giorgi, Cei, Ides Bohdan, Breschi, Terranova, Di Stasio, Gurioli, Cubillos, Mannini. A disp.: Ballini, Biondi, Chiti, Damiano, De Santis, Fabbri. All.: Francesco Corsi. <br > RETI: Giorgi, Mannini, Terranova Il San Lorenzo ospita la Laurenziana in una mattinata di stampo invernale su un campo pesante per la pioggia caduta. Gli ospiti fin dall'inizio cingono d'assedio l'area dei locali e sbagliano un calcio di rigore con Gurioli. Dopo soli due minuti lo stesso Gurioli colpisce la traversa con una conclusione a mezza altezza. La Laurenziana passa in vantaggio su azione insistita di Terranova che si presenta solo davanti a Peraino e lo trafigge facilmente. Il San Lorenzo si difende e trova delle difficolt&agrave; a superare la met&agrave; campo. La Laurenziana raddoppia su punizione con Giorgi su una conclusione deviata in rete da Peraino. Il San Lorenzo si rende pericoloso su punizione con Le Rose che cerca di superare il bravo Galasso che &egrave; bravo ad intervenire, poi &egrave; Mascia a calciare fuori da buona posizione con Galasso proteso in uscita. Anche Ignesti &egrave; pericoloso su calcio di punizione ma manda fuori di poco. La Laurenziana segna nel finale del primo tempo il terzo gol con Mannini che finalizza un'azione condotta ottimamente dai compagni di squadra. Il primo tempo si conclude con gli ospiti in vantaggio per 3-0. Secondo tempo in cui il San Lorenzo cerca almeno di segnare una rete della bandiera ma sono gli ospiti a sfiorare pi&ugrave; volte la quarta rete, in particolare con il nuovo entrato Damian su cui Ragusa &egrave; bravo ad intervenire. In pieno recupero la squadra di Corsi usufruisce di un altro penalty, va sul dischetto De Santis ma Ragusa para, la successiva conclusione si perde sul fondo. E' l'ultimo sussulto di una gara che ha visto gli ospiti fare il proprio compito e ottenere un successo rotondo, nonostante il doppio errore dagli undici metri. Il San Lorenzo, nonostante la sconfitta netta, deve continuare il proprio lavoro di ricostruzione. Fabio Frati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI